Matematica per bambini: Glossario e termini dei grafici e delle linee

Matematica per bambini: Glossario e termini dei grafici e delle linee
Fred Hall

Matematica per bambini

Glossario e termini: grafici e linee

Ascisse - La linea orizzontale, o asse x, di un grafico.

Arco - Porzione della circonferenza di un cerchio.

Asse - Una delle linee utilizzate per formare un grafico. In un grafico bidimensionale sono presenti l'asse orizzontale delle ascisse e l'asse verticale delle ordinate.

Esempio di asse x, asse y e coordinate su un grafico

Bisezione - Biforcare un oggetto significa dividerlo in due metà uguali.

Collineare - Un insieme di tre o più punti che giacciono sulla stessa retta sono collineari.

Coordinate - Un insieme di due numeri che indicano la posizione di un punto su un grafico. Il primo numero indica l'asse x e il secondo l'asse y. Altri nomi includono coppia ordinata e coppia numerata.

Linee complanari - Due o più linee che si trovano sullo stesso piano o superficie piana.

Diametro - Segmento di retta che passa per il centro di una circonferenza con ogni punto finale sulla circonferenza.

Punto finale - Il punto alla fine di un segmento di retta o di una semiretta.

Orizzontale - Una linea o un piano piatto o livellato perpendicolare alla verticale.

Linee di intersezione - Due o più linee che si incontrano in un punto si intersecano.

Linea - Un oggetto rettilineo infinitamente lungo e sottile, con una sola dimensione.

Segmento di linea - Una porzione di linea con due punti finali.

Punto centrale - Il punto di un segmento di retta che si trova alla stessa distanza da entrambi gli estremi.

Punti non collinari - Un insieme di tre punti che non si trovano sulla stessa linea.

Coppia di numeri - Due numeri che rappresentano un punto su un grafico, detti anche coordinate.

Ordinato - La linea verticale, o asse y, di un grafico.

Origine - L'origine è il punto in cui gli assi X e Y si intersecano in un grafico, ovvero il punto (0,0) in un grafico bidimensionale.

Linee parallele - Le linee che non si intersecano o incrociano mai sono linee parallele.

Linee parallele

Linee perpendicolari - Due linee che formano un angolo retto (90 gradi) sono linee perpendicolari.

Linee perpendicolari

Raggio - Una linea che ha un solo punto finale, ma si estende per sempre in una direzione.

Pendenza - Un numero che indica l'inclinazione o la pendenza di una linea su un grafico. La pendenza equivale alla "salita" rispetto alla "discesa" di una linea su un grafico. Si può anche scrivere come la variazione di y rispetto alla variazione di x.

Esempio: se due punti su una retta sono (x1, y1) e (x2, y2), la pendenza = (y2 - y1) ÷ (x2-x1).

Tangente - Una linea che tocca un oggetto come un arco o un cerchio in un singolo punto.

La linea verde è tangente al cerchio

Trasversale - Una trasversale è una linea che attraversa due o più linee.

Guarda anche: Ambiente per bambini: l'inquinamento atmosferico

Guarda anche: Biografia per bambini: Douglas MacArthur

Verticale - Linea o piano verticale e perpendicolare all'orizzontale.

Altri glossari e termini matematici

Glossario dell'algebra

Glossario degli angoli

Glossario delle figure e delle forme

Glossario delle frazioni

Glossario dei grafici e delle linee

Glossario delle misure

Glossario delle operazioni matematiche

Glossario di probabilità e statistica

Glossario dei tipi di numeri

Glossario delle unità di misura

Torna a Matematica per bambini

Torna a Studio per bambini




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.