Fisica per bambini: proprietà delle onde

Fisica per bambini: proprietà delle onde
Fred Hall

Fisica per bambini

Proprietà delle onde

Le proprietà utilizzate dagli scienziati per descrivere le onde sono molteplici: ampiezza, frequenza, periodo, lunghezza d'onda, velocità e fase. Ciascuna di queste proprietà viene descritta in dettaglio qui di seguito.

Grafico di un'onda

Quando si disegna un'onda o si osserva un'onda su un grafico, si disegna l'onda come un'istantanea nel tempo. L'asse verticale è l'ampiezza dell'onda, mentre l'asse orizzontale può essere la distanza o il tempo.

Guarda anche: Storia degli Stati Uniti: il Canale di Panama per i bambini

In questa immagine si può notare che il punto più alto del grafico dell'onda è chiamato cresta e il punto più basso è chiamato depressione. La linea che attraversa il centro dell'onda è la posizione di riposo del mezzo se non ci fosse il passaggio dell'onda.

Dal grafico possiamo determinare una serie di proprietà delle onde.

Ampiezza

L'ampiezza di un'onda è una misura dello spostamento dell'onda dalla sua posizione di riposo. L'ampiezza è mostrata nel grafico sottostante.

L'ampiezza viene generalmente calcolata osservando il grafico di un'onda e misurando l'altezza dell'onda dalla posizione di riposo.

L'ampiezza è una misura della forza o dell'intensità dell'onda. Ad esempio, quando si osserva un'onda sonora, l'ampiezza misura il volume del suono. Anche l'energia dell'onda varia in modo direttamente proporzionale all'ampiezza dell'onda.

Lunghezza d'onda

La lunghezza d'onda di un'onda è la distanza tra due punti corrispondenti in cicli successivi di un'onda, che può essere misurata tra due creste dell'onda o due depressioni dell'onda. La lunghezza d'onda è solitamente rappresentata in fisica dalla lettera greca lambda (λ).

Frequenza e periodo

La frequenza di un'onda è il numero di volte al secondo in cui l'onda si ripete. La frequenza si misura in Hertz o cicli al secondo. La frequenza è spesso rappresentata dalla lettera "f" minuscola.

Il periodo dell'onda è l'intervallo di tempo che intercorre tra una cresta e l'altra. Il periodo si misura in unità di tempo come i secondi. Il periodo è solitamente rappresentato dalla "T" maiuscola.

Il periodo e la frequenza sono strettamente correlati tra loro. Il periodo è uguale a 1 sulla frequenza e la frequenza è uguale a uno sul periodo. Sono reciproci l'uno dell'altro, come mostrato nelle formule seguenti.

periodo = 1/frequenza

o

T = 1/f

frequenza = 1/periodo

o

f = 1/T

Velocità di un'onda

Un'altra proprietà importante di un'onda è la velocità di propagazione, ovvero la velocità con cui si muove la perturbazione dell'onda. La velocità delle onde meccaniche dipende dal mezzo che l'onda attraversa. Ad esempio, il suono viaggia a una velocità diversa nell'acqua rispetto all'aria.

La velocità di un'onda è solitamente rappresentata dalla lettera "v". La velocità può essere calcolata moltiplicando la frequenza per la lunghezza d'onda.

velocità = frequenza * lunghezza d'onda

o

v = f * λ

Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

Guarda anche: Storia degli Stati Uniti: la guerra in Iraq per i bambini
Onde e suoni

Introduzione alle onde

Proprietà delle onde

Comportamento dell'onda

Fondamenti del suono

Altezza e acustica

L'onda sonora

Come funzionano le note musicali

L'orecchio e l'udito

Glossario dei termini dell'onda

Luce e ottica

Introduzione alla luce

Spettro di luce

La luce come onda

Fotoni

Onde elettromagnetiche

Telescopi

Lenti

L'occhio e il vedere

Scienza>> Fisica per bambini




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.