Matematica per bambini: trovare il volume e la superficie di un cono

Matematica per bambini: trovare il volume e la superficie di un cono
Fred Hall

Matematica per bambini

Trovare il volume e il

Area superficiale di un cono

Guarda anche: Guerra civile: il H.L. Hunley e i sottomarini

Che cos'è un cono?

Un cono è un tipo di forma geometrica. Esistono diversi tipi di coni, tutti caratterizzati da una superficie piatta su un lato e da una punta sull'altro lato.

In questa pagina parleremo di un cono circolare retto, un cono con un cerchio per una superficie piana che si restringe fino a un punto a 90 gradi dal centro del cerchio.

Termini di un cono

Per calcolare la superficie e il volume di un cono è necessario comprendere alcuni termini:

Raggio - Il raggio è la distanza dal centro al bordo del cerchio all'estremità.

Altezza - L'altezza è la distanza dal centro del cerchio alla punta del cono.

Inclinazione - L'inclinazione è la lunghezza dal bordo del cerchio alla punta del cono.

Pi greco - Il pi greco è un numero speciale usato con i cerchi. Useremo una versione abbreviata in cui Pi greco = 3,14. Usiamo anche il simbolo π per riferirci al numero pi greco nelle formule.

Area superficiale di un cono

L'area della superficie di un cono è l'area della superficie esterna del cono più l'area della superficie del cerchio all'estremità. Esiste una formula speciale per calcolarla.

Superficie = πrs + πr2

r = raggio

s = inclinazione

π = 3.14

Ciò equivale a dire (3,14 x raggio x inclinazione) + (3,14 x raggio x inclinazione)

Esempio:

Qual è l'area della superficie di un cono con raggio 4 cm e inclinazione 8 cm?

Superficie = πrs + πr2

= (3,14x4x8) + (3,14x4x4)

= 100.48 + 50.24

= 150,72 cm2

Volume di un cono

Guarda anche: Storia e cronologia della Russia

Esiste una formula speciale per trovare il volume di un cono. Il volume è la quantità di spazio che occupa l'interno di un cono. La risposta a una domanda sul volume è sempre in unità cubiche.

Volume = 1/3πr2h

Questo equivale a 3,14 x raggio x raggio x altezza ÷ 3

Esempio:

Trovare il volume di un cono con raggio 4 cm e altezza 7 cm?

Volume = 1/3πr2h

= 3,14 x 4 x 4 x 7 ÷ 3

= 117,23 cm 3

Cose da ricordare

  • Superficie di un cono = πrs + πr2
  • Volume di un cono = 1/3πr2h
  • L'inclinazione di un cono a cerchio retto può essere calcolata utilizzando il teorema di Pitagora se si dispone dell'altezza e del raggio.
  • Le risposte ai problemi sul volume devono sempre essere espresse in unità cubiche.
  • Le risposte ai problemi sulle superfici devono sempre essere espresse in unità quadrate.

Altre materie di geometria

Cerchio

Poligoni

Quadrilateri

Triangoli

Teorema di Pitagora

Perimetro

Pendenza

Superficie

Volume di una scatola o di un cubo

Volume e superficie di una sfera

Volume e superficie di un cilindro

Volume e superficie di un cono

Glossario degli angoli

Glossario delle figure e delle forme

Torna a Matematica per bambini

Torna a Studio per bambini




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.