La civiltà Maya per i bambini: la linea del tempo

La civiltà Maya per i bambini: la linea del tempo
Fred Hall

Civiltà Maya

Linea temporale

Storia e storia; Aztechi, Maya e Inca per bambini

La cronologia della civiltà maya viene spesso suddivisa in tre periodi principali: il periodo preclassico, il periodo classico e il periodo postclassico.

Periodo preclassico (dal 2000 a.C. al 250 d.C.)

Il periodo preclassico va dall'inizio della civiltà maya fino al 250 d.C., quando la civiltà maya iniziò la sua età dell'oro. In questo periodo si verificarono molti sviluppi. Le principali città di questo periodo erano El Mirador e Kaminaljuyu.

Guarda anche: Pallacanestro: glossario dei termini e delle definizioni
  • 2000 a.C. - In tutta la regione Maya iniziano a formarsi villaggi agricoli.
  • 1500 a.C. - Si sviluppa la civiltà olmeca, di cui i Maya riprenderanno gran parte della cultura.
  • 1000 a.C. - I Maya iniziano a formare insediamenti più grandi in luoghi come Copan e Chalchuapa.
  • 700 a.C. - Inizia a svilupparsi la scrittura maya.
  • 600 a.C. - Vengono costruiti grandi edifici nella città di El Mirador.
  • 600 a.C. - I Maya iniziano a coltivare, il che consente alla loro società di sostenere una popolazione più numerosa e le città iniziano a crescere di dimensioni.
  • 600 a.C. - Nasce l'insediamento di Tikal, una delle principali città della civiltà maya che raggiungerà il suo massimo splendore durante il periodo classico.
  • 400 a.C. - I primi calendari Maya vengono scolpiti nella pietra.
  • 300 a.C. - I Maya adottano l'idea di una monarchia per il loro governo: sono ora governati da re.
  • 100 a.C. - Nella Valle del Messico viene fondata la città-stato di Teotihuacan, che influenzerà la cultura maya per molti anni.
  • 100 a.C. - Vengono costruite le prime piramidi.
Periodo classico (250 d.C. - 900 d.C.)

Il periodo classico è considerato l'età d'oro delle città-stato maya, durante la quale si è verificata la maggior parte delle conquiste artistiche e culturali della civiltà maya.

  • 400 d.C. - La città-stato di Teotihuacan diventa la città dominante e governa gli altopiani maya.
  • 560 d.C. - La città-stato di Tikal viene sconfitta da un'alleanza di altre città-stato.
  • 600 d.C. - La potente città-stato di Teotihuacan declina e non è più un centro culturale.
  • 600 d.C. - La città-stato di Caracol diventa una forza importante nel Paese.
  • 900 d.C. - Le città del bassopiano meridionale crollano e Teotihuacan viene abbandonata. La ragione del crollo del periodo classico maya è ancora un mistero per gli archeologi. Questo segna la fine del periodo classico.
Periodo post-classico (900 d.C. - 1500 d.C.)

Sebbene le città-stato meridionali siano crollate, le città maya della parte settentrionale della penisola dello Yucatan continuarono a prosperare per diverse centinaia di anni durante il periodo post-classico.

  • 925 d.C. - La città-stato di Chichen Itza diventa la più potente della regione e governerà per i successivi duecento anni.
  • 1250 d.C. - Dopo anni di declino, Chichen Itza viene abbandonata.
  • 1283 d.C. - La città-stato di Mayapan diventa la capitale della civiltà Maya e viene costituita la Lega di Mayapan per governare la regione.
  • 1441 d.C. - Il popolo si ribella al dominio di Mayapan e la città viene abbandonata alla fine del 1400.
  • 1517 d.C. - Il periodo postclassico termina con l'arrivo degli spagnoli e del conquistador Hernández de Córdoba.
Periodo coloniale (1500 d.C.)
  • 1519 d.C. - Hernan Cortes arriva ed esplora la penisola dello Yucatan.
  • 1541 d.C. - Molte città-stato maya vengono conquistate dagli spagnoli.
  • 1542 d.C. - Gli spagnoli fondano la città di Merida.
  • 1695 d.C. - Le rovine di Tikal vengono scoperte da un sacerdote spagnolo che si è perso nella giungla.

Aztechi
  • Cronologia dell'impero azteco
  • Vita quotidiana
  • Governo
  • Divinità e mitologia
  • Scrittura e tecnologia
  • Società
  • Tenochtitlan
  • Conquista spagnola
  • Arte
  • Hernan Cortes
  • Glossario e termini
  • Maya
  • Cronologia della storia dei Maya
  • Vita quotidiana
  • Governo
  • Divinità e mitologia
  • Scrittura, numeri e calendario
  • Piramidi e architettura
  • Siti e città
  • Arte
  • Mito dei gemelli eroi
  • Glossario e termini
  • Inca
  • Cronologia degli Inca
  • La vita quotidiana degli Inca
  • Governo
  • Mitologia e religione
  • Scienza e tecnologia
  • Società
  • Cuzco
  • Machu Picchu
  • Tribù del primo Perù
  • Francisco Pizarro
  • Glossario e termini
  • Opere citate

    Storia e storia; Aztechi, Maya e Inca per bambini

    Guarda anche: Mia Hamm: calciatrice statunitense



    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.