Geografia degli Stati Uniti: Deserti

Geografia degli Stati Uniti: Deserti
Fred Hall

Geografia degli Stati Uniti

Deserti

I principali deserti

Negli Stati Uniti esistono quattro grandi deserti, tutti situati nella parte occidentale del Paese, definiti come aree che ricevono meno di dieci centimetri di precipitazioni (pioggia, neve, ecc.) all'anno.

Deserto del Gran Bacino

Il deserto del Gran Bacino è generalmente considerato il più grande dei quattro deserti degli Stati Uniti. Anche se di solito pensiamo ai deserti come caldi, il deserto del Gran Bacino è spesso molto freddo e la maggior parte delle precipitazioni che cadono nel deserto è neve. Gran parte del deserto si trova ad altitudini elevate, da 3.000 a 6.000 piedi o più.

Guarda anche: Roma antica: la vita in campagna

Il deserto del Gran Bacino si trova tra le montagne della Sierra Nevada e le Montagne Rocciose. Si trova principalmente nello stato del Nevada, ma anche in parti della California, dell'Idaho, dello Utah e dell'Oregon. La regione riceve così poche piogge perché le montagne della Sierra Nevada formano uno scudo dai venti dell'Oceano Pacifico, impedendo all'umidità dell'aria di entrare nella regione.

Tra le piante comuni del deserto vi sono il sagebrush e l'ombrellifero. Una delle piante più singolari che crescono qui è il pino bristlecone. Questo albero è il più antico organismo vivente conosciuto al mondo. Si stima che alcuni di questi alberi siano vissuti per oltre 5.000 anni.

Deserto di Chihuahuan

Guarda anche: Basket: il playmaker

Il deserto di Chihuahuan si trova lungo il confine tra Messico e Stati Uniti e occupa porzioni del Texas sud-occidentale, del New Mexico meridionale e dell'Arizona sud-orientale. La parte più estesa del deserto si trova in Messico.

La pianta dominante nel deserto di Chihuahuan è il cespuglio di creosoto. Altre piante sono le yucche, le agavi, i cactus spinosi e varie erbe. Il fiume Rio Grande attraversa il deserto nel suo percorso verso il Golfo del Messico. Anche il Parco nazionale di Big Bend fa parte del deserto di Chihuahuan e protegge oltre 800.000 acri di piante e fauna del deserto.

Deserto del Sonoran

Il deserto di Sonoran si trova nel sud della California, in Arizona e in Messico. Due fiumi principali attraversano il deserto: il fiume Colorado e il fiume Gila. Nel deserto ci sono montagne con ampie valli, che possono diventare molto calde durante l'estate.

Il deserto è forse famoso soprattutto per il cactus saguaro, che può raggiungere un'altezza di oltre 60 piedi con rami che a volte sembrano braccia. Altre piante comuni del deserto di Sonoran sono il cactus Cholla, il cactus a coda di castoro, il cespuglio di creosoto, il cespuglio di indaco e il cespuglio di tè di Mormon. Qui vive un'ampia varietà di animali, tra cui lucertole, pipistrelli, conigli, passeri e serpenti,tartarughe e gufi.

Cactus Saguaro nel deserto di Sonoran

I sotto-deserti del deserto di Sonoran comprendono il deserto del Colorado, il deserto di Yuma, il deserto di Tonopah e il deserto di Yuha.

Deserto del Mojave

Il deserto del Mojave si trova nel sud-ovest degli Stati Uniti, in California, Nevada e Arizona, tra il deserto del Gran Bacino a nord e il deserto del Sonoran a sud.

Il deserto ha altitudini estreme che vanno da un punto alto di 11.049 piedi a Telescope Peak a un punto basso di 282 piedi sotto il livello del mare nella Valle della Morte. Insieme alle altitudini estreme c'è un'ampia gamma di temperature. Le altitudini più elevate possono diventare estremamente fredde, soprattutto di notte. La Valle della Morte, d'altra parte, è il luogo più caldo degli Stati Uniti, con un record mondiale di temperatura elevata.temperatura di 134 gradi F e una piovosità media annua inferiore a 2 pollici.

Il deserto del Mojave è famoso per il Joshua Tree (nome scientifico yucca brevifolia). Gran parte del territorio è scarsamente coperto da erbe e dal cespuglio di creosoto. Il deserto ospita una varietà di animali tra cui lucertole, serpenti, lo scoiattolo di terra del Mojave, conigli, pronghorn, scorpioni e il ratto canguro.

Ulteriori informazioni sulle caratteristiche geografiche degli Stati Uniti:

Regioni degli Stati Uniti

Fiumi statunitensi

Laghi USA

Le catene montuose degli Stati Uniti

I deserti degli Stati Uniti

Geografia>> Geografia degli Stati Uniti>> Storia dello Stato americano




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.