L'Africa antica per i bambini: l'impero dell'antico Ghana

L'Africa antica per i bambini: l'impero dell'antico Ghana
Fred Hall

L'Africa antica

L'impero dell'antico Ghana

Dove si trovava l'Impero del Ghana?

L'Impero del Ghana si trovava nell'Africa occidentale, in quelli che oggi sono i Paesi della Mauritania, del Senegal e del Mali. La regione si trova appena a sud del deserto del Sahara ed è costituita per lo più da praterie di savana. I principali fiumi della regione, come il fiume Gambia, il fiume Senegal e il fiume Niger, servivano come mezzi di trasporto e di commercio.

La capitale dell'antico Ghana era Koumbi Saleh, dove il re del Ghana viveva nel suo palazzo reale. Gli archeologi stimano che nella capitale e nei suoi dintorni vivessero fino a 20.000 persone.

Mappa del Ghana da Ducksters

Quando regnava l'Impero del Ghana?

L'antico Ghana governò dal 300 al 1100 circa. L'impero si formò quando alcune tribù del popolo Soninke si unirono sotto il loro primo re, Dinga Cisse. Il governo dell'impero era di tipo feudale, con re locali che pagavano un tributo all'alto re, ma governavano le loro terre come meglio credevano.

Da dove deriva il nome Ghana?

"Ghana" era la parola che i Soninke usavano per il loro re e significava "Re guerriero". Le persone che vivevano al di fuori dell'impero usavano questa parola per riferirsi alla regione. I Soninke in realtà usavano una parola diversa per riferirsi al loro impero: lo chiamavano "Wagadu".

Ferro e oro

Cammelli di Jordan Busson La principale fonte di ricchezza dell'Impero del Ghana era l'estrazione del ferro e dell'oro. Il ferro veniva usato per produrre armi e strumenti resistenti che rendevano forte l'impero. L'oro veniva usato per commerciare con altre nazioni per ottenere le risorse necessarie come bestiame, strumenti e stoffe. Stabilirono relazioni commerciali con i musulmani dell'Africa settentrionale e del Medio Oriente. Vennero usate lunghe carovane di cammelli.per trasportare le merci attraverso il deserto del Sahara.

Caduta dell'Impero del Ghana

Intorno al 1050 d.C., l'Impero del Ghana cominciò a subire le pressioni dei musulmani del nord affinché si convertisse all'Islam. I re del Ghana si rifiutarono e ben presto subirono continui attacchi dal Nord Africa. Allo stesso tempo, un gruppo di persone chiamato Susu si liberò dal Ghana. Nel corso delle centinaia di anni successive, il Ghana si indebolì fino a diventare parte dell'Impero del Mali.

Fatti interessanti sull'impero dell'antico Ghana

  • L'Impero dell'antico Ghana non è legato né geograficamente né culturalmente al moderno Paese africano del Ghana.
  • Molto di ciò che sappiamo sull'antico Ghana deriva dagli scritti dello studioso arabo Al-Bakri.
  • I fabbri del ferro erano molto venerati nella società del Ghana: erano considerati potenti maghi perché lavoravano con il fuoco e la terra per creare il ferro.
  • L'attraversamento del deserto del Sahara da una città costiera al Ghana richiedeva in genere circa 40 giorni di viaggio su una carovana di cammelli.
  • La maggior parte delle persone che vivevano nell'impero erano contadini, ma non possedevano la terra. A ogni famiglia veniva assegnata una porzione di terra dal capo villaggio locale.
  • Il sale era considerato molto prezioso e il suo commercio era pesantemente tassato dal re. Gran parte del sale veniva estratto nel deserto del Sahara, presso la città di Taghaza, dove gli schiavi venivano utilizzati per estrarre il sale. Il sale veniva talvolta utilizzato come denaro e aveva lo stesso valore dell'oro.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sull'Africa antica:

    Civiltà

    Antico Egitto

    Regno del Ghana

    Impero del Mali

    Impero Songhai

    Kush

    Regno di Aksum

    Regni dell'Africa centrale

    Antica Cartagine

    La cultura

    L'arte nell'Africa antica

    Vita quotidiana

    Griot

    L'Islam

    Religioni tradizionali africane

    La schiavitù nell'Africa antica

    Persone

    Boeri

    Cleopatra VII

    Guarda anche: Biografia per bambini: Milton Hershey

    Annibale

    Faraoni

    Guarda anche: Storia per bambini: l'arte dell'antica Cina

    Shaka Zulu

    Sundiata

    Geografia

    Paesi e continenti

    Fiume Nilo

    Deserto del Sahara

    Rotte commerciali

    Altro

    Cronologia dell'Africa antica

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia e storia; l'Africa antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.