Grande Depressione: Bonus Army per bambini

Grande Depressione: Bonus Army per bambini
Fred Hall

La Grande Depressione

Esercito Bonus

La Grande Depressione

Che cos'era la Bonus Army?

La Bonus Army fu un gruppo di veterani della Prima Guerra Mondiale che marciarono verso Washington D.C. nel tentativo di ottenere il loro bonus. Questa marcia, e la reazione del governo, fu un evento importante che si verificò durante la Grande Depressione.

Cosa volevano?

Dopo la Prima Guerra Mondiale, il Congresso degli Stati Uniti votò per dare un bonus ai soldati veterani che avevano combattuto in guerra. Avrebbero ricevuto 1,25 dollari per ogni giorno di servizio all'estero e 1 dollaro per ogni giorno di servizio negli Stati Uniti. Tuttavia, questo denaro non sarebbe stato versato fino al 1945. Poiché la Prima Guerra Mondiale si concluse nel 1918, si trattava di un lungo periodo di attesa.

Quando iniziò la Grande Depressione, molti veterani rimasero senza lavoro e vollero ricevere in anticipo la loro gratifica per poter pagare il vitto e l'alloggio mentre cercavano un lavoro.

La Marcia su Washington

Nel 1932, i veterani organizzarono una marcia su Washington per chiedere il pagamento anticipato del loro bonus. Circa 15.000 veterani confluirono nella capitale, provenienti da tutto il Paese, e chiesero che il Congresso prendesse in considerazione una legge per il pagamento anticipato del loro bonus.

Allestimento del campo

I veterani si accamparono vicino al Campidoglio degli Stati Uniti, costruendo capanne di cartone, legno di scarto e carta catramata. L'accampamento era organizzato e solo i veterani e le loro famiglie potevano entrarvi. Gli organizzatori chiesero che gli accampati non causassero problemi. Il loro piano era di rimanere finché non avessero ricevuto la loro paga.

Campo dell'Esercito Bonus di Harris e Ewing Il Congresso nega la retribuzione

Il Bonus Bill fu presentato al Congresso per pagare in anticipo i veterani. Molti membri del Congresso volevano approvare la legge, ma altri ritenevano che le tasse aggiuntive avrebbero rallentato la ripresa e fatto durare più a lungo la depressione. Il presidente Hoover non voleva che la legge passasse, dicendo che il governo non si sarebbe fatto intimidire dai marciatori.

La legge sul bonus fu approvata dalla Camera dei Rappresentanti, ma fu bocciata dal Senato. I veterani si scoraggiarono: circa 5.000 se ne andarono, ma gli altri decisero di rimanere nel campo.

Hoover porta l'esercito

Temendo che i veterani si ribellassero, il presidente Hoover ordinò ai veterani rimasti di andarsene. Quando non se ne andarono, chiamò l'esercito. L'esercito era guidato dal generale Douglas MacArthur. Mentre l'esercito marciava verso l'accampamento, i veterani lo acclamavano. Pensavano che l'esercito stesse marciando per onorare i veterani. Si sbagliavano. L'esercito entrò nell'accampamento e iniziò a distruggere le capanne.Per convincere i veterani a spostarsi, hanno usato gas lacrimogeni e baionette. Diversi veterani, tra cui le loro mogli e i loro figli, sono rimasti feriti nello scontro.

Eredità e conseguenze

La situazione della Bonus Army fu certamente un momento buio nella storia degli Stati Uniti e segnò il punto più basso dell'amministrazione del Presidente Hoover, che quell'anno perse le elezioni contro Franklin D. Roosevelt. Senza dubbio le sue azioni contro la Bonus Army non aiutarono la sua campagna elettorale.

Fatti interessanti sulla Bonus Army

  • Il governo ha sostenuto che molti dei membri non erano veterani, ma agitatori comunisti.
  • Nel 1936, il Congresso approvò una legge che aiutava i veterani a ricevere la loro paga in anticipo. Il Presidente Roosevelt pose il veto alla legge, ma il suo veto fu annullato dal Congresso.
  • Molti dei veterani sono stati poi assunti dal Corpo Civile di Conservazione.
  • La marcia era guidata da un ex sergente dell'esercito di nome Walter Waters.
  • I marciatori si sono chiamati Bonus Expeditionary Force.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Altre informazioni sulla Grande Depressione

    Panoramica

    Linea temporale

    Le cause della Grande Depressione

    Guarda anche: Donne della Seconda Guerra Mondiale

    La fine della Grande Depressione

    Glossario e termini

    Eventi

    Esercito Bonus

    La polveriera

    Primo New Deal

    Secondo New Deal

    Divieto

    Crollo del mercato azionario

    La cultura

    Crimine e criminali

    Guarda anche: Vacanze per bambini: la Giornata nazionale degli insegnanti

    Vita quotidiana in città

    La vita quotidiana in fattoria

    Intrattenimento e divertimento

    Jazz

    Persone

    Louis Armstrong

    Al Capone

    Amelia Earhart

    Herbert Hoover

    J. Edgar Hoover

    Charles Lindbergh

    Eleanor Roosevelt

    Franklin D. Roosevelt

    Babe Ruth

    Altro

    Conversazioni al caminetto

    Empire State Building

    Hoovervilles

    Divieto

    Anni ruggenti

    Opere citate

    La Grande Depressione




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.