La civiltà Maya per i bambini: il governo

La civiltà Maya per i bambini: il governo
Fred Hall

Civiltà Maya

Governo

Storia e storia; Aztechi, Maya e Inca per bambini

Città-Stato

La civiltà Maya era costituita da un gran numero di città-stato. Ogni città-stato aveva un proprio governo indipendente. Una città-stato era costituita da una città principale e dalle aree circostanti, che a volte comprendevano insediamenti e città più piccole. Gli archeologi ritengono che all'apice della civiltà Maya vi fossero centinaia di città Maya.

Oggi è possibile visitare le rovine di alcune città-stato Maya, come Chichen Itza e Tikal, e leggere qui le informazioni su alcune delle più famose e potenti città-stato Maya.

Un sovrano maya di Ricardo Almendariz

Guarda anche: L'Africa antica per i bambini: il Regno di Kush (Nubia)

Re e Nobili

Ogni città-stato era governata da un re. I Maya credevano che il loro re avesse ricevuto il diritto di governare dagli dèi. Credevano che il re lavorasse come intermediario tra il popolo e gli dèi. I capi dei Maya erano chiamati "halach uinic" o "ahaw", che significa "signore" o "governante".

Esistevano anche potenti consigli di capi che gestivano il governo, scelti tra la classe dei nobili: i signori minori erano chiamati "batab" e i capi militari "nacom".

Sacerdoti

Poiché la religione era una parte importante della vita dei Maya, i sacerdoti erano figure potenti anche nel governo. In un certo senso anche il re era considerato un sacerdote. I re dei Maya si rivolgevano spesso ai sacerdoti per chiedere consigli su cosa fare in caso di crisi e per ottenere previsioni sul futuro. Di conseguenza, i sacerdoti avevano una grande influenza sul modo in cui il re governava.

Guarda anche: L'America coloniale per i bambini: le tredici colonie

Leggi

I Maya avevano leggi severe: crimini come l'omicidio, l'incendio doloso e gli atti contro gli dei erano spesso puniti con la morte. La pena era tuttavia molto ridotta se si accertava che il crimine era stato un incidente.

Se si infrangeva una legge si compariva in tribunale, dove i capi locali o i nobili fungevano da giudici. In alcuni casi il re fungeva da giudice. Durante il processo il giudice esaminava le prove e ascoltava i testimoni. Se la persona veniva giudicata colpevole, la punizione veniva eseguita immediatamente.

I Maya non avevano prigioni. Le punizioni per i crimini includevano la morte, la schiavitù e le multe. A volte si radeva la testa della persona, perché questo era considerato un segno di vergogna. Se la vittima del crimine voleva perdonare o perdonare l'accusato, allora la punizione poteva essere ridotta.

Fatti interessanti sul governo e i re Maya

  • Di solito la carica di re veniva ereditata dal figlio maggiore; se non c'era un figlio, diventava re il fratello maggiore. Tuttavia, c'erano anche molti casi di donne regnanti.
  • I cittadini dovevano pagare le tasse per sostenere il re e i nobili e dovevano anche servire come guerrieri quando il re comandava.
  • Anche i nobili Maya erano soggetti alla legge: se un nobile veniva riconosciuto colpevole di un crimine, spesso veniva punito in modo ancora più severo di un comune.
  • A volte, quando il re appariva in pubblico, i suoi servitori gli coprivano il viso con un panno, in modo che i popolani non potessero vederlo. I popolani, inoltre, non dovevano parlargli direttamente.
  • Ai comuni era vietato indossare gli abiti o i simboli dei nobili.
  • Il governo della città-stato dei Maya era simile per molti aspetti a quello degli antichi greci.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Aztechi
  • Cronologia dell'impero azteco
  • Vita quotidiana
  • Governo
  • Divinità e mitologia
  • Scrittura e tecnologia
  • Società
  • Tenochtitlan
  • Conquista spagnola
  • Arte
  • Hernan Cortes
  • Glossario e termini
  • Maya
  • Cronologia della storia dei Maya
  • Vita quotidiana
  • Governo
  • Divinità e mitologia
  • Scrittura, numeri e calendario
  • Piramidi e architettura
  • Siti e città
  • Arte
  • Il mito dei gemelli eroi
  • Glossario e termini
  • Inca
  • Cronologia degli Inca
  • La vita quotidiana degli Inca
  • Governo
  • Mitologia e religione
  • Scienza e tecnologia
  • Società
  • Cuzco
  • Machu Picchu
  • Tribù del primo Perù
  • Francisco Pizarro
  • Glossario e termini
  • Opere citate

    Storia e storia; Aztechi, Maya e Inca per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.