Storia dell'Antico Egitto per bambini: barche e trasporti

Storia dell'Antico Egitto per bambini: barche e trasporti
Fred Hall

Antico Egitto

Barche e trasporti

Storia>> Antico Egitto

Gli Egizi non costruirono strade per spostarsi all'interno del loro impero, non ne avevano bisogno: la natura aveva già costruito una superstrada proprio al centro del loro impero, il fiume Nilo.

La maggior parte delle principali città dell'Antico Egitto si trovava lungo le rive del fiume Nilo. Di conseguenza, gli Egizi utilizzarono il Nilo per i trasporti e le spedizioni fin da subito, diventando esperti nella costruzione di imbarcazioni e nella navigazione del fiume.

Egitto Tomba Barca a remi da Sconosciuto Le prime barche

I primi egizi impararono a costruire piccole imbarcazioni con la pianta del papiro, facili da costruire e adatte alla pesca e a brevi viaggi. La maggior parte delle imbarcazioni di papiro erano piccole e venivano guidate con remi e pali. La tipica imbarcazione era lunga e sottile e le estremità arrivavano a una punta che sporgeva dall'acqua.

Guarda anche: Programmi TV per bambini: Dora l'esploratrice

Barche di legno

Alla fine gli Egizi cominciarono a costruire barche in legno, utilizzando il legno di acacia proveniente dall'Egitto e importando il legno di cedro dal Libano. Cominciarono anche a usare una vela gigante al centro della barca per poter prendere il vento quando si andava verso la corrente.

Gli Egizi costruivano le loro imbarcazioni in legno senza chiodi. Le imbarcazioni erano spesso costituite da un certo numero di tavole corte che venivano agganciate tra loro e legate con delle corde. Il governo veniva effettuato utilizzando un grande remo con timone nella parte posteriore delle navi.

Navi da carico

Gli Egizi impararono a costruire grandi e robuste navi da carico, che navigavano su e giù per il Nilo e nel Mar Mediterraneo per commerciare con altri Paesi. Queste navi potevano contenere molti carichi. Alcune navi furono utilizzate per trasportare enormi pietre del peso di 500 tonnellate dalla cava di roccia fino al luogo in cui venivano costruite le piramidi.

Barche funebri

Gli Egizi credevano che nell'aldilà fosse necessaria una barca per viaggiare verso il cielo. A volte un piccolo modello di barca veniva sepolto con una persona. Spesso una barca a grandezza naturale era inclusa nelle tombe dei faraoni e di altri ricchi egizi. Nella tomba del faraone Tutankhamon c'erano 35 barche di qualche tipo.

Modello di battello fluviale da Sconosciuto

Canottaggio o vela

Si scopre che il Nilo aveva un altro grande vantaggio per la navigazione: quando le imbarcazioni viaggiavano verso nord, seguivano la corrente. Quando le navi viaggiavano verso sud, in genere avevano il vento che soffiava nella loro direzione e usavano una vela. Spesso le navi avevano i remi per guadagnare ancora più velocità quando viaggiavano in entrambe le direzioni.

Cosa sappiamo delle imbarcazioni dell'Antico Egitto?

Pochissime imbarcazioni dell'Antico Egitto sono sopravvissute per essere studiate dagli archeologi. Tuttavia, a causa dell'importanza religiosa delle imbarcazioni, sono sopravvissuti molti modelli e immagini di imbarcazioni. Questi modelli e immagini dicono molto agli archeologi su come le imbarcazioni erano costruite e come venivano utilizzate.

Fatti divertenti sulle barche egiziane

  • Si stima che le prime barche di papiro siano state realizzate intorno al 4000 a.C..
  • Gli Egizi svilupparono molti tipi di imbarcazioni: alcune erano specializzate per la pesca e i viaggi, mentre altre erano progettate per il trasporto di merci o per andare in guerra.
  • I templi e i palazzi erano spesso collegati al fiume Nilo tramite canali artificiali.
  • Il Faraone usava una magnifica imbarcazione ricoperta d'oro e di intagli fantasiosi.
  • Si dice che il dio del sole egizio attraversasse il cielo su una barca di giorno e gli Inferi su una barca di notte.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Ulteriori informazioni sulla civiltà dell'Antico Egitto:

    Panoramica

    Cronologia dell'Antico Egitto

    Antico Regno

    Regno di Mezzo

    Nuovo Regno

    Periodo tardo

    Regime greco e romano

    Monumenti e geografia

    Geografia e fiume Nilo

    Città dell'Antico Egitto

    Valle dei Re

    Piramidi egizie

    Grande Piramide di Giza

    La Grande Sfinge

    La tomba di Re Tut

    Templi famosi

    La cultura

    Cibo egiziano, lavoro, vita quotidiana

    Arte egizia antica

    Abbigliamento

    Giochi e intrattenimento

    Dei e dee egiziane

    Templi e sacerdoti

    Mummie egizie

    Libro dei morti

    Il governo dell'antico Egitto

    I ruoli delle donne

    Geroglifici

    Esempi di geroglifici

    Persone

    Faraoni

    Akhenaton

    Amenhotep III

    Cleopatra VII

    Hatshepsut

    Ramses II

    Thutmose III

    Guarda anche: Scienza per bambini: terremoti

    Tutankhamon

    Altro

    Invenzioni e tecnologia

    Barche e trasporti

    Esercito e soldati egiziani

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia>> Antico Egitto




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.