Medioevo per bambini: Chiesa cattolica e cattedrali

Medioevo per bambini: Chiesa cattolica e cattedrali
Fred Hall

Medioevo

Chiesa cattolica e cattedrali

La storia > Medioevo per bambini

Il cristianesimo e la Chiesa cattolica hanno avuto un ruolo importante in Europa durante il Medioevo. La chiesa locale era il centro della vita cittadina. Le persone partecipavano a cerimonie settimanali. Venivano sposate, cresimate e sepolte in chiesa. La Chiesa confermava persino i re sul loro trono dando loro il diritto divino di governare.

Cattedrale di Wells di Adrian Pingstone

Ricco e potente

Guarda anche: Basket: la guardia tiratrice

La Chiesa cattolica divenne molto ricca e potente durante il Medioevo. Le persone davano alla Chiesa 1/10 dei loro guadagni sotto forma di decime. Inoltre pagavano alla Chiesa vari sacramenti come il battesimo, il matrimonio e la comunione. Le persone pagavano anche penitenze alla Chiesa. I ricchi spesso davano alla Chiesa terreni.

Alla fine la Chiesa possedeva circa un terzo delle terre dell'Europa occidentale. Poiché la Chiesa era considerata indipendente, non doveva pagare al re alcuna tassa per le sue terre. I leader della Chiesa divennero ricchi e potenti. Molti nobili divennero leader come abati o vescovi della Chiesa.

Struttura della Chiesa

Il capo della Chiesa cattolica era il papa. Subito sotto il papa c'erano uomini potenti chiamati cardinali. Poi c'erano i vescovi e gli abati. Anche i vescovi avevano molto potere a livello locale e spesso facevano parte del consiglio del re.

Cattedrali

Nel Medioevo furono costruite molte chiese, le più grandi delle quali erano chiamate cattedrali. Nelle cattedrali avevano sede i vescovi.

Le cattedrali sono state costruite per incutere timore. Erano gli edifici più costosi e più belli costruiti. A volte la costruzione di una cattedrale poteva durare duecento anni.

La maggior parte delle cattedrali erano costruite in modo simile, generalmente a forma di croce, con pareti molto alte e soffitti alti.

Schema di una cattedrale a forma di croce, di Ignoto

Architettura gotica

Intorno al XII secolo, le cattedrali cominciarono a essere costruite con un nuovo stile architettonico, chiamato architettura gotica, in cui il peso delle volte poggiava sui contrafforti anziché sulle pareti. In questo modo le pareti potevano essere più sottili e più alte, oltre a consentire la presenza di alte finestre sulle pareti.

Arte

Nelle cattedrali è stata prodotta una parte della grande arte del Medioevo, tra cui vetrate, sculture, architetture e dipinti murali.

Altre religioni

Sebbene il cristianesimo dominasse l'Europa durante il Medioevo, esistevano anche altre religioni, tra cui quelle pagane come il culto vichingo del dio Thor. Tra gli altri gruppi religiosi c'erano i musulmani, che hanno governato gran parte della Spagna per molti anni, e gli ebrei, che vivevano in molte città d'Europa. Gli ebrei svolgevano un ruolo importante nell'economia perché erano autorizzati a concedere prestiti.denaro e addebitare gli interessi.

Fatti interessanti sulla Chiesa cattolica e le cattedrali

  • La conversione di un Paese avveniva generalmente dal re in giù: una volta che il re si convertiva al cristianesimo, i suoi nobili e il suo popolo lo seguivano.
  • Alcuni maestri muratori erano in grado di lavorare a una sola cattedrale per tutta la vita.
  • Le cattedrali e le chiese venivano spesso utilizzate come luoghi di incontro quando era necessario disporre di una sede ampia.
  • I vescovi cattolici sedevano spesso nel consiglio del re.
  • Le chiese fornivano istruzione e si occupavano dei poveri e dei malati.
  • Il corpo principale di una cattedrale è chiamato "navata", le estremità della sezione trasversale sono chiamate "transetti" e l'ingresso è chiamato "nartece".
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Altri argomenti sul Medioevo:

    Panoramica

    Linea temporale

    Sistema feudale

    Gilde

    Monasteri medievali

    Glossario e termini

    Cavalieri e castelli

    Diventare cavaliere

    Castelli

    Storia dei cavalieri

    Armature e armi da cavaliere

    Stemma del cavaliere

    Tornei, giostre e cavalleria

    La cultura

    La vita quotidiana nel Medioevo

    Arte e letteratura del Medioevo

    La Chiesa cattolica e le cattedrali

    Intrattenimento e musica

    La Corte del Re

    Eventi principali

    La peste nera

    Le Crociate

    Guerra dei Cento Anni

    Guarda anche: L'antica Grecia per i bambini: Zeus

    Magna Carta

    Conquista normanna del 1066

    Reconquista della Spagna

    Le guerre delle rose

    Nazioni

    Anglosassoni

    Impero bizantino

    I Franchi

    Rus' di Kiev

    Vichinghi per bambini

    Persone

    Alfredo il Grande

    Carlo Magno

    Gengis Khan

    Giovanna d'Arco

    Giustiniano I

    Marco Polo

    San Francesco d'Assisi

    Guglielmo il Conquistatore

    Regine famose

    Opere citate

    La storia > Medioevo per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.