Medioevo per bambini: Reconquista e Islam in Spagna

Medioevo per bambini: Reconquista e Islam in Spagna
Fred Hall

Medioevo

Reconquista e Islam in Spagna

La storia > Medioevo per bambini

Che cos'è stata la Reconquista?

La Reconquista è il nome dato a una lunga serie di guerre e battaglie tra i regni cristiani e i mori musulmani per il controllo della penisola iberica, durata per buona parte del Medioevo, dal 718 al 1492.

Che cos'è la Penisola Iberica?

La Penisola Iberica si trova nell'estremo sud-ovest dell'Europa. Oggi la maggior parte della penisola comprende i Paesi Spagna e Portogallo e confina con l'Oceano Atlantico, il Mar Mediterraneo e i Monti Pirenei.

Chi erano i Mori?

I Mori erano musulmani che vivevano nei paesi dell'Africa settentrionale, Marocco e Algeria, e chiamavano la terra della penisola iberica "Al-Andalus".

I Mori invadono l'Europa

Nel 711 i Mori attraversarono il Mediterraneo dal Nord Africa e invasero la Penisola Iberica. Nei sette anni successivi avanzarono in Europa e controllarono la maggior parte della penisola.

La divisione del territorio prima della ripresa di Granada

dall'Atlante alla Geografia storica di Freeman

Inizio della Reconquista

La Reconquista iniziò nel 718, quando il re Pelayo dei Visigoti sconfisse l'esercito musulmano ad Alcama nella battaglia di Covadonga. Questa fu la prima vittoria significativa dei cristiani sui Mori.

Molte battaglie

Nel corso delle centinaia di anni successive, i cristiani e i mori si sarebbero dati battaglia. Carlo Magno avrebbe fermato l'avanzata dei mori ai confini della Francia, ma per riconquistare la penisola ci sarebbero voluti più di 700 anni. Ci furono molte battaglie vinte e perse da entrambe le parti. Entrambe le parti sperimentarono anche lotte interne per il potere e guerre civili.

La Chiesa cattolica h

Durante l'ultima parte della Reconquista fu considerata una guerra santa simile alle Crociate. La Chiesa cattolica voleva che i musulmani fossero allontanati dall'Europa. Diversi ordini militari della Chiesa, come l'Ordine di Santiago e i Cavalieri Templari, combatterono nella Reconquista.

Caduta di Granada

Dopo anni di lotte, la nazione spagnola fu unita quando il re Ferdinando d'Aragona e la regina Isabella I di Castiglia si sposarono nel 1469. La terra di Granada, tuttavia, era ancora governata dai Mori. Ferdinando e Isabella rivolsero quindi le loro forze unite su Grenada, riprendendola nel 1492 e ponendo fine alla Reconquista.

La resa dei Mori a Ferdinando e Isabella

di Francisco Pradilla Ortiz

Cronologia della Reconquista

  • 711 - I Mori conquistano la penisola iberica.
  • 718 - La Reconquista inizia con la vittoria di Pelayo nella battaglia di Covadonga.
  • 721 - I Mori vengono respinti dalla Francia con una sconfitta nella battaglia di Tolosa.
  • 791 - Re Alfonso II diventa re di Asterieas, stabilendo saldamente il regno nel nord dell'Iberia.
  • 930-950 - Il re di León sconfigge i Mori in diverse battaglie.
  • 950 - Il Ducato di Castiglia si costituisce come Stato cristiano indipendente.
  • 1085 - I guerrieri cristiani conquistano Toledo.
  • 1086 - Gli Almoravidi arrivano dal Nord Africa per aiutare i Mori a respingere i cristiani.
  • 1094 - El Cid prende il controllo di Valencia.
  • 1143 - Viene istituito il Regno del Portogallo.
  • 1236 - A questa data metà dell'Iberia è stata riconquistata dalle forze cristiane.
  • 1309 - Fernando IV conquista Gibilterra.
  • 1468 - Ferdinando e Isabella uniscono Castiglia e Aragona in un'unica Spagna unita.
  • 1492 - La Reconquista si completa con la caduta di Granada.
Fatti interessanti sulla Reconquista
  • Durante la Seconda Crociata, i crociati di passaggio in Portogallo aiutarono l'esercito portoghese a riprendere Lisbona dai Mori.
  • L'eroe nazionale spagnolo, El Cid, combatté contro i Mori e prese il controllo della città di Valencia nel 1094.
  • Il re Ferdinando e la regina Isabella furono chiamati "monarchi cattolici".
  • Furono Ferdinando e Isabella ad autorizzare la spedizione di Cristoforo Colombo nel 1492.
  • Dopo la Reconquista, i musulmani e gli ebrei che vivevano in Spagna furono costretti a convertirsi al cristianesimo o furono espulsi dal Paese.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Altri argomenti sul Medioevo:

    Panoramica

    Linea temporale

    Sistema feudale

    Gilde

    Monasteri medievali

    Glossario e termini

    Cavalieri e castelli

    Diventare cavaliere

    Castelli

    Storia dei cavalieri

    Armature e armi da cavaliere

    Stemma del cavaliere

    Tornei, giostre e cavalleria

    La cultura

    La vita quotidiana nel Medioevo

    Guarda anche: Leonardo da Vinci Biografia per bambini: Artista, genio, inventore

    Arte e letteratura del Medioevo

    La Chiesa cattolica e le cattedrali

    Intrattenimento e musica

    La Corte del Re

    Eventi principali

    La peste nera

    Le crociate

    Guerra dei Cento Anni

    Magna Carta

    Conquista normanna del 1066

    Reconquista della Spagna

    Guarda anche: Biografia: Georges Seurat Arte per bambini

    Le guerre delle rose

    Nazioni

    Anglosassoni

    Impero bizantino

    I Franchi

    Rus' di Kiev

    Vichinghi per bambini

    Persone

    Alfredo il Grande

    Carlo Magno

    Gengis Khan

    Giovanna d'Arco

    Giustiniano I

    Marco Polo

    San Francesco d'Assisi

    Guglielmo il Conquistatore

    Regine famose

    Opere citate

    La storia > Medioevo per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.