Storia dell'Antico Egitto per bambini: esercito e soldati

Storia dell'Antico Egitto per bambini: esercito e soldati
Fred Hall

Antico Egitto

Esercito e soldati

Storia>> Antico Egitto

La storia

Gli egiziani originari erano agricoltori, non combattenti. Non vedevano la necessità di un esercito organizzato. Erano ben protetti dai confini naturali del deserto che circondava l'impero. Durante l'Antico Regno, se il faraone aveva bisogno di uomini per combattere, chiamava i contadini a difendere il paese.

Alla fine, però, il popolo degli Hyksos, situato nei pressi dell'Egitto settentrionale, si organizzò e conquistò il Basso Egitto utilizzando carri e armi avanzate. Gli Egizi capirono che ora avevano bisogno di un esercito. Impararono a costruire carri potenti e radunarono un esercito forte con fanteria, arcieri e aurighi. Alla fine riuscirono a riprendersi il Basso Egitto dagli Hyksos.

Carro egiziano da Abzt

Durante il Nuovo Regno i faraoni guidarono spesso l'esercito in battaglia e l'Egitto conquistò gran parte delle terre circostanti, espandendo l'impero egiziano.

Armi

L'arma più importante dell'esercito egizio era probabilmente l'arco e le frecce. Gli Egizi usavano l'arco composito che avevano imparato a conoscere dagli Hyksos. Potevano scagliare frecce per oltre 600 metri, uccidendo molti nemici a lunga distanza. I soldati a piedi, chiamati anche fanteria, erano armati con una varietà di armi, tra cui lance, asce e spade corte.

Carri

I carri erano una parte importante dell'esercito egizio: erano carrozze a ruote trainate da due veloci cavalli da guerra. Su un carro viaggiavano due soldati: uno guidava il carro e controllava i cavalli, mentre l'altro combatteva con arco e frecce o lancia.

Guarda anche: Rinascimento per bambini: le città-stato italiane

Armatura

I soldati egiziani indossavano raramente un'armatura, la loro principale forma di difesa era lo scudo. Quando indossavano un'armatura era sotto forma di cinghie di cuoio indurito.

Vita da soldato egiziano

La vita dei soldati egiziani era un lavoro duro. Si allenavano per mantenere la loro forza e resistenza. Si allenavano anche con diversi tipi di armi. Se erano abili con l'arco, allora diventavano arcieri.

Guarda anche: Matematica per bambini: numeri binari

L'esercito veniva spesso utilizzato per compiti diversi dal combattimento. Dopo tutto, se il faraone aveva intenzione di nutrire tutti questi uomini, avrebbe dovuto utilizzarli in tempi di pace. L'esercito lavorava nei campi durante la semina e il raccolto, e lavorava come manovale in molte costruzioni come palazzi, templi e piramidi.

Organizzazione

Il capo dell'esercito egiziano era il Faraone. Sotto il Faraone c'erano due generali, uno che guidava l'esercito nell'Alto Egitto e uno che guidava l'esercito nel Basso Egitto. Ogni esercito aveva tre rami principali: la fanteria, la carrozza e la marina. I generali erano di solito parenti stretti del Faraone.

Fatti divertenti sull'esercito dell'Antico Egitto

  • I soldati dell'esercito egiziano erano molto rispettati e ricevevano un bottino dalle battaglie e un appezzamento di terra quando si ritiravano.
  • A volte i ragazzi venivano arruolati nell'esercito già a 5 anni, ma non iniziavano a combattere prima dei 20 anni.
  • Le divisioni dell'esercito prendevano spesso il nome di divinità.
  • Gli Egizi spesso ingaggiavano mercenari stranieri per combattere per loro, soprattutto nelle battaglie che si svolgevano lontano dalla terra d'Egitto.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Ulteriori informazioni sulla civiltà dell'Antico Egitto:

    Panoramica

    Cronologia dell'Antico Egitto

    Antico Regno

    Regno di Mezzo

    Nuovo Regno

    Periodo tardo

    Regime greco e romano

    Monumenti e geografia

    Geografia e fiume Nilo

    Città dell'Antico Egitto

    Valle dei Re

    Piramidi egizie

    Grande Piramide di Giza

    La Grande Sfinge

    La tomba di Re Tut

    Templi famosi

    La cultura

    Cibo egiziano, lavoro, vita quotidiana

    Arte egizia antica

    Abbigliamento

    Giochi e intrattenimento

    Dei e dee egiziane

    Templi e sacerdoti

    Mummie egizie

    Libro dei morti

    Il governo dell'antico Egitto

    I ruoli delle donne

    Geroglifici

    Esempi di geroglifici

    Persone

    Faraoni

    Akhenaton

    Amenhotep III

    Cleopatra VII

    Hatshepsut

    Ramses II

    Thutmose III

    Tutankhamon

    Altro

    Invenzioni e tecnologia

    Barche e trasporti

    Esercito e soldati egiziani

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia>> Antico Egitto




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.