Prima guerra mondiale: Aviazione e velivoli della prima guerra mondiale

Prima guerra mondiale: Aviazione e velivoli della prima guerra mondiale
Fred Hall

Prima guerra mondiale

Aviazione e velivoli della prima guerra mondiale

La Prima Guerra Mondiale è stata la prima grande guerra in cui gli aeroplani sono stati utilizzati come parte significativa delle forze armate. L'aeroplano è stato inventato dai fratelli Wright nel 1903, solo 11 anni prima dell'inizio della Prima Guerra Mondiale. All'inizio della guerra, gli aeroplani giocavano un ruolo limitato nella guerra, ma, alla fine della guerra, l'aeronautica era diventata un ramo importante delle forze armate.

Guarda anche: Giochi per bambini: le regole del Go Fish

Albatros tedesco da un fotografo ufficiale tedesco

Aerei da combattimento tedeschi allineati per il decollo

Ricognizione

Il primo utilizzo degli aerei nella Prima Guerra Mondiale fu per la ricognizione. Gli aerei sorvolavano il campo di battaglia e determinavano i movimenti e la posizione del nemico. Uno dei primi contributi importanti degli aerei in guerra fu nella Prima Battaglia della Marna, quando gli aerei da ricognizione alleati individuarono un varco nelle linee tedesche. Gli Alleati attaccarono questo varco e riuscirono a dividere gli eserciti tedeschi.e li ricacciano indietro.

Attentati

Con il progredire della guerra, entrambe le parti iniziarono a utilizzare gli aerei per sganciare le bombe sulle posizioni strategiche del nemico. I primi aerei utilizzati per i bombardamenti potevano trasportare solo bombe di piccole dimensioni ed erano molto vulnerabili agli attacchi da terra. Entro la fine della guerra, furono costruiti bombardieri a lungo raggio più veloci, in grado di trasportare un peso molto maggiore di bombe.

Mitragliatrici e combattimenti tra cani

Con un numero maggiore di aerei in volo, i piloti nemici cominciarono a combattere tra loro in aria. All'inizio, provarono a lanciarsi granate o a sparare con fucili e pistole, ma non funzionò molto bene.

I piloti si accorsero ben presto che il modo migliore per abbattere un aereo nemico era l'uso di una mitragliatrice montata. Tuttavia, se la mitragliatrice era montata nella parte anteriore dell'aereo, l'elica intralciava i proiettili. I tedeschi inventarono un'invenzione chiamata "interrutore" che permetteva di sincronizzare la mitragliatrice con l'elica. Ben presto tutti gli aerei da combattimento utilizzarono questa invenzione.

Con le mitragliatrici montate, i piloti spesso combattevano in aria contro i piloti nemici. Questi combattimenti in aria erano chiamati dogfight. I migliori piloti diventavano famosi e venivano soprannominati "assi".

L'aereo da caccia britannico Sopwith Camel

Tipi di aerei della prima guerra mondiale

Nel corso della guerra, ciascuna delle due parti utilizzò una serie di aeroplani diversi, il cui design fu costantemente migliorato con il progredire della guerra.

  • Bristol Type 22 - aereo da caccia biposto britannico.
  • Fokker Eindecker - Aereo da caccia tedesco monoposto. Il Fokker è stato forse l'aereo da caccia più famoso della prima guerra mondiale, in quanto ha introdotto la mitragliatrice sincronizzata e ha garantito alla Germania la superiorità aerea per un certo periodo di tempo durante la guerra.
  • Siemens-Schuckert - Aereo da caccia tedesco monoposto.
  • Sopwith Camel - Aereo da caccia britannico monoposto.
  • Handley Page 0/400 - Bombardiere britannico a lungo raggio.
  • Gotha G V - Bombardiere tedesco a lungo raggio.
Marcature degli aerei della prima guerra mondiale

All'inizio della guerra, gli aerei erano dei normali velivoli senza alcuna marcatura militare. Purtroppo, le truppe di terra cercavano di abbattere ogni aereo che vedevano e a volte abbattevano il loro stesso aereo. Alla fine, i Paesi iniziarono a marcare i loro aerei sotto l'ala in modo che potessero essere identificati da terra. Ecco alcune delle marcature utilizzate durante la guerra.

