La Cina antica per i bambini: la Via della Seta

La Cina antica per i bambini: la Via della Seta
Fred Hall

Cina antica

La Via della Seta

La storia e la Cina antica

La Via della Seta era una via commerciale che andava dalla Cina all'Europa orientale, costeggiando i confini settentrionali della Cina, dell'India e della Persia e terminando nell'Europa orientale vicino all'attuale Turchia e al Mar Mediterraneo.

Mappa della Via della Seta - Rotta in rosso (in blu le rotte oceaniche successive)

Fonte: NASA

Perché la Via della Seta era importante?

La Via della Seta fu importante perché contribuì a generare scambi e commerci tra diversi regni e imperi, favorendo la diffusione di idee, cultura, invenzioni e prodotti unici in gran parte del mondo.

Perché si chiama Via della Seta?

Si chiamava Via della Seta perché uno dei principali prodotti scambiati era il tessuto di seta proveniente dalla Cina. Le popolazioni di tutta l'Asia e dell'Europa apprezzavano la seta cinese per la sua morbidezza e il suo lusso. I cinesi hanno venduto la seta per migliaia di anni e persino i Romani chiamavano la Cina "terra della seta".

Quali beni commerciavano i cinesi?

Oltre alla seta, i cinesi esportavano (vendevano) anche tè, sale, zucchero, porcellana e spezie. La maggior parte degli scambi era costituita da costosi beni di lusso, perché il viaggio era lungo e i mercanti non avevano molto spazio per le merci. Importavano, o compravano, beni come cotone, avorio, lana, oro e argento.

Come hanno viaggiato?

I mercanti e i commercianti viaggiavano in grandi carovane e avevano con sé molte guardie. Viaggiare in un grande gruppo come una carovana aiutava a difendersi dai banditi. I cammelli erano animali popolari per il trasporto perché gran parte della strada attraversava terre aride e dure.

La storia

Sebbene il commercio tra la Cina e il resto del mondo fosse già presente da tempo, il commercio della seta fu notevolmente ampliato e promosso dalla dinastia Han, che regnò dal 206 a.C. al 220 d.C..

In seguito, sotto il dominio della dinastia Yuan, istituita da Kublai Khan dei mongoli, il commercio dalla Cina lungo la Via della Seta raggiunse il suo apice. Durante questo periodo i mongoli controllavano una parte significativa della rotta commerciale, consentendo ai mercanti cinesi di viaggiare in sicurezza. Inoltre, i mercanti ottennero un maggiore status sociale durante il dominio mongolo.

Fatti divertenti sulla Via della Seta

  • Era lungo più di 4.000 miglia.
  • Marco Polo si recò in Cina lungo la Via della Seta.
  • Non tutto ciò che veniva commerciato lungo la Via della Seta era buono: si pensa che la peste bubbonica, o Morte Nera, sia arrivata in Europa dalla Via della Seta.
  • Pochissimi mercanti percorrevano l'intero tragitto, mentre le merci venivano scambiate in molte città e stazioni commerciali lungo il percorso.
  • Non c'era un solo percorso, ma molti percorsi: alcuni erano più brevi, ma più pericolosi, altri richiedevano più tempo, ma erano più sicuri.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per ulteriori informazioni sulla civiltà dell'Antica Cina:

    Panoramica

    Cronologia della Cina antica

    Geografia della Cina antica

    Guarda anche: Storia del primo mondo islamico per ragazzi: l'Islam in Spagna (Al-Andalus)

    La Via della Seta

    La Grande Muraglia

    Città Proibita

    Esercito di terracotta

    Il Canal Grande

    Battaglia di Red Cliffs

    Guerre dell'oppio

    Le invenzioni dell'antica Cina

    Glossario e termini

    Dinastie

    Le principali dinastie

    Dinastia Xia

    Dinastia Shang

    Dinastia Zhou

    Dinastia Han

    Periodo di disunione

    Dinastia Sui

    Dinastia Tang

    Canzone Dyanasty

    Dinastia Yuan

    Dinastia Ming

    Dinastia Qing

    La cultura

    La vita quotidiana nell'antica Cina

    La religione

    Mitologia

    Numeri e colori

    La leggenda della seta

    Calendario cinese

    Festival

    Servizio civile

    Arte cinese

    Abbigliamento

    Giochi e intrattenimento

    Letteratura

    Persone

    Confucio

    Imperatore Kangxi

    Gengis Khan

    Kublai Khan

    Marco Polo

    Puyi (L'ultimo imperatore)

    Imperatore Qin

    Imperatore Taizong

    Sun Tzu

    Imperatrice Wu

    Zheng He

    Imperatori della Cina

    Guarda anche: La seconda guerra mondiale per i bambini: la battaglia di Berlino

    Opere citate

    La storia e la Cina antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.