Matematica per bambini: Cifre o cifre significative

Matematica per bambini: Cifre o cifre significative
Fred Hall

Matematica per bambini

Cifre o cifre significative

Le cifre significative di un numero sono le cifre che hanno un significato o contribuiscono al valore del numero. A volte sono chiamate anche cifre significative.

Quali cifre sono significative?

Esistono alcune regole di base che indicano quali cifre di un numero sono significative:

  • Tutte le cifre non nulle sono significative
  • Anche gli zeri tra le cifre significative sono significativi.
  • Gli zeri finali a destra della virgola sono significativi.

Quali cifre non sono significative?

Le uniche cifre che non sono significative sono gli zeri che fungono solo da segnaposto in un numero, e sono:

  • Zeri finali a sinistra del punto decimale (nota: questi zeri possono essere significativi o meno)
  • Zeri in testa a destra della virgola decimale

Conteggio delle cifre significative

Quante cifre significative ci sono nei seguenti numeri?

1) 10.0075

Le cifre significative sono 6. Gli zeri sono tutti tra le cifre significative.

2) 10.007500

Le cifre significative sono 8. In questo caso gli zeri finali sono a destra del punto decimale.

3) 0.0075

Le cifre significative sono 2. Gli zeri indicati sono solo dei segnaposto.

4) 5000

C'è solo una cifra significativa. Gli zeri sono segnaposto. Nota: è possibile che alcuni zeri siano significativi in alcuni casi.

5) 5000.00

Le cifre significative sono 6. Gli zeri a destra del punto decimale sono significativi perché sono zeri di coda a destra del punto decimale. Gli zeri a destra del 5 sono significativi perché si trovano tra le cifre significative.

Perché usare le cifre significative?

Le cifre significative sono spesso utilizzate in ambito scientifico e nelle misurazioni. Sono un modo per descrivere l'accuratezza delle misure. Alcuni modi di misurare sono più precisi di altri.

Per esempio, immaginiamo di avere due bilance, una precisa al grammo e un'altra precisa al centesimo di grammo. Se entrambe avessero una misura di 3 grammi, questo numero avrebbe un significato diverso. La prima misura verrebbe registrata come 3 grammi, perché si sa che la misura è precisa solo fino a 1 grammo. La seconda misura potrebbe essere registrata come 3 grammi.Questo significa che la misurazione è stata accurata al centesimo. Queste cifre significative in più aiutano a registrare l'accuratezza della misurazione.

Esiste un numero esatto?

Sì, i numeri esatti hanno un numero infinito di cifre significative. Ci sono alcune misure e numeri che conosciamo con certezza, come ad esempio quanti metri ci sono in un cortile o quante pagine ci sono in un libro.

Guarda anche: Vacanze per bambini: la festa del papà

Soggetti matematici per bambini

Moltiplicazione

Introduzione alla moltiplicazione

Moltiplicazione lunga

Suggerimenti e trucchi per la moltiplicazione

Quadrato e radice quadrata

Divisione

Introduzione alla divisione

Divisione lunga

Suggerimenti e trucchi per la divisione

Frazioni

Introduzione alle frazioni

Frazioni equivalenti

Semplificazione e riduzione delle frazioni

Addizione e sottrazione di frazioni

Moltiplicazione e divisione di frazioni

Decimali

Decimali Valore nominale

Aggiunta e sottrazione di decimali

Moltiplicare e dividere i decimali

Varie

Leggi fondamentali della matematica

Disuguaglianze

Arrotondamento dei numeri

Cifre e cifre significative

Numeri primi

Numeri romani

Numeri binari Statistiche

Media, mediana, modalità e intervallo

Grafici di immagini

Algebra

Esponenti

Equazioni lineari - Introduzione

Equazioni lineari - Forme di pendenza

Ordine delle operazioni

Rapporti

Rapporti, frazioni e percentuali

Risolvere equazioni algebriche con addizioni e sottrazioni

Guarda anche: Il governo degli Stati Uniti per i bambini: il terzo emendamento

Risoluzione di equazioni algebriche con moltiplicazione e divisione

Geometria

Cerchio

Poligoni

Quadrilateri

Triangoli

Teorema di Pitagora

Perimetro

Pendenza

Superficie

Volume di una scatola o di un cubo

Volume e superficie di una sfera

Volume e superficie di un cilindro

Volume e superficie di un cono

Torna a Matematica per bambini

Torna a Studio per bambini




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.