Britannico

Francese

Tedesco

Americano

Italiano Dirigibili

I dirigibili galleggianti furono utilizzati anche durante la Prima Guerra Mondiale, sia per la ricognizione che per i bombardamenti. La Germania, la Francia e l'Italia utilizzarono tutti i dirigibili. I tedeschi fecero il maggior uso dei dirigibili, utilizzandoli ampiamente nelle campagne di bombardamento sulla Gran Bretagna. I dirigibili furono spesso utilizzati anche nelle battaglie navali.

Piloti da caccia famosi della prima guerra mondiale

Guarda anche: Chimica per bambini: le reazioni chimiche

I migliori piloti da caccia della Prima Guerra Mondiale erano chiamati "assi": ogni volta che un pilota abbatteva un altro aereo, rivendicava una "vittoria". Gli assi tenevano traccia delle loro vittorie e diventavano eroi nei rispettivi Paesi. Ecco alcuni dei piloti da caccia più decorati e famosi.

  • Manfred von Richthofen: tedesco, 80 vittorie, noto anche come Barone Rosso.
  • Ernst Udet: tedesco, 62 vittorie, famoso per aver usato il paracadute per sopravvivere all'abbattimento.
  • Werner Voss: tedesco, 48 vittorie.
  • Edward Mannock: britannico, 73 vittorie. Il maggior numero di vittorie di qualsiasi asso britannico.
  • William A. Bishop: canadese, 72 vittorie.
  • Rene Fonck: francese, 75 vittorie, il maggior numero di vittorie di qualsiasi asso alleato.
  • Georges Guynemer: francese, 53 vittorie.
  • Eddie Rickenbacker: americano, 26 vittorie, il maggior numero di vittorie di qualsiasi asso americano.
Fatti interessanti sull'aviazione e sugli aerei della prima guerra mondiale
  • L'aereo Fokker Eindecker divenne noto come Fokker Scourge quando fu utilizzato per la prima volta dai tedeschi contro gli Alleati.
  • I tedeschi chiamarono i loro dirigibili Zeppelin dal nome del loro costruttore, il conte Ferdinand von Zeppelin.
  • Le prime portaerei furono costruite durante la Prima Guerra Mondiale. La prima volta che un aereo basato su una portaerei attaccò un obiettivo terrestre fu nel luglio del 1918, verso la fine della guerra.
  • Gli aerei utilizzati nella prima guerra mondiale erano molto più lenti di quelli di oggi. La velocità massima era solitamente di poco superiore alle 100 miglia orarie. Il bombardiere Handley Page raggiungeva una velocità massima di circa 97 miglia orarie.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sulla Prima Guerra Mondiale:

    Panoramica:

    • Cronologia della Prima Guerra Mondiale
    • Cause della Prima Guerra Mondiale
    • Potenze alleate
    • Poteri centrali
    • Gli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
    • Guerra di trincea
    Battaglie ed eventi:

    • Assassinio dell'arciduca Ferdinando
    • Affondamento del Lusitania
    • Battaglia di Tannenberg
    • Prima battaglia della Marna
    • Battaglia della Somme
    • Rivoluzione russa
    Leader:

    • David Lloyd George
    • Il Kaiser Guglielmo II
    • Barone Rosso
    • Zar Nicola II
    • Vladimir Lenin
    • Woodrow Wilson
    Altro:

    • L'aviazione nella prima guerra mondiale
    • Tregua di Natale
    • I quattordici punti di Wilson
    • I cambiamenti della Prima Guerra Mondiale nella guerra moderna
    • Il dopoguerra e i trattati
    • Glossario e termini
    Opere citate

    Storia>>La prima guerra mondiale




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.