Rivoluzione francese per bambini: i giacobini

Rivoluzione francese per bambini: i giacobini
Fred Hall

Rivoluzione francese

Giacobini

La storia e la Rivoluzione francese

Chi erano i giacobini?

I giacobini erano membri di un influente club politico durante la Rivoluzione francese. Erano rivoluzionari radicali che tramavano la caduta del re e l'ascesa della Repubblica francese. Sono spesso associati a un periodo di violenza durante la Rivoluzione francese chiamato "il Terrore".

Incontro al Club Jacobin

di Lebel, editore, Parigi Come hanno preso il loro nome?

Il nome ufficiale del club politico era il Società degli Amici della Costituzione Il club divenne noto con il soprannome di "Club dei Giacobini", dal nome del monastero giacobino in cui si riuniva a Parigi.

Importanza durante la Rivoluzione francese

All'inizio della Rivoluzione francese, nel 1789, i giacobini erano un club piuttosto piccolo, composto da deputati dell'Assemblea nazionale che la pensavano allo stesso modo. Tuttavia, con il progredire della Rivoluzione francese, il club crebbe rapidamente. All'apice del loro potere, c'erano migliaia di club giacobini in tutta la Francia e circa 500.000 membri.

Robespierre

Uno dei membri più potenti dei giacobini fu Maximilien Robespierre. Robespierre usò l'influenza dei giacobini per salire nel nuovo governo rivoluzionario della Francia. A un certo punto, era l'uomo più potente della Francia.

Il terrore

Nel 1793, il nuovo governo francese stava affrontando una guerra civile interna ed era attaccato da paesi stranieri. I giacobini temevano che la rivoluzione stesse per fallire. Sotto la guida di Robespierre, i giacobini istituirono lo stato del "Terrore", in base al quale arrestavano e spesso giustiziavano chiunque fosse sospettato di tradimento. Migliaia di persone vennero giustiziate e centinaia di persone furono uccise.migliaia di persone sono state arrestate.

La caduta dei giacobini

Alla fine il popolo si rese conto che lo stato di terrore non poteva continuare: rovesciò Robespierre e lo fece giustiziare. Il Club dei Giacobini fu bandito e molti dei suoi leader furono giustiziati o imprigionati.

Fazioni giacobine

All'interno dei giacobini c'erano due fazioni principali:

Guarda anche: Baseball: Scopri tutto sullo sport Baseball
  • Montagna - Il gruppo della Montagna, chiamato anche Montagnardi, deve il suo nome al fatto che sedeva sui banchi più alti dell'Assemblea. Era la fazione più radicale dei giacobini ed era guidata da Robespierre. Si opponeva ai girondisti e alla fine ottenne il controllo del club.
  • Girondisti - I girondisti erano meno radicali della Montagna e alla fine i due gruppi entrarono in conflitto. Molti girondisti furono giustiziati all'inizio del Terrore per essersi opposti a Robespierre.
Altri club politici

I Giacobini furono il club politico più influente durante la Rivoluzione francese, ma non l'unico. Uno di questi club era quello dei Cordeliers, guidato da Georges Danton e che ebbe un ruolo importante nella presa della Bastiglia. Altri club erano il Club del Pantheon, il Club dei Feuillants e la Società del 1789.

Fatti interessanti sui giacobini della Rivoluzione francese

  • Il famoso giornalista radicale Jean-Paul Marat era un giacobino e fu assassinato da una simpatizzante girondista di nome Charlotte Corday mentre faceva il bagno.
  • Il motto giacobino era "Vivere liberi o morire".
  • Istituirono una nuova religione di Stato e un nuovo calendario.
  • Il termine "giacobino" è ancora usato in Gran Bretagna e in Francia per descrivere alcuni settori della politica.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Guarda anche: Biografie per bambini: Geronimo

    Per saperne di più sulla Rivoluzione francese:

    Cronologia ed eventi

    Cronologia della Rivoluzione francese

    Le cause della Rivoluzione francese

    Tenute generali

    Assemblea nazionale

    La presa della Bastiglia

    Marcia delle donne a Versailles

    Regno del Terrore

    L'elenco

    Persone

    Personaggi famosi della Rivoluzione francese

    Maria Antonietta

    Napoleone Bonaparte

    Marchese di Lafayette

    Maximilien Robespierre

    Altro

    Giacobini

    Simboli della Rivoluzione francese

    Glossario e termini

    Opere citate

    La storia e la Rivoluzione francese




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.