Biografia per bambini: Douglas MacArthur

Biografia per bambini: Douglas MacArthur
Fred Hall

Biografia

Douglas MacArthur

  • Occupazione: Generale
  • Nato: 26 gennaio 1880 a Little Rock, Arkansas
  • Morto: 5 aprile 1964 a Washington.
  • Conosciuto soprattutto per: Comandante delle forze alleate nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale

Generale Douglas MacArthur

Fonte: Dipartimento della Difesa

Biografia:

Dove è cresciuto Douglas MacArthur?

Douglas MacArthur nacque a Little Rock, in Arkansas, il 26 gennaio 1880. Figlio di un ufficiale dell'esercito americano, la famiglia di Douglas si spostava spesso. Era il più giovane di tre fratelli e crebbe praticando sport e avventure all'aria aperta.

Da bambino, la sua famiglia viveva per lo più nel vecchio West. Sua madre Mary gli insegnò a leggere e scrivere, mentre i suoi fratelli gli insegnarono a cacciare e ad andare a cavallo. Il sogno di Douglas da bambino era quello di crescere e diventare un famoso soldato come suo padre.

Inizio carriera

Dopo il diploma, MacArthur entrò nell'Accademia militare degli Stati Uniti a West Point. Era un ottimo studente e giocava nella squadra di baseball della scuola. Si diplomò come primo della classe nel 1903 e si arruolò nell'esercito come sottotenente.

Douglas ebbe molto successo nell'esercito e fu promosso più volte. Quando gli Stati Uniti entrarono nella Prima Guerra Mondiale, nel 1917, MacArthur fu promosso colonnello e gli fu affidato il comando della Divisione "Arcobaleno" (la 42ª Divisione). MacArthur si dimostrò un leader militare eccezionale e un soldato coraggioso. Combatté spesso in prima linea con i suoi soldati e si guadagnò diversi riconoscimenti perAlla fine della guerra era stato promosso generale.

Seconda guerra mondiale

Nel 1941, MacArthur fu nominato comandante delle forze statunitensi nel Pacifico. Poco tempo dopo, il Giappone attaccò Pearl Harbor e gli Stati Uniti entrarono nella Seconda Guerra Mondiale. All'epoca, MacArthur si trovava nelle Filippine. Dopo l'attacco a Pearl Harbor, i giapponesi rivolsero la loro attenzione alle Filippine. Presero rapidamente il controllo e MacArthur, insieme alla moglie e al figlio, dovette fuggire attraverso le linee nemiche.su una piccola barca.

Quando MacArthur riuscì a radunare le sue forze, passò all'attacco. Con un'ottima leadership, cominciò a riconquistare le isole ai giapponesi. Dopo diversi anni di combattimenti feroci, MacArthur e le sue truppe riconquistarono le Filippine, infliggendo un duro colpo alle forze giapponesi.

Il compito successivo di MacArthur fu quello di invadere il Giappone, ma i leader statunitensi decisero di usare la bomba atomica. Dopo lo sganciamento delle bombe atomiche sulle città giapponesi di Nagasaki e Hiroshima, il Giappone si arrese. MacArthur accettò la resa ufficiale del Giappone il 2 settembre 1945.

MacArthur che fuma un

Tubo per pannocchie

Fonte: Archivio Nazionale Ricostruire il Giappone

Dopo la guerra, MacArthur si assunse il compito monumentale di ricostruire il Giappone, che era stato sconfitto e in rovina. All'inizio, contribuì a fornire cibo alla popolazione giapponese, affamata, attingendo alle scorte dell'esercito. In seguito, si adoperò per ricostruire le infrastrutture e il governo del Giappone. Il Giappone si dotò di una nuova costituzione democratica e, alla fine, sarebbe cresciuto fino a diventare una delle maggiori economie del mondo.

Guerra di Corea

Nel 1950 scoppiò la guerra di Corea tra la Corea del Nord e la Corea del Sud. MacArthur fu nominato comandante delle forze che combattevano per mantenere libera la Corea del Sud. Egli escogitò un piano brillante, ma rischioso: attaccò in un punto molto arretrato rispetto alle linee nemiche, dividendo l'esercito nordcoreano. L'attacco fu un successo e l'esercito nordcoreano fu cacciato dalla Corea del Sud. Tuttavia, ben presto i cinesi si unirono alla guerra.MacArthur voleva attaccare i cinesi, ma il presidente Truman non era d'accordo. MacArthur fu sollevato dal comando a causa del disaccordo.

La morte

MacArthur si ritirò dall'esercito e si mise in affari. Trascorse gli anni della pensione scrivendo le sue memorie. Morì il 5 aprile 1964 all'età di 84 anni.

Fatti interessanti su Douglas MacArthur

  • Suo padre, il generale Arthur MacArthur, ha raggiunto il grado di tenente generale e ha combattuto nella guerra civile e nella guerra ispano-americana.
  • È stato presidente del Comitato olimpico statunitense per le Olimpiadi del 1928.
  • Una volta ha detto che "i vecchi soldati non muoiono mai, semplicemente svaniscono".
  • Era noto per fumare una pipa ricavata da una pannocchia di mais.
Attività

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sulla Seconda Guerra Mondiale:

    Panoramica:

    Cronologia della Seconda Guerra Mondiale

    Potenze e leader alleati

    Potenze e leader dell'Asse

    Cause della Seconda Guerra Mondiale

    Guerra in Europa

    Guerra nel Pacifico

    Guarda anche: Lance Armstrong Biografia: Ciclista

    Dopo la guerra

    Battaglie:

    Battaglia d'Inghilterra

    Battaglia dell'Atlantico

    Pearl Harbor

    Battaglia di Stalingrado

    D-Day (invasione della Normandia)

    Battaglia del Bulge

    Battaglia di Berlino

    Battaglia di Midway

    Battaglia di Guadalcanal

    Battaglia di Iwo Jima

    Eventi:

    L'Olocausto

    Campi di internamento giapponesi

    Marcia della morte di Bataan

    Conversazioni al caminetto

    Hiroshima e Nagasaki (bomba atomica)

    Processi per crimini di guerra

    La ripresa e il Piano Marshall

    Leader:

    Winston Churchill

    Charles de Gaulle

    Franklin D. Roosevelt

    Harry S. Truman

    Dwight D. Eisenhower

    Douglas MacArthur

    George Patton

    Adolf Hitler

    Giuseppe Stalin

    Benito Mussolini

    Hirohito

    Guarda anche: Calcio: cos'è un down?

    Anna Frank

    Eleanor Roosevelt

    Altro:

    Il fronte interno degli Stati Uniti

    Donne della Seconda Guerra Mondiale

    Gli afroamericani nella Seconda Guerra Mondiale

    Spie e agenti segreti

    Aereo

    Portaerei

    Tecnologia

    Glossario e termini della Seconda Guerra Mondiale

    Opere citate

    La storia e la 2a guerra mondiale per i bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.