Leonardo da Vinci Biografia per bambini: Artista, genio, inventore

Leonardo da Vinci Biografia per bambini: Artista, genio, inventore
Fred Hall

Biografia

Leonardo da Vinci

Vai qui per vedere un video su Leonardo da Vinci.

Autoritratto di Leonardo da Vinci Torna a Biografie

  • Occupazione: Artista, inventore, scienziato
  • Nato: 15 aprile 1452 a Vinci, Italia
  • Morto: 2 maggio 1519 ad Amboise, Regno di Francia
  • Opere famose: Monna Lisa, L'Ultima Cena, L'Uomo Vitruviano
  • Stile/Periodo: Alto Rinascimento
Biografia:

Leonardo da Vinci è stato un artista, scienziato e inventore del Rinascimento italiano, considerato da molti come una delle persone più talentuose e intelligenti di tutti i tempi. Il termine Uomo del Rinascimento (qualcuno che fa molte cose molto bene) è stato coniato a partire dai molti talenti di Leonardo ed è oggi usato per descrivere le persone che assomigliano a da Vinci.

Dove è nato Leonardo da Vinci?

Leonardo nacque a Vinci, in Italia, il 15 aprile 1452. Non si sa molto della sua infanzia, se non che il padre era ricco e aveva diverse mogli. All'età di 14 anni divenne apprendista di un famoso artista di nome Verrocchio. Qui imparò a conoscere l'arte, il disegno, la pittura e altro ancora.

Leonardo l'artista

Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi artisti della storia. Leonardo eccelleva in molti campi, tra cui il disegno, la pittura e la scultura. Anche se oggi non abbiamo molti suoi dipinti, è probabilmente il più famoso per i suoi quadri e ha guadagnato grande fama anche ai suoi tempi grazie ai suoi dipinti. Due dei suoi quadri più famosi, e forse due dei più famosi al mondo,includere il Monna Lisa e L'ultima cena .

Monna Lisa di Leonardo da Vinci

Straordinari sono anche i disegni di Leonardo, che teneva diari pieni di disegni e schizzi, spesso di soggetti diversi che stava studiando. Alcuni dei suoi disegni erano anticipazioni di dipinti successivi, altri erano studi di anatomia, altri ancora erano più vicini a schizzi scientifici. Un disegno famoso è quello del Uomo vitruviano Si tratta di un'immagine dell'uomo dalle proporzioni perfette, basata sugli appunti dell'architetto romano Vitruvio. Altri disegni famosi sono il progetto di una macchina volante e un autoritratto.

Leonardo inventore e scienziato

Molti dei disegni e dei diari di da Vinci sono stati realizzati nella sua ricerca di conoscenze scientifiche e invenzioni. I suoi diari sono stati riempiti con oltre 13.000 pagine di osservazioni sul mondo. Ha disegnato immagini e progetti di deltaplani, elicotteri, macchine da guerra, strumenti musicali, varie pompe e altro ancora. Era interessato a progetti di ingegneria civile e ha progettato un ponte a campata singola, un modo pere barricate mobili che avrebbero aiutato a proteggere la città in caso di attacco.

Studi sul braccio di Leonardo da Vinci

Molti dei suoi disegni riguardavano l'anatomia: studiò il corpo umano, con molti disegni sui muscoli, sui tendini e sullo scheletro umano. Aveva figure dettagliate di varie parti del corpo, tra cui il cuore, le braccia e altri organi interni. Leonardo non si limitò a studiare l'anatomia umana, ma ebbe anche un forte interesse per i cavalli, le mucche, le rane, le scimmie e altri animali.

Fatti divertenti su Leonardo da Vinci

  • Il termine Uomo del Rinascimento indica una persona che è brava in tutto. Leonardo è considerato l'uomo del Rinascimento per eccellenza.
  • Alcuni sostengono che abbia inventato la bicicletta.
  • Era molto logico e utilizzava un processo simile al metodo scientifico quando indagava su un argomento.
  • Il suo uomo vitruviano è presente sulla moneta italiana in euro.
  • Solo circa 15 dei suoi dipinti sono ancora in circolazione.
  • Il Monna Lisa è chiamato anche "La Giaconda", cioè colui che ride.
  • A differenza di altri artisti, Leonardo era molto famoso per i suoi dipinti quando era ancora in vita. Solo di recente ci siamo resi conto di quanto fosse un grande scienziato e inventore.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Guarda anche: Storia degli Stati Uniti: il Titanic per i bambini

    Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Vai qui per vedere un video su Leonardo da Vinci.

    Torna a Biografie

    Guarda anche: Johannes Gutenberg Biografia per bambini

    Altri inventori e scienziati:

    Alexander Graham Bell

    George Washington Carver

    Marie Curie

    Leonardo da Vinci

    Thomas Edison

    Albert Einstein

    Henry Ford

    Ben Franklin

    Johannes Gutenberg

    I fratelli Wright

    Altri artisti:

    Salvador Dalì

    Leonardo da Vinci

    Edgar Degas

    Wassily Kandinsky

    Eduoard Manet

    Henri Matisse

    Claude Monet

    Michelangelo

    Pablo Picasso

    Raffaello

    Rembrandt

    Georges Seurat

    J.M.W. Turner

    Vincent van Gogh

    Andy Warhol

    Opere citate




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.