Biografia per ragazzi: Scienziati - James Watson e Francis Crick

Biografia per ragazzi: Scienziati - James Watson e Francis Crick
Fred Hall

Biografie per bambini

James Watson e Francis Crick

Torna a Biografie

IL DNA di Jerome Walker e Dennis Myts

  • Occupazione: Biologi molecolari
  • Nato:

Crick: 8 giugno 1916

Watson: 6 aprile 1928

  • Morto:
  • Crick: 28 luglio 2004

    Watson: ancora vivo

  • Conosciuto soprattutto per: Scoprire la struttura del DNA
  • Biografia:

    James Watson

    James Watson nacque il 6 aprile 1928 a Chicago, nell'Illinois. Era un bambino molto intelligente. Si diplomò presto e frequentò l'Università di Chicago all'età di quindici anni. James amava gli uccelli e all'università studiò inizialmente ornitologia (lo studio degli uccelli). In seguito cambiò la sua specializzazione in genetica. Nel 1950, all'età di 22 anni, Watson ricevette il dottorato di ricerca in zoologia presso l'Università diIndiana.

    James D. Watson.

    Fonte: National Institutes of Health Nel 1951 Watson si recò a Cambridge, in Inghilterra, per lavorare al Cavendish Laboratory e studiare la struttura del DNA. Lì incontrò un altro scienziato di nome Francis Crick. Watson e Crick scoprirono di avere gli stessi interessi e cominciarono a lavorare insieme. Nel 1953 pubblicarono la struttura della molecola di DNA. Questa scoperta divenne una delle più importantiscoperte scientifiche del XX secolo.

    Watson (insieme a Francis Crick, Rosalind Franklin e Maurice Wilkins) è stato insignito del Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina nel 1962 per la scoperta della struttura del DNA. Ha proseguito le sue ricerche sulla genetica scrivendo diversi libri di testo e il bestseller La doppia elica che racconta la famosa scoperta.

    In seguito Watson è stato direttore del Cold Spring Harbor Lab di New York, dove ha condotto ricerche rivoluzionarie sul cancro, e ha contribuito alla creazione del Progetto Genoma Umano, che ha mappato la sequenza genetica umana.

    Francis Crick

    Francis Crick nacque a Weston Favell, in Inghilterra, l'8 giugno 1916. Suo padre era un calzolaio, ma Francis scoprì presto l'amore per l'apprendimento e la scienza. Andò bene a scuola e frequentò l'University College di Londra. Crick aveva vinto diversi premi per le sue ricerche quando incontrò James Watson al Cavendish Laboratory di Cambridge, in Inghilterra. I due fecero presto la famosa scoperta della doppia elica del DNA.nel 1953.

    Dopo aver fatto la scoperta e aver vinto il Premio Nobel nel 1962, Crick ha continuato le sue ricerche sulla genetica a Cambridge. In seguito ha lavorato per molti anni come professore di ricerca al Salk Institute in California. Crick è morto di cancro al colon il 28 luglio 2004.

    Scoprire la struttura del DNA

    All'inizio degli anni Cinquanta, gli scienziati avevano imparato molto sulla genetica, ma non avevano ancora compreso la struttura della molecola del DNA. Gli scienziati avevano bisogno di capire la struttura del DNA per comprendere appieno la genetica. Il Cavendish Laboratory aveva messo insieme un'équipe per cercare di risolvere il problema prima che ci riuscisse un'équipe americana guidata dal famoso biochimico Linus Pauling. Divenne una corsa per vederechi riesce a capirlo per primo!

    Quando Crick e Watson si incontrarono a Cambridge, capirono subito di avere la stessa passione per la risoluzione della struttura del DNA. Entrambi avevano idee simili su come risolvere il problema. Nonostante le loro personalità molto diverse, divennero buoni amici e rispettarono il lavoro dell'altro.

    Modello di DNA utilizzato da Crick e Watson.

    Fonte: Smithsonian. Foto di Ducksters. Utilizzando modelli di bastoncini e palline, Watson e Crick hanno testato le loro idee su come la molecola del DNA potesse combinarsi. Il loro primo tentativo, nel 1951, fallì, ma continuarono a farlo. Utilizzarono anche le informazioni ricavate da immagini a raggi X per farsi un'idea della struttura. Rosalind Franklin e Maurice Wilkins erano due scienziati esperti nello scattare queste immagini. Cricke Watson riuscirono a ottenere alcune informazioni preziose studiando le immagini scattate da Franklin e Wilkins.

    Nel 1953, Crick e Watson riuscirono a mettere a punto un modello accurato della struttura del DNA, che utilizzava una forma a "doppia elica" attorcigliata. Questo modello avrebbe aiutato gli scienziati di tutto il mondo a saperne di più sulla genetica.

    Fatti interessanti su James Watson e Francis Crick

    • Quando Watson era bambino, partecipò come concorrente al programma radiofonico Quiz Kids.
    • Watson è diventato la seconda persona a rendere disponibile online la propria sequenza genetica.
    • Sia Crick che Watson avevano una forte personalità: Crick era estroverso e chiassoso, mentre Watson era considerato più riservato, ma arrogante.
    • Crick e Watson utilizzarono le immagini della molecola di DNA di Rosalind Franklin senza il suo permesso.
    • Sia Watson che Crick furono ispirati dal libro Che cos'è la vita? del fisico austriaco Erwin Schrodinger.
    Attività

    Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Torna a Biografie>> Inventori e scienziati

    Altri inventori e scienziati:

    Alexander Graham Bell

    Rachel Carson

    George Washington Carver

    Francis Crick e James Watson

    Marie Curie

    Leonardo da Vinci

    Guarda anche: Chimica per bambini: Elementi - Carbonio

    Thomas Edison

    Albert Einstein

    Guarda anche: Storia dell'Antico Egitto per bambini: invenzioni e tecnologia

    Henry Ford

    Ben Franklin

    Robert Fulton

    Galileo

    Jane Goodall

    Johannes Gutenberg

    Stephen Hawking

    Antoine Lavoisier

    James Naismith

    Isaac Newton

    Louis Pasteur

    I fratelli Wright

    Opere citate




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.