La battaglia del Little Bighorn per bambini

La battaglia del Little Bighorn per bambini
Fred Hall

Nativi americani

Battaglia del Little Bighorn

La storia > I nativi americani per i bambini

La Battaglia del Little Bighorn è una leggendaria battaglia combattuta tra l'esercito degli Stati Uniti e un'alleanza di tribù indiane, nota anche come Custer's Last Stand. La battaglia si svolse in due giorni, dal 25 al 26 giugno 1876.

George A. Custer

di George L. Andrews Chi erano i comandanti?

L'esercito americano era comandato dal tenente colonnello George Custer e dal maggiore Marcus Reno, entrambi veterani della Guerra Civile, che guidavano un contingente di circa 650 soldati.

Le tribù erano guidate da diversi capi famosi, tra cui Toro Seduto, Cavallo Pazzo, Capo Gallo, Uomo Bianco Zoppo e Due Lune. Le tribù coinvolte comprendevano i Lakota, i Dakota, i Cheyenne e gli Arapaho. Le loro forze combinate ammontavano a circa 2.500 guerrieri (nota: il numero effettivo è controverso e non è realmente noto).

Come ha preso il nome?

La battaglia fu combattuta vicino alle rive del fiume Little Bighorn, nel Montana. La battaglia è anche chiamata "L'ultima resistenza di Custer" perché, invece di ritirarsi, Custer e i suoi uomini rimasero fermi. Alla fine furono sopraffatti e Custer e tutti i suoi uomini furono uccisi.

Capo Gallo

Fonte: Archivio Nazionale La preparazione della battaglia

Nel 1868, il governo degli Stati Uniti firmò un trattato con il popolo Lakota che garantiva a quest'ultimo una porzione di terra nel Sud Dakota, comprese le Black Hills. Pochi anni dopo, però, nelle Black Hills fu scoperto l'oro. I cercatori d'oro cominciarono a sconfinare nelle terre dei Dakota. Ben presto, gli Stati Uniti decisero di volere la terra delle Black Hills dalle tribù indiane per poter estrarre liberamente l'oro.

Quando gli indiani si rifiutarono di cedere la terra, gli Stati Uniti decisero di costringere le tribù indiane ad abbandonare le Black Hills. Fu inviato un esercito per attaccare tutti i villaggi indiani e le tribù rimaste nella regione. Ad un certo punto, l'esercito venne a sapere di un raduno abbastanza numeroso di tribù vicino al fiume Little Bighorn. Il generale Custer e i suoi uomini furono inviati ad attaccare il gruppo per impedirne la fuga.

La battaglia

Quando Custer incontrò il grande villaggio di Lakota e Cheyenne vicino al fiume, in fondo a una valle, inizialmente voleva aspettare e fare un sopralluogo. Tuttavia, quando gli abitanti del villaggio scoprirono la presenza del suo esercito, decise di attaccare rapidamente. Non aveva idea di quanti guerrieri avesse di fronte. Quelli che pensava fossero solo poche centinaia di guerrieri, si rivelarono migliaia.

Custer divise il suo esercito e chiese al maggiore Reno di iniziare l'attacco da sud. Il maggiore Reno e i suoi uomini si avvicinarono al villaggio e aprirono il fuoco, ma furono presto sopraffatti da una forza molto più numerosa. Si ritirarono sulle colline, dove alla fine riuscirono a fuggire e furono salvati dall'arrivo dei rinforzi.

La sorte dei soldati con Custer è meno chiara, perché nessuno di loro è sopravvissuto. A un certo punto, Custer attaccò gli indiani da nord. Tuttavia, il suo piccolo esercito fu sopraffatto dalle forze indiane, molto più numerose. Dopo alcuni feroci combattimenti, Custer finì su una piccola collina con circa 50 dei suoi uomini. Fu su questa collina che fece la sua "ultima resistenza". Circondato da migliaia di guerrieri, Custer avevaLui e tutti i suoi uomini furono uccisi.

Battaglia del Little Bighorn

Fonte: Kurz & Allison, editori d'arte

Le conseguenze

Tutti i 210 uomini rimasti con Custer furono uccisi. Alla fine arrivò il grosso dell'esercito americano e alcuni degli uomini sotto il comando del maggiore Reno si salvarono. Anche se la battaglia fu una grande vittoria per le tribù indiane, continuarono ad arrivare altre forze americane e le tribù furono costrette a lasciare le Black Hills.

La giacca di pelle di daino del generale Custer

allo Smithsonian

Foto di Ducksters Fatti interessanti sulla battaglia del Little Bighorn

  • Gli indiani Lacota chiamano questo scontro "Battaglia dell'erba grassa".
  • La battaglia faceva parte di una guerra più ampia tra la Nazione Sioux e gli Stati Uniti, chiamata Grande Guerra Sioux del 1876.
  • Prima della battaglia, Toro Seduto ebbe una visione in cui vide una grande vittoria sull'esercito americano.
  • La battaglia è stata oggetto di molti film e spettacoli televisivi, tra cui il film della Walt Disney Tonka .
  • Anche diversi parenti di Custer furono uccisi nella battaglia, tra cui due fratelli, un nipote e il cognato.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sulla storia dei nativi americani:

    Cultura e panoramica

    Agricoltura e alimentazione

    Arte dei nativi americani

    Case e abitazioni degli Indiani d'America

    Case: il Teepee, la Longhouse e il Pueblo

    Abbigliamento dei nativi americani

    Intrattenimento

    I ruoli delle donne e degli uomini

    Struttura sociale

    La vita da bambino

    La religione

    Mitologia e leggende

    Glossario e termini

    Guarda anche: Biografia per ragazzi: Malcolm X

    Storia ed eventi

    Cronologia della storia dei nativi americani

    Guerra di Re Philips

    Guerra francese e indiana

    Guarda anche: Calcio: come fare il punt

    Battaglia di Little Bighorn

    Sentiero delle lacrime

    Massacro di Wounded Knee

    Riserve indiane

    Diritti civili

    Tribù

    Tribù e regioni

    Tribù Apache

    Piedi neri

    Tribù Cherokee

    Tribù Cheyenne

    Chickasaw

    Cree

    Inuit

    Indiani Irochesi

    Nazione Navajo

    Nez Perce

    Nazione Osage

    Pueblo

    Seminole

    Nazione Sioux

    Persone

    Nativi americani famosi

    Cavallo pazzo

    Geronimo

    Capo Giuseppe

    Sacagawea

    Toro Seduto

    Sequoyah

    Squanto

    Maria Tallchief

    Tecumseh

    Jim Thorpe

    La storia > I nativi americani per i bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.