Storia dell'antica Roma per bambini: la città di Roma

Storia dell'antica Roma per bambini: la città di Roma
Fred Hall

Roma antica

La città di Roma

Il foro romano da Storia sconosciuta>> Roma antica

La città di Roma era la capitale della civiltà dell'antica Roma, situata vicino alla costa occidentale dell'Italia centrale. Oggi Roma è la capitale del Paese Italia. La città è nata piccola, ma è cresciuta man mano che l'impero si sviluppava. A un certo punto, nell'antichità, viveva più di un milione di persone. La città è stata il centro del potere mondiale per oltre 1000 anni.

Strade romane

Molte delle principali strade romane conducevano alla città di Roma. Il nome latino della strada era Via e le principali strade che conducevano a Roma includevano la Via Appia, la Via Aurelia, la Via Cassia e la Via Salaria. Anche all'interno della città c'erano molte strade pavimentate.

Acqua

L'acqua veniva portata in città grazie all'uso di diversi acquedotti. Alcuni ricchi avevano l'acqua corrente nelle loro case, mentre il resto della popolazione si riforniva di acqua da fontane situate in tutta la città. C'erano anche molti bagni pubblici che venivano usati per fare il bagno e per socializzare.

Fondazione di Roma

Secondo la mitologia romana, Roma fu fondata dai gemelli semidei Romolo e Remo il 21 aprile 753 a.C. Romolo uccise Remo per diventare il primo re di Roma e la città prese il suo nome.

Le sette colline

La città di Roma antica era costruita su sette colli: Aventino, Celio, Campidoglio, Esquilino, Palatino, Quirinale, Viminale. Si dice che la città originaria sia stata fondata da Romolo sul Palatino.

Il Forum

Al centro della città e della vita pubblica romana c'era il Foro, una piazza rettangolare circondata da edifici pubblici come i templi degli dei e le basiliche, dove si svolgevano i commerci e altre funzioni pubbliche. Nel Foro si svolgevano molti dei principali eventi della città, come elezioni, discorsi pubblici, processi e processioni trionfali.

Foro Romano . foto di Adrian Pingstone

Molti edifici importanti si trovavano all'interno o nei dintorni del foro, tra cui alcuni:

  • La Regia - Luogo in cui vivevano i primi re di Roma e che in seguito divenne la sede del capo del sacerdozio romano, il Pontifex Maximus.
  • Il Comitium - Il principale luogo di riunione dell'Assemblea e il centro dell'attività politica e giudiziaria di Roma.
  • Tempio di Cesare - Il tempio principale dove Giulio Cesare fu onorato dopo la sua morte.
  • Tempio di Saturno - Tempio del dio dell'agricoltura.
  • Tabularium - L'archivio principale dell'Antica Roma.
  • Rostra - Una piattaforma dove le persone avrebbero fatto dei discorsi.
  • Curia del Senato - Il luogo in cui si riuniva il Senato.
  • Arco di Settimio Severo - Un gigantesco arco di trionfo.
Negli anni successivi il foro divenne così affollato di persone e di edifici che molte funzioni importanti dovettero spostarsi in altre zone della città.

Altri edifici

Il centro di Roma aveva molti altri edifici famosi e importanti come il Tempio di Giove, il Colosseo, il Circo Massimo, il Pantheon e il Teatro di Pompeo.

Cupola del Pantheon a Roma di Dave Amos

Guarda anche: L'America coloniale per i bambini: le tredici colonie

Molti dei principali edifici governativi e le case dei ricchi erano costruiti in pietra, cemento e marmo, mentre le case dei poveri erano costruite in legno. Queste case causavano un notevole pericolo di incendio e Roma ebbe molti terribili incendi nel corso della sua storia.

Attività

  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più su Roma antica:

    Panoramica e storia

    Cronologia dell'antica Roma

    La prima storia di Roma

    La Repubblica Romana

    Dalla Repubblica all'Impero

    Guerre e battaglie

    L'Impero Romano in Inghilterra

    Barbari

    La caduta di Roma

    Città e ingegneria

    La città di Roma

    Città di Pompei

    Il Colosseo

    Bagni romani

    Alloggi e case

    Ingegneria romana

    Numeri romani

    Vita quotidiana

    La vita quotidiana nell'antica Roma

    Vita in città

    Vita in campagna

    Cibo e cucina

    Abbigliamento

    Vita familiare

    Schiavi e contadini

    Plebei e patrizi

    Arte e religione

    Arte romana antica

    Letteratura

    Mitologia romana

    Romolo e Remo

    L'Arena e l'intrattenimento

    Persone

    Guarda anche: Taylor Swift: cantautrice

    Augusto

    Giulio Cesare

    Cicerone

    Costantino il Grande

    Gaio Mario

    Nero

    Spartaco il gladiatore

    Traiano

    Imperatori dell'Impero Romano

    Donne di Roma

    Altro

    Eredità di Roma

    Il Senato romano

    Diritto romano

    Esercito romano

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia>> Roma antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.