Biologia per bambini: Proteine e aminoacidi

Biologia per bambini: Proteine e aminoacidi
Fred Hall

Biologia per bambini

Proteine e aminoacidi

Cosa sono gli aminoacidi?

Gli aminoacidi sono speciali molecole organiche utilizzate dagli organismi viventi per produrre proteine. Gli elementi principali degli aminoacidi sono il carbonio, l'idrogeno, l'ossigeno e l'azoto. Esistono venti tipi diversi di aminoacidi che si combinano per formare le proteine nel nostro corpo. Il nostro organismo è in grado di produrre alcuni aminoacidi, ma gli altri devono essere ottenuti dagli alimenti.

Cosa sono le proteine?

Le proteine sono lunghe catene di aminoacidi. Nel corpo umano ci sono migliaia di proteine diverse, che svolgono ogni tipo di funzione per aiutarci a sopravvivere.

Struttura di una proteina

Perché sono importanti?

Le proteine sono essenziali per la vita. Circa il 20% del nostro corpo è costituito da proteine. Ogni cellula del nostro corpo utilizza le proteine per svolgere le sue funzioni.

Come sono fatti?

Le proteine sono prodotte all'interno delle cellule. Quando una cellula produce una proteina si chiama sintesi proteica Le istruzioni per la produzione di una proteina sono contenute in molecole di DNA all'interno del nucleo cellulare. Le due fasi principali della produzione di una proteina si chiamano trascrizione e traduzione .

Trascrizione

Guarda anche: Animali: Canguro rosso

Il primo passo per la creazione di una proteina si chiama trascrizione: la cellula crea una copia (o "trascrizione") del DNA. La copia del DNA si chiama RNA perché utilizza un diverso tipo di acido nucleico, l'acido ribonucleico. L'RNA viene utilizzato nella fase successiva, chiamata traduzione.

Traduzione

La fase successiva alla creazione di una proteina si chiama traduzione: l'RNA viene convertito (o "tradotto") in una sequenza di aminoacidi che costituisce la proteina.

Il processo di traduzione della nuova proteina a partire dalle istruzioni dell'RNA avviene in una macchina complessa della cellula, chiamata ribosoma. Nel ribosoma si svolgono le seguenti fasi.

  • L'RNA si trasferisce al ribosoma. Questo tipo di RNA è chiamato RNA "messaggero", abbreviato in mRNA, dove la "m" sta per messaggero.
  • L'mRNA si attacca al ribosoma.
  • Il ribosoma decide da dove iniziare l'mRNA trovando una speciale sequenza di tre lettere "inizio" chiamata codone.
  • Il ribosoma si sposta quindi lungo il filamento di mRNA. Ogni tre lettere rappresenta un'altra molecola di amminoacido. Il ribosoma costruisce una stringa di amminoacidi in base ai codici presenti nell'mRNA.
  • Quando il ribosoma vede il codice "stop", termina la traduzione e la proteina è completa.

Come un ribosoma produce una proteina

Diversi tipi di proteine

Nel nostro corpo esistono letteralmente migliaia di tipi diversi di proteine. Ecco alcuni dei principali gruppi e funzioni delle proteine:

  • Strutturali - Molte proteine forniscono la struttura del nostro corpo, tra cui il collagene che si trova nella cartilagine e nei tendini.
  • Difesa - Le proteine ci aiutano a proteggerci dalle malattie e costituiscono gli anticorpi che combattono gli invasori estranei, come i batteri e altre sostanze tossiche.
  • Trasporto - Le proteine possono contribuire a trasportare i nutrienti essenziali all'interno del nostro organismo, come ad esempio l'emoglobina che trasporta l'ossigeno nei globuli rossi.
  • Catalizzatori - Alcune proteine, come gli enzimi, agiscono come catalizzatori per assistere le reazioni chimiche e ci aiutano a scomporre e digerire il cibo per poterlo utilizzare dalle nostre cellule.
Fatti interessanti su proteine e aminoacidi
  • Gli aminoacidi provengono da alimenti di base come pollo, pane, latte, noci, pesce e uova.
  • I capelli sono costituiti da una proteina chiamata cheratina.
  • Un tipo speciale di RNA, chiamato RNA di trasferimento, trasporta gli amminoacidi al ribosoma, abbreviato in tRNA, dove la "t" sta per trasferimento.
  • I legami che uniscono gli aminoacidi di una proteina sono chiamati legami peptidici.
  • La disposizione e il tipo dei diversi amminoacidi lungo il filamento proteico determinano la funzione della proteina.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Altre materie di biologia

    Cellula

    La cella

    Ciclo e divisione cellulare

    Nucleo

    Ribosomi

    Mitocondri

    Cloroplasti

    Proteine

    Enzimi

    Il corpo umano

    Corpo umano

    Guarda anche: Biografia per bambini: John D. Rockefeller

    Cervello

    Sistema nervoso

    Sistema digestivo

    La vista e l'occhio

    L'udito e l'orecchio

    Annusare e degustare

    La pelle

    Muscoli

    Respirazione

    Sangue e cuore

    Ossa

    Elenco delle ossa umane

    Sistema immunitario

    Organi

    Alimentazione

    Alimentazione

    Vitamine e minerali

    Carboidrati

    Lipidi

    Enzimi

    Genetica

    Genetica

    Cromosomi

    IL DNA

    Mendel e l'ereditarietà

    Modelli ereditari

    Proteine e aminoacidi

    Piante

    Fotosintesi

    Struttura dell'impianto

    Difese delle piante

    Piante da fiore

    Piante non fiorite

    Alberi

    Organismi viventi

    Classificazione scientifica

    Animali

    Batteri

    Protisti

    Funghi

    I virus

    Malattia

    Malattie infettive

    Medicina e farmaci

    Epidemie e pandemie

    Epidemie e pandemie storiche

    Sistema immunitario

    Cancro

    Commozioni cerebrali

    Diabete

    Influenza

    Scienza>> Biologia per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.