Astronomia per bambini: l'universo

Astronomia per bambini: l'universo
Fred Hall

Astronomia per bambini

L'universo

I "Pilastri della Creazione

Foto del telescopio spaziale Hubble.

Fonte: NASA. Che cos'è l'universo?

L'universo contiene tutto ciò che esiste, compresa la Terra, i pianeti, le stelle, lo spazio e le galassie, e comprende tutta la materia, l'energia e persino il tempo.

Quanto è grande l'universo?

Nessuno sa con certezza quanto sia grande l'universo. Potrebbe essere infinitamente grande. Gli scienziati, tuttavia, misurano le dimensioni dell'universo in base a ciò che riescono a vedere. Lo chiamano "universo osservabile". L'universo osservabile misura circa 93 miliardi di anni luce.

L'universo si espande

Una delle cose interessanti dell'universo è che attualmente si sta espandendo, diventando sempre più grande. Non solo si sta ingrandendo, ma il bordo dell'universo si sta espandendo a un ritmo sempre più veloce. Gli scienziati pensano che il bordo dell'universo si stia espandendo più velocemente della velocità della luce.

Cronologia dell'Universo in 13,77 miliardi di anni.

Gli scienziati ritengono che si stia ancora espandendo ad un ritmo molto veloce.

Fonte: NASA.

Di cosa è fatto l'universo?

Anche se la Terra ci sembra molto grande, in realtà è una parte molto piccola dell'universo. Il Sole ha una massa pari a 330.000 volte quella della Terra. Il Sole è solo una stella della galassia della Via Lattea che contiene oltre 300 miliardi di stelle e gli scienziati stimano che nell'universo ci siano oltre 170 miliardi di galassie!

Tuttavia, la maggior parte dell'universo è quello che noi consideriamo spazio vuoto. Tutti gli atomi insieme costituiscono solo circa il quattro per cento dell'universo. La maggior parte dell'universo è costituita da qualcosa che gli scienziati chiamano materia oscura ed energia oscura.

Cosa sono la materia oscura e l'energia oscura?

Abbiamo detto sopra che la maggior parte dell'universo è costituita da materia oscura ed energia oscura, ma cosa sono esattamente queste cose?

  • Materia oscura - Gli scienziati non sanno esattamente cosa sia la materia oscura, ma ritengono che esista grazie agli esperimenti. La materia oscura deve il suo nome al fatto che non può essere vista con nessun tipo di strumento di cui disponiamo oggi. Circa il 27% dell'universo è costituito da materia oscura.
  • Energia oscura - L'energia oscura è qualcosa che, secondo gli scienziati, riempie tutto lo spazio. Si è scoperto che lo "spazio vuoto" non è semplicemente il nulla, ma è in realtà energia oscura. La teoria dell'energia oscura aiuta gli scienziati a spiegare perché l'universo si espande. Circa il 68% dell'universo è costituito da energia oscura.
Quanti anni ha l'universo?

Gli scienziati ritengono che l'universo sia iniziato tra i 13 e i 14 miliardi di anni fa con l'inizio di un'enorme esplosione chiamata Big Bang.

La forma dell'universo può essere

Guarda anche: Scienza dello spazio: astronomia per bambini

chiuso (in alto), aperto (al centro) o piatto (in basso).

Fonte: NASA. Fatti interessanti sull'universo

  • Le galassie lontane si allontanano sempre di più da noi a causa dell'espansione dell'universo.
  • Ogni galassia dell'universo si allontana da ogni altra galassia. Non esiste un centro dell'universo.
  • Albert Einstein disse che la forma dell'universo era aperta, chiusa o piatta. Molti scienziati oggi pensano che l'universo sia piatto.
  • L'universo sembra raffreddarsi e potrebbe congelarsi.
  • I grandi spazi vuoti nell'universo sono chiamati vuoti.
  • L'elemento più abbondante nell'universo è l'idrogeno, mentre il secondo elemento più abbondante è l'elio.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

Altri argomenti di astronomia

Il Sole e i pianeti

Sistema solare

Sole

Mercurio

Venere

Terra

Marte

Giove

Saturno

Urano

Nettuno

Plutone

Universo

Universo

Stelle

Galassie

Guarda anche: L'impero azteco per i bambini: la società

Buchi neri

Asteroidi

Meteore e comete

Macchie solari e vento solare

Costellazioni

Eclissi solare e lunare

Altro

Telescopi

Astronauti

Cronologia dell'esplorazione spaziale

Corsa allo spazio

Fusione nucleare

Glossario di astronomia

Scienza>> Fisica>> Astronomia




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.