Scienza per bambini: il ciclo dell'azoto

Scienza per bambini: il ciclo dell'azoto
Fred Hall

Ecosistema

Il ciclo dell'azoto

Il ciclo dell'azoto descrive il modo in cui l'azoto si muove tra le piante, gli animali, i batteri, l'atmosfera (l'aria) e il suolo. L'azoto è un elemento importante per tutta la vita sulla Terra.

Diversi stati dell'azoto

Affinché l'azoto possa essere utilizzato dalle diverse forme di vita sulla Terra, deve trasformarsi in stati diversi. L'azoto nell'atmosfera, o aria, è N 2 Altri importanti stati dell'azoto sono i nitrati (N0), che sono stati utilizzati per la produzione di azoto. 3 ), nitriti (NO 2 ) e ammonio (NH 4 ).

Ciclo dell'azoto

Questa immagine mostra il flusso del ciclo dell'azoto. La parte più importante del ciclo sono i batteri. I batteri aiutano l'azoto a passare da uno stato all'altro in modo da poter essere utilizzato. Quando l'azoto viene assorbito dal terreno, diversi batteri lo aiutano a passare da uno stato all'altro in modo da poter essere assorbito dalle piante. Gli animali poi prendono l'azoto dalle piante.

Guarda anche: Scienza per bambini: Il tempo

Diagramma del ciclo dell'azoto

Processi del ciclo dell'azoto

  • Fissazione - La fissazione è la prima fase del processo che rende l'azoto utilizzabile dalle piante. Qui i batteri trasformano l'azoto in ammonio.
  • Nitrificazione - È il processo attraverso il quale l'ammonio viene trasformato dai batteri in nitrati, che vengono assorbiti dalle piante.
  • Assimilazione - È il modo in cui le piante ottengono l'azoto. Assorbono i nitrati dal suolo nelle loro radici. Poi l'azoto viene utilizzato negli aminoacidi, negli acidi nucleici e nella clorofilla.
  • Ammonificazione - Fa parte del processo di decomposizione: quando una pianta o un animale muore, i decompositori, come funghi e batteri, trasformano l'azoto in ammonio per reinserirlo nel ciclo dell'azoto.
  • Denitrificazione - L'azoto in eccesso nel terreno viene reimmesso nell'aria. Esistono batteri speciali che svolgono anche questo compito.
Perché l'azoto è importante per la vita?

Le piante e gli animali non potrebbero vivere senza l'azoto, che è una parte importante di molte cellule e processi come gli aminoacidi, le proteine e persino il nostro DNA. È anche necessario per produrre la clorofilla nelle piante, che le piante utilizzano nella fotosintesi per produrre cibo ed energia.

In che modo l'uomo ha alterato il ciclo dell'azoto?

Purtroppo, l'attività umana ha alterato il ciclo, aggiungendo azoto al terreno con i fertilizzanti e con altre attività che immettono nell'atmosfera una quantità maggiore di protossido di azoto, che supera il fabbisogno del ciclo normale e ne altera l'equilibrio.

Guarda anche: Vacanze per bambini: la Giornata della luce legale

Fatti divertenti

  • Circa il 78% dell'atmosfera è costituito da azoto, che però nella maggior parte dei casi non è utilizzabile da animali e piante.
  • L'azoto viene utilizzato nei fertilizzanti per aiutare le piante a crescere più velocemente.
  • Il protossido di azoto è un gas a effetto serra e una quantità eccessiva può causare piogge acide.
  • L'azoto non ha colore, odore o sapore.
  • È utilizzato in molti esplosivi.
  • Circa il 3% del peso corporeo è costituito da azoto.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

Più temi di ecosistemi e biomi:

    Biomi terrestri
  • Deserto
  • Praterie
  • Savana
  • Tundra
  • Foresta tropicale
  • Foresta temperata
  • Foresta di Taiga
    Biomi acquatici
  • Marina
  • Acqua dolce
  • Barriera corallina
    Cicli nutritivi
  • Catena alimentare e rete alimentare (ciclo energetico)
  • Ciclo del carbonio
  • Ciclo dell'ossigeno
  • Il ciclo dell'acqua
  • Ciclo dell'azoto
Torna alla pagina principale Biomi ed ecosistemi.

Torna a Scienza per bambini Pagina

Torna a Studio per bambini Pagina




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.