Mitologia greca: Ade

Mitologia greca: Ade
Fred Hall

Mitologia greca

Ade

Ade e il cane Cerbero

da Sconosciuto

Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca

Dio di: Il mondo sotterraneo, la morte e la ricchezza

Simboli: Scettro, Cerbero, corno da bere e cipresso

Genitori: Crono e Rea

Figli: Melinoe, Macaria e Zagreus

Coniuge: Persefone

Dimora: Il mondo sotterraneo

Nome romano: Plutone

Ade è un dio della mitologia greca che governa la terra dei morti chiamata Oltretomba ed è una delle tre divinità greche più potenti (insieme ai suoi fratelli Zeus e Poseidone).

Come era raffigurato di solito l'Ade?

Ade è solitamente raffigurato con la barba, un elmo o una corona e con in mano un forcone a due punte o un bastone. Spesso è accompagnato dal suo cane a tre teste, Cerbero, e quando viaggia cavalca un carro trainato da cavalli neri.

Guarda anche: Storia della Seconda Guerra Mondiale: le potenze dell'Asse per i bambini

Quali poteri e abilità aveva?

Oltre a essere un dio immortale, uno dei suoi poteri speciali era l'invisibilità. Indossava un elmo chiamato Elmo delle Tenebre che gli permetteva di diventare invisibile. Una volta prestò il suo elmo all'eroe Perseo per aiutarlo a sconfiggere il mostro Medusa.

Nascita di Ade

Ade era figlio di Crono e di Rea, il re e la regina dei Titani. Dopo la nascita, Ade fu inghiottito dal padre Crono per evitare una profezia secondo cui un giorno un figlio lo avrebbe rovesciato. Ade fu infine salvato dal fratello minore Zeus.

Signore degli Inferi

Dopo la sconfitta dei Titani da parte degli Olimpi, Ade e i suoi fratelli tirarono a sorte per dividersi il mondo: Zeus disegnò il cielo, Poseidone il mare e Ade gli Inferi. Gli Inferi sono il luogo in cui, nella mitologia greca, finiscono i morti. All'inizio Ade non era molto contento di ricevere gli Inferi, ma quando Zeus gli spiegò che tutti gli abitanti del mondo sarebbero diventati suoi sudditi, Adeha deciso che andava bene così.

Cerbero

Per sorvegliare il suo regno, Ade aveva un gigantesco cane a tre teste di nome Cerbero. Cerbero sorvegliava l'ingresso degli Inferi, impedendo ai vivi di entrare e ai morti di fuggire.

Caronte

Un altro aiutante di Ade era Caronte. Caronte era il traghettatore di Ade, che portava i morti su una barca attraverso i fiumi Stige e Acheronte dal mondo dei vivi agli Inferi. I morti dovevano pagare una moneta a Caronte per attraversare, altrimenti avrebbero dovuto vagare per le rive per cento anni.

Persefone

Ade si sentiva molto solo nell'Oltretomba e voleva una moglie. Zeus gli disse che avrebbe potuto sposare sua figlia Persefone, ma Persefone non volle sposare Ade e vivere nell'Oltretomba. Ade allora rapì Persefone e la costrinse a venire nell'Oltretomba. Demetra, madre di Persefone e dea dei raccolti, si rattristò e trascurò il raccolto e il mondo soffrì la carestia. Alla fine, laGli dei giunsero a un accordo e Persefone avrebbe vissuto con Ade per quattro mesi all'anno. Questi mesi sono rappresentati dall'inverno, quando non cresce nulla.

Fatti interessanti sul dio greco Ade

  • I Greci non amavano pronunciare il nome di Ade e a volte lo chiamavano Plouton, che significa "il signore delle ricchezze".
  • Ade si arrabbiava molto con chi cercava di ingannare la morte.
  • Nella mitologia greca, la personificazione della morte non era Ade, ma un altro dio chiamato Thanatos.
  • Ade si innamorò di una ninfa di nome Minthe, ma Persefone lo scoprì e trasformò la ninfa nella pianta della menta.
  • L'Oltretomba comprende molte regioni, alcune belle come i Campi Elisi, dove gli eroi si recano dopo la morte, altre terribili come l'abisso oscuro chiamato Tartaro, dove i malvagi vengono mandati a essere tormentati per l'eternità.
  • Ade è talvolta considerato uno dei dodici dei dell'Olimpo, ma non viveva sul Monte Olimpo.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sull'Antica Grecia:

    Panoramica

    Cronologia della Grecia antica

    Geografia

    La città di Atene

    Sparta

    Minoici e Micenei

    Città-stato greche

    Guerra del Peloponneso

    Guerre persiane

    Declino e caduta

    L'eredità della Grecia antica

    Glossario e termini

    Arte e cultura

    Arte greca antica

    Drammaturgia e teatro

    Architettura

    Giochi Olimpici

    Il governo dell'antica Grecia

    Alfabeto greco

    Vita quotidiana

    La vita quotidiana degli antichi greci

    Tipica città greca

    Cibo

    Abbigliamento

    Donne in Grecia

    Scienza e tecnologia

    Soldati e guerra

    Schiavi

    Persone

    Guarda anche: Storia: la prima ferrovia transcontinentale

    Alessandro Magno

    Archimede

    Aristotele

    Pericle

    Platone

    Socrate

    25 personaggi greci famosi

    Filosofi greci

    Mitologia greca

    Divinità e mitologia greca

    Ercole

    Achille

    Mostri della mitologia greca

    I Titani

    L'Iliade

    L'Odissea

    Gli dei dell'Olimpo

    Zeus

    Hera

    Poseidone

    Apollo

    Artemide

    Hermes

    Atena

    Ares

    Afrodite

    Efesto

    Demetra

    Estia

    Dioniso

    Ade

    Opere citate

    Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.