Diritti civili per i bambini: campagna di Birmingham

Diritti civili per i bambini: campagna di Birmingham
Fred Hall

Diritti civili

Campagna di Birmingham

Che cos'era la Campagna di Birmingham?

La Campagna di Birmingham fu una serie di proteste contro la segregazione razziale a Birmingham, in Alabama, che ebbero luogo nell'aprile del 1963.

Sfondo

All'inizio degli anni Sessanta Birmingham, in Alabama, era una città molto segregata. Ciò significava che i neri e i bianchi erano tenuti separati. Avevano scuole diverse, ristoranti diversi, fontane d'acqua diverse e luoghi diversi in cui vivere. C'erano persino leggi che permettevano e applicavano la segregazione, chiamate leggi Jim Crow. Nella maggior parte dei casi, le strutture come le scuole per i neri eranonon sono altrettanto buoni di quelli per i bianchi.

Pianificare una protesta

Per portare la questione della segregazione a Birmingham nel resto della nazione, diversi leader afroamericani decisero di organizzare una protesta di massa, tra cui Martin Luther King, Jr, Wyatt Tee Walker e Fred Shuttlesworth.

Progetto C

Le proteste furono chiamate in codice Progetto C. La "C" stava per "confronto". Le proteste sarebbero state non violente e avrebbero incluso il boicottaggio dei negozi del centro, sit-in e marce. Gli organizzatori pensavano che se un numero sufficiente di persone avesse protestato, il governo locale sarebbe stato costretto a "confrontarsi" con loro e questo avrebbe fatto notizia a livello nazionale, ottenendo il sostegno del governo federale e del resto del Paese.

Le proteste iniziarono il 3 aprile 1963: i volontari boicottarono i negozi del centro, marciarono per le strade, fecero sit-in ai banchi del pranzo per soli bianchi e si inginocchiarono nelle chiese per soli bianchi.

Andare in prigione

Il principale oppositore dei manifestanti era un politico di Birmingham di nome Bull Connor. Connor fece approvare leggi che dichiaravano illegali le proteste e minacciò di arrestare i manifestanti. Il 12 aprile 1963, sapendo che sarebbero stati arrestati, alcuni manifestanti guidati da Martin Luther King, Jr. si misero in marcia. Furono tutti arrestati e mandati in prigione.

Guarda anche: Serpente a sonagli Eastern Diamondback: scoprite questo pericoloso serpente velenoso.

Lettera dal carcere di Birmingham

King rimase in carcere fino al 20 aprile 1963. Durante la detenzione scrisse la famosa "Lettera dal carcere di Birmingham", in cui spiegava perché la sua strategia di protesta non violenta contro il razzismo fosse così importante, affermando che la gente aveva la responsabilità morale di infrangere le leggi ingiuste. La lettera è diventata un documento importante nella storia del movimento americano per i diritti civili.

Proteste giovanili

Nonostante gli sforzi della campagna, non stava ottenendo l'attenzione nazionale che i pianificatori avevano sperato. Decisero quindi di coinvolgere nelle proteste anche i bambini delle scuole. Il 2 maggio, più di mille bambini afroamericani saltarono la scuola e si unirono alle proteste. Ben presto le carceri di Birmingham furono invase dai manifestanti.

Il giorno successivo, con le carceri piene, Bull Connor decise di cercare di disperdere i manifestanti per impedir loro di raggiungere il centro di Birmingham. Usò i cani della polizia e le manichette antincendio sui bambini. Le immagini dei bambini colpiti dagli spruzzi delle manichette antincendio e attaccati dai cani fecero notizia a livello nazionale. Le proteste avevano attirato l'attenzione del Paese.

Un accordo

Guarda anche: Pallacanestro: glossario dei termini e delle definizioni

Le proteste continuarono per diversi giorni, ma il 10 maggio fu raggiunto un accordo tra gli organizzatori della protesta e la città di Birmingham. La segregazione nella città sarebbe terminata. Non ci sarebbero più stati bagni, fontanelle e banchi del pranzo separati. I neri sarebbero stati assunti anche come commessi e commesse nei negozi.

Le cose diventano violente

L'11 maggio, una bomba esplose al Gaston Motel, dove alloggiava Martin Luther King Jr. Fortunatamente se ne era andato prima. Un'altra bomba fece saltare in aria la casa del fratello minore di King, A.D. King. In risposta agli attentati, i manifestanti divennero violenti. Si scatenarono in tutta la città, bruciando edifici e auto e attaccando gli agenti di polizia. Furono inviati soldati dell'esercito americano per riconquistare la città.controllo.

Il relitto di una bomba vicino al Gaston Motel

di Marion S. Trikosko

Risultati

Sebbene ci fossero ancora molti problemi di razzismo, la campagna di Birmingham abbatté alcune barriere della segregazione in città. Quando il nuovo anno scolastico iniziò nel settembre del 1963, anche le scuole furono integrate. Forse il risultato più importante della campagna fu quello di portare i problemi a livello nazionale e di coinvolgere leader come il presidente John F. Kennedy.

Attività

  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sui diritti civili:

    Movimenti
    • Movimento per i diritti civili degli afroamericani
    • Apartheid
    • Diritti dei disabili
    • Diritti dei nativi americani
    • Schiavitù e abolizionismo
    • Suffragio femminile
    Eventi principali
    • Leggi Jim Crow
    • Boicottaggio degli autobus di Montgomery
    • Little Rock Nove
    • Campagna di Birmingham
    • Marcia su Washington
    • Legge sui diritti civili del 1964
    Leader dei diritti civili

    • Susan B. Anthony
    • Ponti di rubino
    • Cesar Chavez
    • Frederick Douglass
    • Mohandas Gandhi
    • Helen Keller
    • Martin Luther King, Jr.
    • Nelson Mandela
    • Thurgood Marshall
    • Rosa Parks
    • Jackie Robinson
    • Elizabeth Cady Stanton
    • Madre Teresa
    • Sojourner Truth
    • Harriet Tubman
    • Booker T. Washington
    • Ida B. Wells
    Panoramica
    • Cronologia dei diritti civili
    • Cronologia dei diritti civili degli afroamericani
    • Magna Carta
    • Carta dei diritti
    • Proclama di emancipazione
    • Glossario e termini
    Opere citate

    Storia>> Diritti civili per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.