Biologia per bambini: la fotosintesi

Biologia per bambini: la fotosintesi
Fred Hall

Biologia per bambini

Fotosintesi

Che cos'è la fotosintesi?

Avete mai notato che le piante hanno bisogno della luce del sole per vivere? Sembra un po' strano, non è vero? Come può la luce del sole essere un tipo di cibo? Beh, la luce del sole è energia e la fotosintesi è il processo con cui le piante prendono l'energia dalla luce del sole e la usano per convertire l'anidride carbonica e l'acqua in cibo.

Tre cose di cui le piante hanno bisogno per vivere

Le piante hanno bisogno di tre cose fondamentali per vivere: acqua, luce solare e anidride carbonica. Le piante respirano l'anidride carbonica proprio come noi respiriamo l'ossigeno. Quando le piante inspirano l'anidride carbonica, espirano l'ossigeno. Le piante sono la principale fonte di ossigeno sul pianeta Terra e contribuiscono a tenerci in vita.

Guarda anche: Dale Earnhardt Jr. Biografia

Ora sappiamo che le piante utilizzano la luce del sole come energia, ottengono l'acqua dalla pioggia e l'anidride carbonica dalla respirazione. Il processo che consiste nel prendere questi tre ingredienti chiave e trasformarli in cibo si chiama fotosintesi.

Come fanno le piante a catturare la luce del sole?

Le piante catturano la luce del sole utilizzando un composto chiamato clorofilla. La clorofilla è verde, ed è per questo che molte piante appaiono verdi. Inizialmente si potrebbe pensare che sia verde perché vuole assorbire e utilizzare la luce verde. Tuttavia, studiando la luce, sappiamo che il colore che vediamo è in realtà il colore della luce riflessa. Quindi la clorofilla riflette la luce verde e assorbe quella blu e rossa.luce.

Ulteriori dettagli sulla fotosintesi

All'interno delle cellule vegetali si trovano strutture chiamate cloroplasti, in cui risiede la clorofilla.

Il processo di fotosintesi si articola in due fasi principali. Nella prima fase, la luce solare viene catturata dai cloroplasti e l'energia viene immagazzinata in una sostanza chimica chiamata ATP. Nella seconda fase, l'ATP viene utilizzato per creare zucchero e composti organici, che sono gli alimenti che le piante utilizzano per vivere e crescere.

La prima fase del processo deve avvenire in presenza di luce solare, ma la seconda fase può avvenire anche senza luce solare e persino di notte. La seconda fase è chiamata Ciclo di Calvin perché è stata scoperta e descritta dallo scienziato Melvin Calvin.

Anche se le piante hanno bisogno di luce solare e di acqua per vivere, le diverse piante ne hanno bisogno in quantità diverse. Alcune piante hanno bisogno di poca acqua, mentre altre ne hanno bisogno di molta. Alcune piante amano stare alla luce diretta del sole tutto il giorno, mentre altre preferiscono l'ombra. Imparare a conoscere le esigenze delle piante può aiutarvi a capire dove piantarle nel vostro giardino e come annaffiarle al meglio per farle fiorire.

Sintesi

Sappiamo che le piante hanno bisogno di luce solare, acqua e anidride carbonica per vivere. Prendono questi tre componenti e usano la clorofilla per aiutarci a convertirli in cibo, che usano per l'energia, e ossigeno, che respirano e che noi usiamo per vivere. Tutte le piante usano la fotosintesi, quindi hanno bisogno di luce solare.

Attività

  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Altre materie di biologia

    Cellula

    La cella

    Ciclo e divisione cellulare

    Nucleo

    Ribosomi

    Mitocondri

    Cloroplasti

    Proteine

    Enzimi

    Il corpo umano

    Corpo umano

    Cervello

    Sistema nervoso

    Guarda anche: Matematica per bambini: frazioni equivalenti

    Sistema digestivo

    La vista e l'occhio

    L'udito e l'orecchio

    Annusare e degustare

    La pelle

    Muscoli

    Respirazione

    Sangue e cuore

    Ossa

    Elenco delle ossa umane

    Sistema immunitario

    Organi

    Alimentazione

    Alimentazione

    Vitamine e minerali

    Carboidrati

    Lipidi

    Enzimi

    Genetica

    Genetica

    Cromosomi

    IL DNA

    Mendel e l'ereditarietà

    Modelli ereditari

    Proteine e aminoacidi

    Piante

    Fotosintesi

    Struttura dell'impianto

    Difese delle piante

    Piante da fiore

    Piante non fiorite

    Alberi

    Organismi viventi

    Classificazione scientifica

    Animali

    Batteri

    Protisti

    Funghi

    I virus

    Malattia

    Malattie infettive

    Medicina e farmaci

    Epidemie e pandemie

    Epidemie e pandemie storiche

    Sistema immunitario

    Cancro

    Commozioni cerebrali

    Diabete

    Influenza

    Scienza>> Biologia per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.