La guerra del Vietnam per i bambini

La guerra del Vietnam per i bambini
Fred Hall

La guerra fredda

Guerra del Vietnam

Date: 1 novembre 1955 - 30 aprile 1975

La guerra del Vietnam è stata combattuta tra il Vietnam del Nord comunista e il governo del Vietnam del Sud. Il Nord era sostenuto da Paesi comunisti come la Repubblica Popolare Cinese e l'Unione Sovietica, mentre il Sud era sostenuto da Paesi anticomunisti, in primo luogo gli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti hanno perso la guerra del Vietnam, che è durata vent'anni, cosa che gli Stati Uniti non si aspettavano quando si sono uniti alla lotta. Non solo gli Stati Uniti hanno perso la guerra e il Paese del Vietnam a favore dei comunisti, ma hanno anche perso prestigio agli occhi del mondo.

Operazioni di combattimento nella valle di La Drang, Vietnam

Fonte: Esercito degli Stati Uniti

Prima della guerra

Prima della Seconda Guerra Mondiale il Vietnam era una colonia francese. Durante la Seconda Guerra Mondiale i giapponesi presero il controllo dell'area. Alla fine della guerra si creò un vuoto di potere. Il rivoluzionario e comunista vietnamita Ho Chi Minh voleva la libertà per il Paese, ma gli Alleati erano tutti d'accordo che il Vietnam appartenesse ai francesi.

Ho Chi Minh

Autore sconosciuto

Contenimento

Alla fine Ho Chi Minh e i suoi ribelli cominciarono a combattere i francesi. I soldati di Ho nel nord erano chiamati Viet Minh. Ho cercò di ottenere l'aiuto degli Stati Uniti, ma questi non volevano che Ho avesse successo perché erano preoccupati che il comunismo si diffondesse in tutto il sud-est asiatico. Quando Ho cominciò ad avere successo contro i francesi, gli Stati Uniti si preoccuparono maggiormente. Nel 1950 cominciarono a inviare aiuti ai francesi in Vietnam.

Gli Stati Uniti entrano in guerra

Nel 1954 i francesi persero un'importante battaglia contro i vietnamiti e decisero di ritirarsi dal Vietnam. Il Paese fu diviso in un Vietnam settentrionale comunista e in un Vietnam meridionale, che avrebbe dovuto essere riunito sotto un'unica elezione nel 1956. Tuttavia, gli Stati Uniti non volevano che il Paese diventasse comunista e aiutarono Ngo Dinh Diem a farsi eleggere nel Sud.

I principali eventi della guerra

  • Marzo 1959 - Ho Chi Minh dichiara una guerra totale per unire il Vietnam sotto un unico governo.
  • Dicembre 1961 - I consiglieri militari statunitensi iniziano ad assumere un ruolo diretto nella guerra.
  • Agosto 1964 - Il Congresso degli Stati Uniti approva la Risoluzione del Golfo del Tonchino, dopo l'attacco di due cacciatorpediniere statunitensi da parte dei nordvietnamiti, che autorizza le truppe statunitensi a usare la forza armata nell'area.
  • 8 marzo 1965 - Le prime truppe da combattimento statunitensi arrivano ufficialmente in Vietnam. Gli Stati Uniti iniziano una campagna di bombardamenti sul Vietnam settentrionale denominata Operazione Rolling Thunder.
  • 30 gennaio 1968 - Il Vietnam del Nord lancia l'offensiva del Tet attaccando circa 100 città del Vietnam meridionale.
  • Luglio 1969 - Il presidente Nixon inizia il ritiro delle truppe statunitensi.
  • Marzo 1972 - I nordvietnamiti attaccano oltre il confine con l'offensiva di Pasqua.
Il piano di guerra del presidente Johnson

Il presidente Lyndon Johnson aveva in mente di aiutare i vietnamiti del Sud a diventare abbastanza forti da combattere il Nord, piuttosto che far vincere la guerra agli Stati Uniti. Limitando le truppe e non permettendo loro di attaccare il Vietnam del Nord dal 1965 al 1969, gli Stati Uniti non avevano alcuna possibilità di vincere.

