L'antica Cina per i bambini: l'abbigliamento

L'antica Cina per i bambini: l'abbigliamento
Fred Hall

L'antica Cina

Abbigliamento

La storia e la Cina antica

Nell'antica Cina l'abbigliamento era un simbolo di status: i ricchi e i poveri vestivano in modo diverso.

Bellezze che indossano fiori di Zhou Fang

Contadini

I poveri, o i contadini, indossavano abiti di canapa, un materiale grezzo ricavato dalle fibre delle piante, resistente e adatto al lavoro nei campi. In genere gli abiti di canapa erano pantaloni e camicie larghe.

I ricchi

Le persone di rango elevato indossavano abiti di seta. La seta si ricava dai bozzoli dei bachi da seta ed è morbida, leggera e bella. I cinesi sono stati i primi a produrre la seta e ne hanno tenuto segreto il metodo per centinaia di anni.

Gli indumenti di seta erano generalmente lunghe tuniche e potevano essere tinti con colori specifici o con disegni fantasiosi.

Manufatto di abbigliamento della Cina della dinastia Ming da Supersentai

Guarda anche: Biografia: Frida Kahlo

Regole dell'abbigliamento

C'erano molte regole che riguardavano i colori e chi poteva indossare quale tipo di abiti. Solo alcune persone, come i funzionari di alto rango e i membri della corte dell'imperatore, potevano indossare la seta, mentre le persone di rango inferiore potevano essere punite per aver indossato abiti di seta.

Colori

Esistevano anche regole che descrivevano i colori che le persone potevano indossare: solo l'imperatore poteva vestirsi di giallo, mentre durante la dinastia Sui i poveri potevano indossare solo abiti blu o neri. Il colore degli abiti simboleggiava anche le emozioni: gli abiti bianchi venivano indossati durante il lutto (quando qualcuno moriva) e quelli rossi per mostrare gioia e felicità.

Cotone

Quando i mongoli conquistarono la Cina durante la dinastia Yuan, portarono con sé abiti di cotone, che divennero popolari tra i poveri perché più economici, più caldi e più morbidi della canapa.

Acconciature

I capelli erano considerati importanti nell'Antica Cina. Gli uomini li annodavano in cima alla testa e li coprivano con un panno quadrato o con un cappello. Le donne intrecciavano e arrotolavano i capelli in vari modi e poi li decoravano con forcine. Alle ragazze non era permesso arricciare i capelli con le forcine finché non erano sposate.

La maggior parte delle persone portava i capelli lunghi. I capelli tagliati corti erano spesso considerati una punizione e talvolta venivano usati per i prigionieri. I monaci si rasavano i capelli per dimostrare che non si preoccupavano dell'aspetto o del valore dei capelli lunghi.

Ritratto dalla Cina della dinastia Ming da Sconosciuto

Ornamenti e gioielli

I gioielli e gli ornamenti erano una parte importante della moda. Non solo venivano usati per avere un bell'aspetto, ma anche per indicare il rango. C'erano molte regole specifiche su chi poteva indossare cosa, soprattutto per gli uomini, in modo che gli altri potessero distinguere rapidamente il loro status. Il gioiello più importante per gli uomini era il gancio della cintura o la fibbia, che poteva essere molto decorata e realizzata in bronzo o addirittura in oro.portavano molti gioielli nei capelli, come pettini e forcine.

Attività

  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per ulteriori informazioni sulla civiltà dell'Antica Cina:

    Panoramica

    Cronologia della Cina antica

    Geografia della Cina antica

    La Via della Seta

    La Grande Muraglia

    Città Proibita

    Esercito di terracotta

    Il Canal Grande

    Battaglia di Red Cliffs

    Guerre dell'oppio

    Le invenzioni dell'antica Cina

    Glossario e termini

    Dinastie

    Le principali dinastie

    Dinastia Xia

    Dinastia Shang

    Dinastia Zhou

    Dinastia Han

    Periodo di disunione

    Dinastia Sui

    Dinastia Tang

    Canzone Dyanasty

    Dinastia Yuan

    Dinastia Ming

    Dinastia Qing

    La cultura

    La vita quotidiana nell'antica Cina

    La religione

    Mitologia

    Numeri e colori

    La leggenda della seta

    Calendario cinese

    Guarda anche: Medioevo per bambini: Re Giovanni e la Magna Carta

    Festival

    Servizio civile

    Arte cinese

    Abbigliamento

    Giochi e intrattenimento

    Letteratura

    Persone

    Confucio

    Imperatore Kangxi

    Gengis Khan

    Kublai Khan

    Marco Polo

    Puyi (L'ultimo imperatore)

    Imperatore Qin

    Imperatore Taizong

    Sun Tzu

    Imperatrice Wu

    Zheng He

    Imperatori della Cina

    Opere citate

    La storia e la Cina antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.