Storia dei nativi americani per bambini: la tribù e i popoli Cherokee

Storia dei nativi americani per bambini: la tribù e i popoli Cherokee
Fred Hall

Nativi americani

Tribù Cherokee

La storia > I nativi americani per i bambini

Gli indiani Cherokee sono una tribù di nativi americani, la più numerosa degli Stati Uniti. Il nome Cherokee deriva da una parola muskogea che significa "parlanti di un'altra lingua". I Cherokee si chiamavano Ani-Yunwiya, cioè "popolo principale".

Bandiera della Nazione Cherokee da Muscogee Red

Dove vivevano i Cherokee?

Prima dell'arrivo degli europei, i Cherokee vivevano in un'area del sud-est degli Stati Uniti che oggi è costituita dagli Stati della Carolina del Nord, della Carolina del Sud, della Georgia, dell'Alabama e del Tennessee.

I Cherokee vivevano in case di legno, intelaiate con tronchi d'albero e poi ricoperte di fango ed erba per riempire le pareti. I tetti erano fatti di paglia o corteccia.

Cosa hanno mangiato?

I Cherokee vivevano di agricoltura, caccia e raccolta. Coltivavano ortaggi come mais, zucca e fagioli, cacciavano animali come cervi, conigli, tacchini e persino orsi e cucinavano una varietà di cibi, tra cui stufati e pane di mais.

Popolo Cherokee da fonti di pubblico dominio

Come hanno viaggiato?

Prima che arrivassero gli europei e portassero i cavalli, i Cherokee viaggiavano a piedi o in canoa. Per spostarsi tra i villaggi utilizzavano sentieri e fiumi. Costruivano le canoe scavando grandi tronchi d'albero.

Religione e cerimonie

I Cherokee erano un popolo religioso che credeva negli spiriti. Facevano cerimonie per chiedere agli spiriti di aiutarli. Facevano cerimonie speciali prima di andare in battaglia, di partire per la caccia e quando cercavano di guarire i malati. Spesso si vestivano e ballavano con la musica durante la cerimonia. La più grande delle loro celebrazioni era chiamata la Cerimonia del Mais Verde, che ringraziava ilper il loro raccolto di grano.

Società Cherokee

Un tipico villaggio Cherokee ospitava dalle trenta alle cinquanta famiglie, che facevano parte di un clan Cherokee più grande, come il Clan del Lupo o il Clan dell'Uccello. Le donne erano responsabili della casa, dell'agricoltura e della famiglia, mentre gli uomini erano responsabili della caccia e della guerra.

I Cherokee e gli europei

Vivendo in Oriente, i Cherokee ebbero contatti precoci con i coloni americani, con i quali stipularono numerosi trattati nel corso degli anni. Combatterono anche a fianco dei francesi nella guerra franco-indiana del 1754 contro gli inglesi. Quando gli inglesi vinsero la guerra, i Cherokee persero parte delle loro terre. Persero di nuovo altre terre a favore degli Stati Uniti quando si schierarono con gli inglesi nella guerra contro gli indiani.Guerra rivoluzionaria americana.

Sentiero delle lacrime

Nel 1835 alcuni Cherokee firmarono un trattato con gli Stati Uniti, cedendo a questi ultimi tutte le terre dei Cherokee in cambio di quelle dell'Oklahoma e di 5 milioni di dollari. La maggior parte dei Cherokee non voleva farlo, ma non aveva scelta. Nel 1838 l'esercito americano costrinse la nazione Cherokee a spostarsi dalle proprie case nel sud-est fino allo stato dell'Oklahoma. Più di 4.000 Cherokee morirono durante la marcia per raggiungere l'Oklahoma.Oklahoma. Oggi questa marcia forzata è chiamata "Sentiero delle lacrime".

Fatti interessanti sui Cherokee

  • Sequoyah era un famoso Cherokee che inventò un sistema di scrittura e un alfabeto per la lingua Cherokee.
  • L'arte Cherokee comprendeva cesti dipinti, vasi decorati, sculture in legno, pipe intagliate e perline.
  • Addolcivano il cibo con miele e linfa d'acero.
  • Oggi esistono tre tribù Cherokee riconosciute: la Cherokee Nation, la Eastern Band e la United Keetoowah Band.
  • Si sono divertiti a giocare a uno stickball chiamato Anejodi, simile al lacrosse.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sulla storia dei nativi americani:

    Cultura e panoramica

    Agricoltura e alimentazione

    Arte dei nativi americani

    Case e abitazioni degli Indiani d'America

    Case: il Teepee, la Longhouse e il Pueblo

    Abbigliamento dei nativi americani

    Intrattenimento

    I ruoli delle donne e degli uomini

    Struttura sociale

    La vita da bambino

    La religione

    Mitologia e leggende

    Glossario e termini

    Storia ed eventi

    Cronologia della storia dei nativi americani

    Guerra di Re Philips

    Guerra francese e indiana

    Battaglia di Little Bighorn

    Sentiero delle lacrime

    Massacro di Wounded Knee

    Riserve indiane

    Diritti civili

    Tribù

    Tribù e regioni

    Tribù Apache

    Piedi neri

    Tribù Cherokee

    Tribù Cheyenne

    Chickasaw

    Cree

    Inuit

    Indiani Irochesi

    Nazione Navajo

    Guarda anche: Baseball: il campo esterno

    Nez Perce

    Nazione Osage

    Pueblo

    Guarda anche: Calcio: nozioni di base sulla difesa

    Seminole

    Nazione Sioux

    Persone

    Nativi americani famosi

    Cavallo pazzo

    Geronimo

    Capo Giuseppe

    Sacagawea

    Toro Seduto

    Sequoyah

    Squanto

    Maria Tallchief

    Tecumseh

    Jim Thorpe

    Torna a Storia dei nativi americani per bambini

    Torna a Storia per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.