Biografia per bambini: John D. Rockefeller

Biografia per bambini: John D. Rockefeller
Fred Hall

Biografia

John D. Rockefeller

Biografia>> Imprenditori

  • Occupazione: Imprenditore, barone del petrolio
  • Nato: 8 luglio 1839 a Richford, New York
  • Morto: 23 maggio 1937 a Ormond Beach, Florida
  • Conosciuto soprattutto per: Uno degli uomini più ricchi della storia

John D. Rockefeller

Fonte: Centro Archivi Rockefeller

Biografia:

Dove è cresciuto John D. Rockefeller?

John Davison Rockefeller nacque in una fattoria di Richford, New York, l'8 luglio 1839. Suo padre, William, (noto anche come "Big Bill") viaggiava molto ed era coinvolto in loschi affari. John era più vicino alla madre, Eliza, che si occupava dei sei figli della famiglia.

John era un ragazzo serio. Essendo il figlio maggiore, si assunse il compito di aiutare la madre mentre il padre era in viaggio. Lo considerava una sua responsabilità. Dalla madre, John imparò la disciplina e il duro lavoro.

Nel 1853 la famiglia si trasferì a Cleveland, nell'Ohio. John frequentò la scuola superiore a Cleveland, dove si distinse in matematica, musica e dibattito. Aveva programmato di frequentare l'università dopo il diploma, ma il padre insistette perché trovasse un lavoro per aiutare a mantenere la famiglia. Per prepararsi, John seguì un breve corso di contabilità presso l'istituto commerciale locale.

Inizio carriera

All'età di sedici anni, John accettò il suo primo lavoro a tempo pieno come contabile. Il lavoro gli piacque e cercò di imparare tutto ciò che poteva sul lavoro. Ben presto John decise che ne sapeva abbastanza per avviare un'attività in proprio. Nel 1859, avviò un'attività di vendita di prodotti con l'amico Maurice Clark. Grazie all'occhio acuto di John per i numeri e per il profitto, l'attività fu un successo nel primo anno.

Avviare un'attività petrolifera

Nel 1863 Rockefeller decise di lanciarsi in un nuovo business. All'epoca, il petrolio veniva utilizzato nelle lampade per illuminare le stanze di notte. Il tipo di petrolio principale era quello di balena. Tuttavia, le balene venivano cacciate in modo eccessivo e l'olio di balena diventava sempre più costoso da ottenere. Rockefeller decise di investire in un nuovo tipo di combustibile per le lampade, chiamato cherosene. Il cherosene veniva prodotto in una raffineria a partire dal petrolio estratto dalla terra.Nel 1865, Rockefeller rilevò Clark per 72.500 dollari e formò una società petrolifera chiamata Rockefeller and Andrews.

Rockefeller utilizzò la sua esperienza nel campo degli affari per far crescere la sua attività petrolifera e continuare a farla fruttare, controllando i costi e reinvestendo il denaro guadagnato nell'azienda. Ben presto ebbe la più grande raffineria di petrolio di Cleveland e una delle più grandi degli Stati Uniti.

Standard Oil

Nel 1870 Rockefeller costituì un'altra società, la Standard Oil, con l'obiettivo di acquisire il controllo del settore delle raffinerie di petrolio. Uno dopo l'altro iniziò ad acquistare i suoi concorrenti. Dopo aver acquistato la raffineria, la migliorò, rendendola più efficiente e redditizia. In molti casi disse ai suoi concorrenti che avrebbero potuto vendergliela a un buon prezzo, oppure che li avrebbe semplicemente gestiti.La maggior parte dei suoi concorrenti ha deciso di vendere a lui.

Monopolio

Rockefeller voleva controllare tutte le attività petrolifere del mondo. Se ci fosse riuscito, avrebbe avuto il monopolio dell'attività e nessuna concorrenza. Non solo controllò l'attività di raffinazione del petrolio, ma iniziò a investire in altri aspetti dell'attività, come oleodotti, terreni boschivi, miniere di ferro, vagoni ferroviari, fabbriche di barili e camion per le consegne. La Standard Oil produsse anche centinaia di prodottiNegli anni Ottanta del XIX secolo, la Standard Oil raffinava circa il 90% del petrolio mondiale. Nel 1882, Rockefeller costituì la Standard Oil Trust, che riuniva sotto un'unica gestione tutte le sue società presenti in diversi Stati. Il trust aveva un valore di circa 70 milioni di dollari ed era la più grande società del mondo.

Molti cominciarono a ritenere ingiusto il monopolio della Standard Oil nel settore petrolifero. Gli Stati cominciarono a emanare leggi per cercare di aumentare la concorrenza e ridurre il potere della Standard Oil, ma non funzionarono. Nel 1890, il governo degli Stati Uniti approvò lo Sherman Antitrust Act per impedire ai monopoli di adottare pratiche commerciali sleali. Ci vollero circa 20 anni, ma nel 1911, la società fu trovata inviolazione delle leggi antitrust ed è stata suddivisa in una serie di società diverse.

Rockefeller è stato l'uomo più ricco di sempre?

Nel 1916, John D. Rockefeller divenne il primo miliardario del mondo. Anche se era in pensione, i suoi investimenti e la sua ricchezza continuarono a crescere. Si stima che, al giorno d'oggi, il suo valore sia di circa 350 miliardi di dollari. Molti storici ritengono che sia l'uomo più ricco della storia del mondo.

Filantropia

Rockefeller non solo era ricco, ma in seguito fu anche molto generoso con il suo denaro. Divenne uno dei più grandi filantropi del mondo, ovvero donò il suo denaro per fare del bene al mondo. Fece donazioni alla ricerca medica, all'istruzione, alla scienza e alle arti. In totale donò circa 540 milioni di dollari del suo patrimonio in beneficenza. Fu probabilmente il più grande donatore di beneficenza al mondo.storia.

Morte ed eredità

Rockefeller morì il 23 maggio 1937 a causa dell'arteriosclerosi, all'età di 97 anni. La sua eredità è rimasta in vita grazie alle sue opere di beneficenza e alla Fondazione Rockefeller.

Guarda anche: Biografia del Presidente Richard M. Nixon per i bambini

Fatti interessanti su John D. Rockefeller

  • Il Rockefeller Center di New York è famoso per la pista di pattinaggio antistante e per l'accensione dell'albero di Natale ogni anno.
  • A un certo punto la sua ricchezza è stata pari all'1,5% del prodotto interno lordo (PIL) degli Stati Uniti.
  • Ha contribuito a finanziare un college ad Atlanta per donne afroamericane, che in seguito è diventato lo Spelman College.
  • Ha donato 35 milioni di dollari all'Università di Chicago, trasformando un piccolo college battista in una grande università.
  • Non ha mai fumato né bevuto alcolici.
  • Sposato con Laura Spelman nel 1864, ebbe cinque figli, di cui un maschio e quattro femmine.
Attività

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Più imprenditori

    Andrew Carnegie

    Thomas Edison

    Henry Ford

    Bill Gates

    Guarda anche: Matematica per bambini: semplificare e ridurre le frazioni

    Walt Disney

    Milton Hershey

    Steve Jobs

    John D. Rockefeller

    Martha Stewart

    Levi Strauss

    Sam Walton

    Oprah Winfrey

    Biografia>> Imprenditori




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.