Prima guerra mondiale: Gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale

Prima guerra mondiale: Gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale
Fred Hall

Prima guerra mondiale

Gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale

Sebbene la Prima Guerra Mondiale sia iniziata nel 1914, gli Stati Uniti entrarono in guerra solo nel 1917. L'impatto dell'entrata in guerra degli Stati Uniti fu significativo: la potenza di fuoco, le risorse e i soldati aggiuntivi degli Stati Uniti contribuirono a far pendere la bilancia della guerra a favore degli Alleati.

Rimanere neutrali

Quando nel 1914 scoppiò la guerra, gli Stati Uniti adottarono una politica di neutralità. Molti americani vedevano la guerra come una disputa tra potenze del "vecchio mondo" che non aveva nulla a che fare con loro. Inoltre, l'opinione pubblica sulla guerra era spesso divisa, poiché c'erano molti immigrati che avevano legami con entrambe le parti.

Ti voglio per l'esercito degli Stati Uniti di James Montgomery Flagg

Poster di reclutamento degli Stati Uniti

Affondamento del Lusitania

Quando nel 1915 i tedeschi affondarono il Lusitania, un transatlantico con 159 americani a bordo, l'opinione pubblica statunitense iniziò a cambiare nei confronti della guerra. Questo atto causò la morte di 1.198 passeggeri innocenti. Quando gli Stati Uniti entrarono finalmente in guerra due anni dopo, il grido "Ricordate il Lusitania" fu usato sui manifesti di reclutamento e per unire la popolazione contro i tedeschi.

Telegramma Zimmerman

Nel gennaio del 1917, gli inglesi intercettarono e decodificarono un telegramma segreto inviato dal ministro degli Esteri tedesco Arthur Zimmerman all'ambasciatore tedesco in Messico, che proponeva al Messico di allearsi con la Germania contro gli Stati Uniti, promettendo loro i territori del Texas, del Nuovo Messico e dell'Arizona.

Dichiarare guerra

Il Telegramma Zimmerman fu la goccia che fece traboccare il vaso. Il 2 aprile 1917 il Presidente Woodrow Wilson tenne un discorso al Congresso per chiedere di dichiarare guerra alla Germania, affermando che gli Stati Uniti sarebbero scesi in guerra per "combattere per la pace definitiva del mondo".

Forze statunitensi in Europa

L'esercito americano in Europa era comandato dal generale John J. Pershing. All'inizio, gli Stati Uniti avevano poche truppe addestrate da inviare in Europa. Tuttavia, l'esercito fu rapidamente creato grazie alla leva e ai volontari. Alla fine della guerra, circa 2 milioni di soldati americani erano in Francia.

Guarda anche: Storia: Rivoluzione americana

Le truppe americane in marcia verso il fronte attraversano Londra

Fonte: Dipartimento della Difesa

Le truppe americane arrivarono giusto in tempo per ribaltare le sorti della guerra a favore degli Alleati. Entrambe le parti erano esauste e a corto di soldati. L'afflusso di truppe fresche contribuì a risollevare il morale degli Alleati e giocò un ruolo fondamentale nella sconfitta dei tedeschi.

I quattordici punti di Wilson

Dopo l'entrata in guerra, il Presidente Wilson emanò i suoi famosi Quattordici Punti, che rappresentavano i suoi piani per la pace e gli obiettivi degli Stati Uniti nell'entrare in guerra. Wilson fu l'unico leader a dichiarare pubblicamente i suoi obiettivi di guerra. Tra i Quattordici Punti di Wilson c'era l'istituzione di una Società delle Nazioni, che sperava avrebbe aiutato a porre fine alla guerra in futuro.

Guarda anche: Ambiente per bambini: l'inquinamento del territorio

Dopo la guerra

Dopo la sconfitta della Germania, il presidente Wilson fece pressione affinché i suoi Quattordici Punti fossero seguiti dal resto dell'Europa e dagli Alleati. Wilson voleva che tutta l'Europa fosse in grado di riprendersi rapidamente dalla guerra, compresa la Germania. Francia e Gran Bretagna non erano d'accordo e imposero alla Germania dure riparazioni nel Trattato di Versailles. Gli Stati Uniti non firmarono il Trattato di Versailles, ma stabilirono il propriotrattato di pace con la Germania.

Fatti interessanti sugli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale

  • Gli Stati Uniti avevano 4.355.000 militari coinvolti nella Prima Guerra Mondiale e subirono 322.000 perdite, tra cui 116.000 soldati uccisi.
  • Gli Stati Uniti non divennero un membro ufficiale degli Alleati, ma si definirono una "potenza associata".
  • La Marina statunitense giocò un ruolo fondamentale nel bloccare la Germania, impedendole di rifornirsi e danneggiandola economicamente.
  • Le forze statunitensi inviate in Europa durante la Prima Guerra Mondiale furono chiamate American Expeditionary Forces (AEF).
  • Il soprannome dei soldati americani durante la guerra era "doughboy".
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sulla Prima Guerra Mondiale:

    Panoramica:

    • Cronologia della Prima Guerra Mondiale
    • Le cause della Prima Guerra Mondiale
    • Potenze alleate
    • Poteri centrali
    • Gli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
    • Guerra di trincea
    Battaglie ed eventi:

    • Assassinio dell'arciduca Ferdinando
    • Affondamento del Lusitania
    • Battaglia di Tannenberg
    • Prima battaglia della Marna
    • Battaglia della Somme
    • Rivoluzione russa
    Leader:

    • David Lloyd George
    • Il Kaiser Guglielmo II
    • Barone Rosso
    • Zar Nicola II
    • Vladimir Lenin
    • Woodrow Wilson
    Altro:

    • L'aviazione nella prima guerra mondiale
    • Tregua di Natale
    • I quattordici punti di Wilson
    • I cambiamenti della Prima Guerra Mondiale nella guerra moderna
    • Il dopoguerra e i trattati
    • Glossario e termini
    Opere citate

    Storia>>La prima guerra mondiale




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.