Scienza per bambini: il ciclo dell'acqua

Scienza per bambini: il ciclo dell'acqua
Fred Hall

Scienza

Il ciclo dell'acqua

Che cos'è il ciclo dell'acqua?

Il ciclo dell'acqua è il modo in cui l'acqua si muove intorno alla Terra. Non si ferma mai e non ha un inizio o una fine. È come un grande cerchio. Lo descriveremo partendo dall'acqua che si trova sulla terraferma. Per esempio, l'acqua che si trova nell'oceano o in un lago. Una parte dell'acqua sulla superficie dell'oceano evapora a causa del calore del sole. Quando evapora si trasforma in vapore acqueo e va a finire in un lago.Questo vapore acqueo si unisce a molti altri vapori e si trasforma in nuvole. Le nuvole si muovono sulla terra con il tempo e, una volta piene d'acqua, la fanno cadere sulla terra sotto forma di precipitazioni. Può essere pioggia, neve, nevischio o grandine. Quando l'acqua colpisce la terra, può ricadere nell'oceano o nutrire un fiore o essere neve sulla cima della montagna.Alla fine l'acqua evapora e ricomincia il ciclo.

Come l'acqua passa dalla terraferma al vapore nell'atmosfera

L'acqua sulla terraferma si trasforma in vapore in tre modi principali:

Evaporazione - È il processo principale attraverso il quale l'acqua passa dal suolo al vapore nell'atmosfera. Circa il 90% del vapore acqueo presente nell'atmosfera vi è arrivato attraverso l'evaporazione. L'evaporazione avviene solo sulla superficie dell'acqua e richiede energia sotto forma di calore. L'acqua calda evapora più facilmente di quella fredda. Il sole fornisce gran parte dell'energia per l'evaporazione nel ciclo dell'acqua,causando principalmente l'evaporazione dalla superficie dell'oceano.

Sublimazione - Si verifica quando l'acqua passa direttamente al vapore dal ghiaccio o dalla neve senza mai sciogliersi in acqua. Le condizioni ottimali per la sublimazione sono quando il ghiaccio o la neve sono in condizioni di freddo intenso, ma c'è vento e il sole splende.

Traspirazione - La traspirazione è il momento in cui le piante rilasciano acqua sulle foglie che poi evapora in vapore. Le piante rilasciano molta acqua durante la loro crescita. Si stima che circa il 10% del vapore acqueo presente nell'atmosfera provenga dalla traspirazione.

L'acqua nell'atmosfera

L'acqua è presente nell'atmosfera sotto forma di nuvole. Anche nei cieli limpidi c'è una piccola quantità d'acqua, ma le nuvole sono il luogo in cui l'acqua ha iniziato a condensare. La condensazione è il processo in cui il vapore acqueo si trasforma in acqua liquida. La condensazione è una fase importante del ciclo dell'acqua. L'atmosfera contribuisce a spostare l'acqua in tutto il mondo. Prende l'acqua evaporata dall'oceano e la sposta sulla terraferma.dove si formano le nuvole e i temporali per innaffiare le piante con la pioggia.

Precipitazioni

Le precipitazioni si verificano quando l'acqua cade dall'atmosfera alla terraferma. Una volta che una quantità sufficiente di acqua si raccoglie in una nuvola, si formano delle goccioline d'acqua che cadono sulla terra. A seconda della temperatura e delle condizioni meteorologiche, queste goccioline possono essere pioggia, neve, nevischio o addirittura grandine.

Stoccaggio dell'acqua

Gran parte dell'acqua della Terra non partecipa spesso al ciclo dell'acqua, ma viene immagazzinata. La Terra immagazzina l'acqua in diversi luoghi. L'oceano è il più grande deposito di acqua. Circa il 96% dell'acqua della Terra è immagazzinata nell'oceano. Non possiamo bere l'acqua salata dell'oceano, quindi per nostra fortuna l'acqua dolce è immagazzinata anche nei laghi, nei ghiacciai, nelle calotte di neve, nei fiumi e sotto il suolo.nello stoccaggio delle acque sotterranee.

Grafico del ciclo dell'acqua

Guarda anche: Matematica per bambini: numeri romani

(Clicca per ingrandire) Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

Altre materie di scienze della Terra:

Atmosfera

Composizione della Terra

Rocce

Vulcani

Terremoti

Il ciclo dell'acqua

Il clima

Il tempo

Tempo pericoloso

Guarda anche: Solimano il Magnifico Biografia per bambini

Le stagioni

Fasi della Luna

Torna a Scienza per bambini Pagina

Torna a Studio per bambini Pagina

Torna a Bambini anatroccoli Pagina iniziale




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.