Fisica per bambini: scalari e vettori

Fisica per bambini: scalari e vettori
Fred Hall

Fisica per bambini

Scalari e vettori

Le grandezze matematiche utilizzate in fisica sono numerose, come ad esempio l'accelerazione, la velocità, la velocità, la forza, il lavoro e la potenza. Queste grandezze sono spesso descritte come grandezze "scalari" o "vettoriali". Di seguito discuteremo il significato di questi termini e introdurremo alcune nozioni di base di matematica vettoriale.

Che cos'è uno scalare?

Una grandezza scalare è una grandezza che è completamente descritta solo da una grandezza. È descritta da un solo numero. Alcuni esempi di grandezze scalari sono la velocità, il volume, la massa, la temperatura, la potenza, l'energia e il tempo.

Che cos'è un vettore?

Un vettore è una grandezza che ha sia una grandezza che una direzione. Le grandezze vettoriali sono importanti nello studio del moto. Alcuni esempi di grandezze vettoriali sono la forza, la velocità, l'accelerazione, lo spostamento e la quantità di moto.

Qual è la differenza tra uno scalare e un vettore?

Guarda anche: Calcio: squadre speciali

Una grandezza vettoriale ha una direzione e una grandezza, mentre una scalare ha solo una grandezza. Si può capire se una grandezza è un vettore dal fatto che abbia o meno una direzione associata.

Esempio:

La velocità è una grandezza scalare, mentre la velocità è un vettore che specifica sia una direzione sia una grandezza. La velocità è la grandezza della velocità. Un'auto ha una velocità di 40 mph verso est. Ha una velocità di 40 mph.

Come disegnare un vettore

Un vettore è disegnato come una freccia con una testa e una coda. La grandezza del vettore è spesso descritta dalla lunghezza della freccia. La freccia punta nella direzione del vettore. Si veda l'immagine qui sopra.

Come scrivere un vettore

I vettori sono generalmente scritti con lettere in grassetto, ma possono anche essere scritti con una freccia sopra la lettera.

Domande di esempio: è uno scalare o un vettore?

1) Il giocatore di football stava correndo a 10 miglia all'ora verso la zona di meta.

Si tratta di un vettore perché rappresenta una grandezza (10 mph) e una direzione (verso la zona di meta). Questo vettore rappresenta la velocità del giocatore di football.

2) Il volume del box sul lato ovest dell'edificio è di 14 metri cubi.

Si tratta di uno scalare, che potrebbe essere un po' complicato in quanto fornisce la posizione della scatola sul lato ovest dell'edificio, ma non ha nulla a che vedere con la direzione del volume che ha una grandezza di 14 piedi cubi.

3) La temperatura della stanza era di 15 gradi Celsius.

Si tratta di uno scalare, non c'è direzione.

4) L'auto ha accelerato verso nord a una velocità di 4 metri al secondo quadrato.

Si tratta di un vettore in quanto ha sia una direzione che una grandezza. Sappiamo anche che l'accelerazione è una grandezza vettoriale.

Fatti interessanti su squame e vettori

  • I vettori unitari sono vettori con una grandezza pari a 1. Vengono utilizzati per definire la direzione.
  • Il merito dell'invenzione dei vettori è solitamente attribuito al fisico irlandese William Rowan Hamilton.
  • I vettori e gli scalari sono importanti in molti campi della matematica e della scienza.
  • I vettori possono essere definiti nello spazio bidimensionale o tridimensionale.
  • La grafica vettoriale viene talvolta utilizzata nei computer perché può essere scalata a dimensioni maggiori senza perdere la qualità dell'immagine.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

Altre materie di fisica su movimento, lavoro ed energia

Movimento

Scalari e vettori

Matematica vettoriale

Massa e peso

Forza

Guarda anche: Storia e cronologia della Russia

Velocità e velocità

Accelerazione

Gravità

Attrito

Le leggi del movimento

Macchine semplici

Glossario dei termini del movimento

Lavoro ed energia

Energia

Energia cinetica

Energia potenziale

Lavoro

Potenza

Momento e collisioni

Pressione

Il calore

Temperatura

Scienza>> Fisica per bambini




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.