Esploratori per bambini: Neil Armstrong

Esploratori per bambini: Neil Armstrong
Fred Hall

Neil Armstrong

Biografia > Esploratori per bambini

Vai qui per vedere un video su Neil Armstrong.

Neil Armstrong

Fonte: NASA

  • Occupazione: Astronauta
  • Nato: 5 agosto 1930 a Wapakoneta, Ohio
  • Morto: 25 agosto 2012 a Cincinnati, Ohio
  • Conosciuto soprattutto per: Il primo uomo a camminare sulla Luna
Biografia:

Dove è cresciuto Neil Armstrong?

Neil è nato il 5 agosto 1930 a Wapakoneta, nell'Ohio. La sua passione per il volo è nata in giovane età, quando il padre lo portò ad un'esibizione aerea. Da quel momento in poi il suo obiettivo è stato quello di diventare un pilota. All'età di 15 anni ha conseguito il brevetto di pilota.

Armstrong ha frequentato la Purdue University e si è laureato in ingegneria aerospaziale. In seguito ha conseguito un master presso la University of Southern California. Durante l'università, Neil è stato chiamato dalla Marina Militare ed è diventato pilota di caccia. Ha combattuto nella guerra di Corea, dove ha pilotato i caccia dalle portaerei. Ad un certo punto il suo aereo è stato colpito dal fuoco nemico, ma è riuscito ad espellersi ed è statosalvati in modo sicuro.

Come è diventato un astronauta?

Dopo essersi laureato, Armstrong è diventato pilota collaudatore. Ha pilotato ogni tipo di aereo sperimentale per testarne il funzionamento. Era un lavoro pericoloso, ma molto eccitante. Nel corso della sua carriera ha pilotato oltre 200 tipi diversi di aerei.

Armstrong fece domanda per diventare astronauta e nel settembre del 1962 fu selezionato per il Corpo Astronauti della NASA. Dovette sottoporsi a una serie di duri test fisici, ma li superò e presto fece parte dei "nuovi nove", ovvero del secondo gruppo di nove astronauti della NASA.

Il Gemelli 8

Il primo viaggio di Armstrong nello spazio è stato a bordo della Gemini 8. Era il pilota di comando della capsula spaziale e ha pilotato il primo aggancio riuscito di due veicoli nello spazio. La missione è stata però interrotta quando la capsula ha iniziato a rotolare.

L'Apollo 11 e la passeggiata sulla Luna

Il 23 dicembre 1968 a Neil fu offerto il comando dell'Apollo 11. Questo sarebbe stato il primo atterraggio con equipaggio sulla Luna. Era un momento emozionante per tutto il Paese. Gli Stati Uniti erano in corsa con l'Unione Sovietica per portare il primo uomo sulla Luna. Se il volo fosse riuscito, Armstrong sarebbe stato quell'uomo.

Guarda anche: Storia dell'antica Roma per bambini: gli imperatori romani

Il lander dell'Apollo 11, l'Aquila, sulla Luna

Foto di Neil Armstrong

Guarda anche: Barzellette per bambini: grande elenco di barzellette pulite sulla scuola

Dopo mesi di prove e preparativi, la navicella Apollo 11 partì dal Kennedy Space Center in Florida il 16 luglio 1969. Ci fu un momento di paura durante il volo in cui Armstrong dovette assumere il controllo manuale dell'atterraggio. Questo non era previsto e, se l'atterraggio fosse stato troppo lungo, l'equipaggio sarebbe rimasto a corto di carburante. L'atterraggio riuscì e l'equipaggio aveva circa 40 secondi di carburante.rimanente. Al momento dell'atterraggio Armstrong ha detto: "Houston, qui Base Tranquility. L'Aquila è atterrata".

Dopo l'atterraggio, Armstrong fu il primo a lasciare la navicella e a camminare sulla Luna. La data storica era il 21 luglio 1969**. Le sue famose parole, dopo essere stato il primo uomo sulla Luna, furono: "Un piccolo passo per l'uomo, un gigantesco balzo per l'umanità". Anche Buzz Aldrin camminò sulla Luna durante questo viaggio. I due raccolsero rocce lunari e rimasero sulla Luna per oltre 21 ore. Mentre il modulo lunare, chiamato Eagle,era sulla Luna, il terzo astronauta, Michael Collins, orbitò intorno alla Luna nel modulo di comando.

I tre piloti tornarono sulla Terra il 24 luglio, atterrarono nell'Oceano Pacifico e tornarono eroi.

Buzz Aldrin di Neil A. Armstrong

Dopo l'Apollo 11

Dopo il volo dell'Apollo 11, Neil ha ricoperto numerosi incarichi presso la NASA e ha lavorato come professore di ingegneria aerospaziale presso l'Università di Cincinnati.

Fatti divertenti su Neil Armstrong

  • Ha ottenuto il distintivo di Eagle Scout nei Boy Scout.
  • Seicento milioni di persone hanno guardato in TV la prima passeggiata sulla Luna.
  • Le impronte di Armstrong e Buzz Aldrin sono ancora sulla Luna. La polvere è spessa, ma non c'è vento che possa rimuoverle.
  • È stato insignito della Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza che un civile possa ricevere dal governo degli Stati Uniti.
  • Ha smesso di firmare autografi dopo aver scoperto che la gente li vendeva su Internet.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Vai qui per vedere un video su Neil Armstrong.

    **Nota: la data del 21 luglio 1969 utilizza l'ora GMT. Si utilizza anche la data del 20 luglio 1969 che utilizza l'ora EDT.

    Altri esploratori:

    • Roald Amundsen
    • Neil Armstrong
    • Daniel Boone
    • Cristoforo Colombo
    • Il capitano James Cook
    • Hernan Cortes
    • Vasco da Gama
    • Sir Francis Drake
    • Edmund Hillary
    • Henry Hudson
    • Lewis e Clark
    • Ferdinando Magellano
    • Francisco Pizarro
    • Marco Polo
    • Juan Ponce de Leon
    • Sacagawea
    • Conquistadores spagnoli
    • Zheng He
    Opere citate

    Biografia per bambini>> Esploratori per bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.