Benito Mussolini Biografia

Benito Mussolini Biografia
Fred Hall

Biografia

Benito Mussolini

  • Occupazione: Dittatore d'Italia
  • Nato: 29 luglio 1883 a Predappio, Italia
  • Morto: 28 aprile 1945 a Giulino di Mezzegra, Italia
  • Conosciuto soprattutto per: Governare l'Italia durante la seconda guerra mondiale e fondare il Partito Fascista
Biografia:

Dove è cresciuto Mussolini?

Benito Mussolini nacque a Predappio, in Italia, il 29 luglio 1883. Crescendo, il giovane Benito lavorava talvolta con il padre nella sua bottega di fabbro. Il padre era impegnato in politica e le sue opinioni politiche ebbero una forte influenza su Benito durante la sua crescita. Benito giocava anche con i suoi due fratelli più piccoli e andava a scuola. Sua madre era una maestra e una donna molto religiosa.

Benito Mussolini da Sconosciuto

Inizio carriera

Dopo il diploma nel 1901, Mussolini si impegnò in politica, lavorando per il partito socialista e per giornali politici. Alcune volte fu messo in prigione per aver protestato contro il governo o per aver promosso scioperi.

Quando l'Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale, Mussolini era inizialmente contrario alla guerra, ma in seguito cambiò idea: pensava che la guerra sarebbe stata un bene per il popolo italiano. Questa idea era diversa da quella del partito socialista, che era contrario alla guerra. Si separò dal partito socialista e si arruolò in guerra, dove combatté fino a quando fu ferito nel 1917.

Avviare il fascismo

Nel 1919 Mussolini fondò un proprio partito politico, il Partito Fascista, con l'intento di riportare l'Italia ai tempi dell'Impero Romano, quando dominava gran parte dell'Europa. I membri del partito indossavano abiti neri e divennero noti come "Camicie Nere", spesso violenti e non esitavano ad attaccare chi aveva opinioni diverse o si opponeva al loro partito.

Che cos'è il fascismo?

Il fascismo è un tipo di ideologia politica, come il socialismo o il comunismo. Il fascismo è spesso definito come un tipo di "nazionalismo autoritario", il che significa che il governo ha tutto il potere. La gente che vive nel paese deve sostenere il governo e il paese senza fare domande. I governi fascisti sono di solito governati da un unico leader forte o dittatore.

Diventare dittatore

Il Partito Fascista divenne popolare tra il popolo italiano e Mussolini iniziò a crescere di potere. Nel 1922, Mussolini e 30.000 Camicie Nere marciarono su Roma e presero il controllo del governo. Nel 1925, Mussolini aveva il controllo totale del governo e si affermò come dittatore. Divenne noto come "Il Duce", che significa "il leader".

Mussolini e Hitler

Foto di Sconosciuto Governare l'Italia

Una volta ottenuto il controllo del governo, Mussolini cercò di rafforzare la forza militare dell'Italia. Nel 1936, l'Italia invase e occupò l'Etiopia. Mussolini pensava che questo fosse solo l'inizio: riteneva che l'Italia avrebbe presto dominato gran parte dell'Europa. Si alleò anche con Adolf Hitler e la Germania nazista in un'alleanza chiamata "Patto d'acciaio".

Guarda anche: Storia per bambini: la vita di un soldato durante la Guerra Civile

Seconda guerra mondiale

Nel 1940, l'Italia entrò nella Seconda Guerra Mondiale come alleata della Germania e dichiarò guerra agli Alleati. Tuttavia, l'Italia non era preparata per una guerra di tale portata. Le prime vittorie si trasformarono in sconfitte, poiché l'esercito italiano fu sparpagliato su più fronti. Ben presto il popolo italiano volle uscire dalla guerra.

Nel 1943, Mussolini fu rimosso dal potere e messo in prigione. Tuttavia, i soldati tedeschi riuscirono a liberarlo e Hitler mise Mussolini a capo dell'Italia settentrionale, che all'epoca era controllata dalla Germania. Nel 1945, gli Alleati avevano conquistato tutta l'Italia e Mussolini fuggì per salvarsi.

La morte

Mentre Mussolini cercava di sfuggire all'avanzata delle forze alleate, fu catturato dai soldati italiani, che il 28 aprile 1945 lo giustiziarono e appesero il suo corpo a testa in giù in una stazione di servizio per farlo vedere a tutto il mondo.

Fatti interessanti su Benito Mussolini

  • Il suo nome deriva dal presidente messicano liberale Benito Juarez.
  • Adolf Hitler ammirava Mussolini e modellò il suo partito nazista sul fascismo.
  • Da bambino era noto come bullo e una volta fu espulso da scuola per aver accoltellato un compagno.
  • L'attore Antonio Banderas ha interpretato Mussolini nel film Benito .
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sulla Seconda Guerra Mondiale:

    Panoramica:

    Cronologia della Seconda Guerra Mondiale

    Potenze e leader alleati

    Potenze e leader dell'Asse

    Cause della Seconda Guerra Mondiale

    Guerra in Europa

    Guerra nel Pacifico

    Dopo la guerra

    Battaglie:

    Battaglia d'Inghilterra

    Battaglia dell'Atlantico

    Pearl Harbor

    Battaglia di Stalingrado

    D-Day (invasione della Normandia)

    Battaglia del Bulge

    Battaglia di Berlino

    Battaglia di Midway

    Battaglia di Guadalcanal

    Battaglia di Iwo Jima

    Eventi:

    L'Olocausto

    Campi di internamento giapponesi

    Marcia della morte di Bataan

    Conversazioni al caminetto

    Hiroshima e Nagasaki (bomba atomica)

    Processi per crimini di guerra

    La ripresa e il Piano Marshall

    Leader:

    Winston Churchill

    Guarda anche: Biografia: Mark Twain (Samuel Clemens)

    Charles de Gaulle

    Franklin D. Roosevelt

    Harry S. Truman

    Dwight D. Eisenhower

    Douglas MacArthur

    George Patton

    Adolf Hitler

    Giuseppe Stalin

    Benito Mussolini

    Hirohito

    Anna Frank

    Eleanor Roosevelt

    Altro:

    Il fronte interno degli Stati Uniti

    Donne della Seconda Guerra Mondiale

    Gli afroamericani nella Seconda Guerra Mondiale

    Spie e agenti segreti

    Aereo

    Portaerei

    Tecnologia

    Glossario e termini della Seconda Guerra Mondiale

    Opere citate

    La storia e la seconda guerra mondiale




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.