Biografia: Shaka Zulu

Biografia: Shaka Zulu
Fred Hall

Biografia

Shaka Zulu

Re Shaka di James King

  • Occupazione: Re degli Zulu
  • Regno: 1816 - 1828
  • Nato: 1787 a KwaZulu-Natal, Sudafrica
  • Morto: 1828 a KwaZulu-Natal, Sudafrica
  • Conosciuto soprattutto per: L'unione di molte tribù nel Regno Zulu
Biografia:

Crescere

Shaka nacque nel 1787 nel piccolo clan sudafricano degli Zulù, il cui padre era il capo degli Zulù e la madre, Nandi, era la figlia del capo di un clan vicino. Già da piccolo, all'età di cinque o sei anni, Shaka aveva il compito di sorvegliare le pecore e il bestiame, proteggendoli dagli animali selvatici.

Guarda anche: Biografia per bambini: John D. Rockefeller

Disgrazia

Quando Shaka era ancora un ragazzino, suo padre cacciò lui e sua madre dal villaggio. Furono disonorati e dovettero trovare rifugio in un altro clan. Mentre cresceva nel nuovo clan, gli altri ragazzi prendevano in giro e bullizzavano Shaka. L'unico rifugio di Shaka era sua madre, che amava moltissimo.

Diventare uomo

Con l'avanzare dell'età, Shaka divenne alto e forte. Grazie alle sue capacità fisiche, iniziò a diventare un leader tra i ragazzi. Tuttavia, Shaka era anche molto intelligente e ambizioso. Voleva dominare gli altri ragazzi che lo avevano maltrattato da bambino. Sognava di diventare capo un giorno.

Un grande guerriero

Shaka e sua madre entrarono a far parte del clan di un potente capo di nome Dingiswayo, dove Shaka si addestrò come guerriero. Shaka scoprì presto come migliorare il metodo di combattimento. Scoprì che togliersi i sandali e combattere a piedi nudi lo aiutava a manovrare meglio. Shaka iniziò ad andare a piedi nudi dappertutto per irrobustire i suoi piedi. Si fece inoltre progettare da un fabbro una lancia migliore cheoltre ad essere lanciata, poteva essere utilizzata nel combattimento corpo a corpo.

Shaka usò la sua forza, il suo coraggio e i suoi metodi di combattimento unici per diventare uno dei guerrieri più feroci del clan e fu presto un comandante dell'esercito.

Capo degli Zulu

Quando il padre di Shaka morì, egli divenne capo degli Zulu con l'aiuto di Dingiswayo. Shaka iniziò a conquistare i clan vicini e a guadagnare soldati per gli Zulu. Quando Dingiswayo morì, Shaka prese il controllo delle tribù circostanti e divenne il leader più potente della zona.

Nel 1818, Shaka combatté una grande battaglia contro l'esercito del suo principale rivale per il controllo della regione, Zwide. La battaglia si svolse sulla collina di Gqokli. L'esercito di Shaka era in forte inferiorità numerica, ma i suoi uomini erano stati addestrati al suo modo di combattere ed egli utilizzò tattiche di battaglia superiori per sconfiggere Zwide. Gli Zulu erano ora il regno più potente della regione.

Regno Zulu

Shaka continuò ad addestrare e a costruire il suo esercito, conquistando molti dei chiefdom circostanti. A un certo punto Shaka aveva un esercito ben addestrato di circa 40.000 soldati. Shaka era un leader forte ma brutale. Chiunque disobbedisse a un ordine veniva immediatamente ucciso. A volte massacrava un intero villaggio per mandare un messaggio.

La morte

Quando Nandi, la madre di Shaka, morì, gli si spezzò il cuore e costrinse l'intero regno a piangerla. Emise un ordine che imponeva di non piantare nuove colture per un anno, di non usare il latte per un anno e di uccidere tutte le donne incinte. Fece giustiziare circa 7.000 persone perché non avevano pianto abbastanza per sua madre.

Il popolo ne aveva abbastanza della crudeltà di Shaka ed era pronto a ribellarsi. I fratelli di Shaka capirono che Shaka era impazzito e lo assassinarono nel 1828, seppellendolo in una tomba senza nome.

Fatti interessanti su Shaka Zulu

  • Shaka reclutò giovani ragazzi per trasportare le provviste dei suoi guerrieri, liberandoli così di spostarsi più velocemente da una battaglia all'altra.
  • Costringeva i suoi soldati ad andare sempre a piedi nudi, in modo che i loro piedi diventassero duri e fossero più agili nei combattimenti.
  • Ai giovani non era permesso sposarsi finché non avessero dato prova di sé in battaglia, il che li spingeva a combattere ancora più duramente.
  • La sua capitale si chiamava Bulawayo, che significa "il luogo dove vengono uccisi".
Attività

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sull'Africa antica:

    Civiltà

    Antico Egitto

    Regno del Ghana

    Impero del Mali

    Impero Songhai

    Kush

    Regno di Aksum

    Regni dell'Africa centrale

    Antica Cartagine

    La cultura

    L'arte nell'Africa antica

    Vita quotidiana

    Griot

    L'Islam

    Religioni tradizionali africane

    La schiavitù nell'Africa antica

    Persone

    Boeri

    Cleopatra VII

    Annibale

    Guarda anche: Biografia: Mao Zedong

    Faraoni

    Shaka Zulu

    Sundiata

    Geografia

    Paesi e continenti

    Fiume Nilo

    Deserto del Sahara

    Rotte commerciali

    Altro

    Cronologia dell'Africa antica

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia>> Africa antica>> Biografia




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.