Il governo degli Stati Uniti per i bambini: il quinto emendamento

Il governo degli Stati Uniti per i bambini: il quinto emendamento
Fred Hall

Governo degli Stati Uniti

Quinto Emendamento

Il Quinto Emendamento fa parte della Carta dei diritti, aggiunta alla Costituzione il 15 dicembre 1791, e copre una serie di argomenti e questioni, tra cui il gran giurì, la doppia incriminazione, l'autoincriminazione (la "presa del quinto"), il giusto processo e l'esproprio. Di seguito spiegheremo ciascuno di questi argomenti in modo più dettagliato.

Dalla Costituzione

Ecco il testo del Quinto Emendamento della Costituzione:

"Nessuno potrà essere chiamato a rispondere di un crimine capitale o comunque infame, se non su presentazione o imputazione di un Gran Giurì, salvo nei casi in cui si trovi nelle forze di terra o navali, o nella Milizia, quando sia in servizio effettivo in tempo di guerra o di pericolo pubblico; né alcuna persona potrà essere soggetta per lo stesso reato a essere messa due volte in pericolo di vita o di incolumità fisica; né potrà essere costretta, in nessun caso penaleessere testimone contro se stesso, né essere privato della vita, della libertà o della proprietà senza un regolare processo; né la proprietà privata sarà presa per uso pubblico, senza un giusto compenso".

Il Gran Giurì

La prima parte dell'emendamento parla di un gran giurì. Il gran giurì è una giuria che decide se deve essere celebrato un processo. Esamina tutte le prove e decide se una persona deve essere accusata di un crimine. Se decide che ci sono prove sufficienti, emette un'accusa e si tiene un regolare processo. Il gran giurì viene utilizzato solo nei casi in cui la punizione per il crimine ègravi, come l'ergastolo o la condanna a morte.

Doppio gioco

La sezione successiva protegge la persona dall'essere processata più volte per lo stesso reato, il cosiddetto doppio giudizio.

Prendersi il quinto posto

Forse la parte più famosa del Quinto Emendamento è il diritto di non testimoniare contro se stessi durante un processo, spesso chiamato "quinto emendamento". Il governo deve presentare testimoni e prove per dimostrare il reato e non può costringere qualcuno a testimoniare contro se stesso.

Guarda anche: Ambiente per bambini: l'inquinamento atmosferico

Avviso Miranda

Probabilmente avrete sentito la polizia in TV dire qualcosa del tipo "ha il diritto di rimanere in silenzio, tutto ciò che dirà o farà potrà essere usato contro di lei in tribunale" quando arrestano qualcuno. Questa dichiarazione si chiama "Avvertimento Miranda". La polizia è tenuta a dirlo alle persone prima di interrogarle, come parte del Quinto Emendamento, e ricorda ai cittadini che non sono obbligati a testimoniare contro di loro.se stessi.

Processo di consegna

L'emendamento afferma anche che una persona ha diritto a un "giusto processo", il che significa che ogni cittadino accusato di un crimine avrà un processo equo che seguirà una procedura definita attraverso il sistema giudiziario.

Dominio Eminente

L'ultima sezione dice che il governo non può prendere la proprietà privata di una persona senza pagarle un prezzo equo. Questo si chiama dominio eminente. Il governo può prendere la vostra proprietà per uso pubblico, ma deve pagarvi un prezzo equo.

Fatti interessanti sul Quinto Emendamento

  • Il Quinto Emendamento si applicava originariamente solo ai tribunali federali, ma ora si applica ai tribunali statali attraverso il Quattordicesimo Emendamento.
  • Il concetto di giusto processo e di gran giurì risale alla Magna Carta del 1215.
  • Le società non sono considerate "persone fisiche" e non possono essere protette dal Quinto Emendamento.
Attività
  • Fate un quiz su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sul governo degli Stati Uniti:

    Rami del governo

    Ramo esecutivo

    Gabinetto del Presidente

    Presidenti degli Stati Uniti

    Ramo legislativo

    Camera dei Rappresentanti

    Senato

    Come nascono le leggi

    Ramo giudiziario

    Casi emblematici

    Fare parte di una giuria

    Giudici famosi della Corte Suprema

    John Marshall

    Thurgood Marshall

    Sonia Sotomayor

    Costituzione degli Stati Uniti

    La Costituzione

    Carta dei diritti

    Altri emendamenti costituzionali

    Primo emendamento

    Secondo emendamento

    Terzo emendamento

    Quarto emendamento

    Quinto Emendamento

    Sesto Emendamento

    Settimo emendamento

    Ottavo Emendamento

    Nono Emendamento

    Decimo Emendamento

    Tredicesimo Emendamento

    Quattordicesimo Emendamento

    Quindicesimo Emendamento

    Diciannovesimo Emendamento

    Panoramica

    La democrazia

    Guarda anche: Animali: Libellula

    Controlli e bilanciamenti

    Gruppi di interesse

    Forze armate statunitensi

    Stato e amministrazioni locali

    Diventare cittadini

    Diritti civili

    Tasse

    Glossario

    Linea temporale

    Elezioni

    Il voto negli Stati Uniti

    Sistema a due partiti

    Collegio elettorale

    Candidatura alle cariche

    Opere citate

    Storia>> Governo degli Stati Uniti




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.