Biografia per ragazzi: Scienziata - Rachel Carson

Biografia per ragazzi: Scienziata - Rachel Carson
Fred Hall

Biografie per bambini

Rachel Carson

Torna a Biografie

  • Occupazione: Biologo marino, autore e ambientalista
  • Nato: 27 maggio 1907 a Springdale, Pennsylvania
  • Morto: 14 aprile 1964 a Silver Spring, Maryland
  • Conosciuto soprattutto per: Fondatore della scienza ambientale
Biografia:

La prima vita

Rachel Louise Carson è nata a Springdale, in Pennsylvania, il 27 maggio 1907. È cresciuta in una grande fattoria dove ha imparato a conoscere la natura e gli animali. Da bambina Rachel amava leggere e scrivere storie. Ha persino pubblicato un racconto a soli undici anni. Uno degli argomenti preferiti di Rachel era l'oceano.

Rachel ha frequentato l'università presso il Pennsylvania College for Women, dove si è laureata in biologia, per poi conseguire un master in zoologia presso la Johns Hopkins University.

Rachel Carson

Fonte: Servizio per la pesca e la fauna selvatica degli Stati Uniti Carriera

Dopo la laurea, Rachel ha insegnato per un po' di tempo e poi ha trovato lavoro presso l'U.S. Fish and Wildlife Service. All'inizio scriveva per un programma radiofonico settimanale che istruiva le persone sulla biologia marina. In seguito, è diventata biologa marina a tempo pieno ed è stata capo redattore delle pubblicazioni per il Fish and Wildlife Service.

Scrittura

Oltre al suo lavoro presso il Fish and Wildlife Service, Rachel scrisse articoli per riviste sull'oceano e nel 1941 pubblicò il suo primo libro, intitolato Sotto il vento del mare Tuttavia, era il suo secondo libro, Il mare intorno a noi che l'ha resa famosa. Il mare intorno a noi Il libro fu pubblicato nel 1951 e rimase nella lista dei best seller del New York Times per oltre 80 settimane. Con il successo del libro, Rachel lasciò il suo lavoro al Fish and Wildlife Service e iniziò a scrivere a tempo pieno.

I pericoli dei pesticidi

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la ricerca governativa aveva sviluppato pesticidi sintetici. I pesticidi sono utilizzati per uccidere parassiti come insetti, erbacce e piccoli animali che possono distruggere i raccolti. Dopo la guerra, gli agricoltori iniziarono a usare i pesticidi sulle loro colture. Uno dei principali pesticidi utilizzati si chiamava DDT.

Rachel era preoccupata per gli effetti che l'irrorazione su larga scala di DDT poteva avere sulla salute delle persone e dell'ambiente. Il DDT veniva spruzzato sulle colture in quantità enormi dall'aria. Carson iniziò a raccogliere ricerche sui pesticidi. Scoprì che alcuni pesticidi potevano avere effetti negativi sull'ambiente e far ammalare le persone. Iniziò a scrivere un libro sull'argomento.

Primavera silenziosa

La Carson ha impiegato quattro anni per raccogliere ricerche e scrivere il libro, che ha intitolato Primavera silenziosa Il libro, pubblicato nel 1962, divenne molto popolare e fece conoscere al grande pubblico la questione ambientale dei pesticidi.

La morte

Nel 1960 a Rachel fu diagnosticato un cancro al seno, che combatté per gli ultimi quattro anni della sua vita mentre terminava Primavera silenziosa e difendeva le sue ricerche. Il 14 aprile 1964 si spense definitivamente nella sua casa nel Maryland.

Fatti interessanti su Rachel Carson

  • La Carson non ha chiesto la messa al bando di tutti i pesticidi, ma ha auspicato una maggiore ricerca sui pericoli di alcuni pesticidi e una riduzione del volume di irrorazione.
  • Il libro Primavera silenziosa Tuttavia, Rachel ha difeso i suoi fatti e ha persino testimoniato davanti al Senato degli Stati Uniti.
  • Nel 1973 il DDT è stato vietato negli Stati Uniti; in alcuni Paesi viene ancora utilizzato per uccidere le zanzare, ma molte zanzare hanno ormai sviluppato un'immunità al DDT, probabilmente a causa dell'eccessiva irrorazione.
  • Nel 1980 le è stata conferita la Medaglia presidenziale della libertà.
  • È possibile visitare la casa in cui Rachel è cresciuta, la Rachel Carson Homestead a Springdale, in Pennsylvania, appena fuori Pittsburgh.
Attività

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

Guarda anche: Storia degli Stati Uniti: il proibizionismo per i bambini

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Torna a Biografie>> Inventori e scienziati

    Altri inventori e scienziati:

    Alexander Graham Bell

    Rachel Carson

    George Washington Carver

    Francis Crick e James Watson

    Marie Curie

    Leonardo da Vinci

    Thomas Edison

    Albert Einstein

    Henry Ford

    Guarda anche: Biografia del presidente John Quincy Adams per bambini

    Ben Franklin

    Robert Fulton

    Galileo

    Jane Goodall

    Johannes Gutenberg

    Stephen Hawking

    Antoine Lavoisier

    James Naismith

    Isaac Newton

    Louis Pasteur

    I fratelli Wright

    Opere citate




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.