Una guerra difficile

Non solo le truppe statunitensi furono limitate dal presidente Johnson nelle loro possibilità strategiche, ma le giungle del Vietnam si rivelarono un luogo difficile per combattere una guerra. Era molto difficile trovare il nemico nelle giungle e anche determinare chi fosse il nemico. Le truppe dovettero affrontare trappole esplosive e continue imboscate da parte di coloro per i quali pensavano di combattere.

Gli Stati Uniti escono dalla guerra

Guarda anche: Benjamin Franklin Biografia per bambini

Quando Richard Nixon divenne presidente, decise di porre fine al coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra. Iniziò a ritirare le truppe dal Vietnam nel luglio del 1969. Il 27 gennaio 1973 fu negoziato un cessate il fuoco. Pochi mesi dopo, a marzo, le ultime truppe statunitensi furono ritirate dal Vietnam. Nell'aprile del 1975 il Vietnam del Sud si arrese al Vietnam del Nord. Di lì a poco il paese fu ufficialmente unificato come Repubblica Socialista del Vietnam.Il Vietnam era ormai un Paese comunista e gli Stati Uniti avevano perso la guerra del Vietnam e subito un duro colpo nella guerra fredda.

Memoriale dei veterani del Vietnam

a Washington, D.C.

I nomi delle persone uccise o

I dispersi in azione sono elencati sulla parete.

Guarda anche: Il governo degli Stati Uniti per i bambini: le forze armate degli Stati Uniti

Fonte: Governo federale degli Stati Uniti

Una guerra per procura

La guerra del Vietnam può essere considerata una guerra per "procura" nell'ambito della Guerra Fredda. Sebbene l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti non siano entrati direttamente in guerra, ognuno di loro ha sostenuto una parte diversa nel conflitto.

Fatti sulla guerra del Vietnam

  • I Viet Cong erano ribelli vietnamiti del Sud che combattevano contro il governo del Vietnam meridionale e gli Stati Uniti.
  • Il Vietnam del Nord e quello del Sud furono divisi al 17° parallelo.
  • Ho Chi Minh morì durante la guerra nel 1969 e la città di Saigon fu in seguito ribattezzata Ho Chi Minh City in suo onore.
  • Il presidente del Vietnam del Sud scelto dagli Stati Uniti, Ngo Dinh Diem, non era un buon leader. Era odiato da molti vietnamiti e fu giustiziato nel novembre del 1963. Questo non fu un buon segno per le speranze degli Stati Uniti nell'area.
  • 58.220 soldati statunitensi sono morti nella guerra del Vietnam. Si stima che milioni di vietnamiti siano morti in battaglia o come civili catturati dal fuoco incrociato.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sulla guerra fredda:

    Torna alla pagina di riepilogo della Guerra fredda.

    Panoramica
    • Corsa agli armamenti
    • Il comunismo
    • Glossario e termini
    • Corsa allo spazio
    Eventi principali
    • Il ponte aereo di Berlino
    • Crisi di Suez
    • Paura rossa
    • Muro di Berlino
    • Baia dei Porci
    • Crisi dei missili di Cuba
    • Crollo dell'Unione Sovietica
    Guerre
    • Guerra di Corea
    • Guerra del Vietnam
    • Guerra civile cinese
    • Guerra dello Yom Kippur
    • Guerra sovietica in Afghanistan
    Personaggi della Guerra Fredda

    Leader occidentali

    • Harry Truman (USA)
    • Dwight Eisenhower (USA)
    • John F. Kennedy (USA)
    • Lyndon B. Johnson (USA)
    • Richard Nixon (USA)
    • Ronald Reagan (USA)
    • Margaret Thatcher (Regno Unito)
    Leader comunisti
    • Joseph Stalin (URSS)
    • Leonid Brezhnev (URSS)
    • Mikhail Gorbaciov (URSS)
    • Mao Zedong (Cina)
    • Fidel Castro (Cuba)
    Opere citate

    Torna a Storia per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.