Mitologia greca: i Titani

Mitologia greca: i Titani
Fred Hall

Mitologia greca

I Titani

Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca

I Titani erano le divinità greche che governavano il mondo prima degli Olimpi. I primi dodici Titani erano figli degli dei originari Urano (Padre Cielo) e Gaia (Madre Terra).

I dodici titani originali

  • Crono - Il capo dei Titani e il dio del tempo.
  • Rea - moglie di Crono e regina dei Titani, governava la maternità e la fertilità.
  • Oceano - Rappresentava il mare ed era il più anziano dei Titani.
  • Teti - Dea del mare sposata con Oceano.
  • Iperione - Il Titano della luce e il padre del dio del sole Helios.
  • Theia - Dea della luminosità e dello splendore, sposata con Iperione.
  • Coeus - Titano dell'intelligenza e delle stelle.
  • Febe - Dea della luminosità e dell'intelligenza, era la madre di Leto.
  • Mnemosine - Nella mitologia greca rappresentava la memoria ed era la madre delle Muse (Zeus era il padre).
  • Themis - Regnava sulla legge e sull'ordine, era la madre delle Parche e delle Ore (Zeus era il padre).
  • Crius - Il Titano delle costellazioni celesti.
  • Lapetus - Il dio della mortalità, padre di alcuni dei più potenti figli di Titano, tra cui Atlante e Prometeo.
Bambini famosi Titan

Alcuni dei figli dei Titani erano anche divinità famose nella mitologia greca: eccone alcune:

  • Atlante - Dopo aver perso la guerra contro Zeus, Atlante fu punito con l'obbligo di reggere il cielo sulle sue spalle. Spesso viene raffigurato mentre regge la Terra.
  • Helios - Helios era il dio del sole e ogni giorno guidava il carro del sole attraverso il cielo.
  • Prometeo - Nella mitologia greca, Prometeo è conosciuto come il creatore dell'umanità e ha dato all'umanità il dono del fuoco dal Monte Olimpo.
  • Leto - Leto è famosa per essere la madre degli dei gemelli dell'Olimpo Apollo e Artemide.
Zeus e gli Olimpi

Al capo dei Titani, Crono, fu detto in una profezia che i suoi figli un giorno lo avrebbero spodestato. Per proteggersi, ogni volta che sua moglie Rea aveva un figlio lo ingoiava. Ingoiò diversi bambini, tra cui Estia, Ade, Era, Poseidone e Demetra. Tuttavia, quando nacque Zeus, Rea nascose Zeus in una grotta e diede a Crono una pietra da ingoiare al suo posto. Una volta nato Zeus, costrinse i suoi figli a ingoiare una pietra.padre di sputare i suoi fratelli.

La Titanomachia

Una volta liberati i fratelli, Zeus entrò in guerra contro i Titani, ottenendo alcuni preziosi alleati, tra cui i Ciclopi con un occhio solo e alcuni enormi mostri a cento teste chiamati Ecatoncheire. Le due parti si affrontarono per dieci anni. Alla fine Zeus e i suoi fratelli vinsero la guerra e imprigionarono i Titani in una profonda voragine degli Inferi chiamata Tartaro.

Fatti interessanti sui Titani

  • Le femmine dei Titani rimasero neutrali durante la guerra e non furono mandate nel Tartaro. Alcune di loro ebbero persino dei figli da Zeus.
  • L'elemento "titanio" prende il nome dai Titani della mitologia greca.
  • Alcuni dei Titani più giovani si allearono con Zeus durante la guerra.
  • La parola "titano" è venuta a significare qualcosa di grande o forte.
  • La luna più grande del pianeta Saturno si chiama Titano.
  • Dopo aver vinto la guerra, Zeus e i suoi fratelli (Ade e Poseidone) si spartirono il mondo: Zeus si prese il cielo, Poseidone il mare e Ade gli Inferi. La Terra era un dominio condiviso da tutti e tre.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sull'Antica Grecia:

    Panoramica

    Cronologia della Grecia antica

    Geografia

    La città di Atene

    Sparta

    Minoici e Micenei

    Città-stato greche

    Guerra del Peloponneso

    Guerre persiane

    Declino e caduta

    L'eredità della Grecia antica

    Glossario e termini

    Arte e cultura

    Arte greca antica

    Drammaturgia e teatro

    Architettura

    Giochi Olimpici

    Il governo dell'antica Grecia

    Alfabeto greco

    Vita quotidiana

    La vita quotidiana degli antichi greci

    Tipica città greca

    Cibo

    Abbigliamento

    Donne in Grecia

    Scienza e tecnologia

    Soldati e guerra

    Schiavi

    Persone

    Alessandro Magno

    Archimede

    Aristotele

    Pericle

    Platone

    Socrate

    25 personaggi greci famosi

    Filosofi greci

    Mitologia greca

    Divinità e mitologia greca

    Ercole

    Achille

    Mostri della mitologia greca

    I Titani

    L'Iliade

    L'Odissea

    Gli dei dell'Olimpo

    Zeus

    Hera

    Poseidone

    Apollo

    Artemide

    Hermes

    Atena

    Guarda anche: Storia dell'antica Roma per bambini: la città di Roma

    Ares

    Afrodite

    Efesto

    Demetra

    Guarda anche: Prima guerra mondiale: Aviazione e velivoli della prima guerra mondiale

    Estia

    Dioniso

    Ade

    Opere citate

    Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.