Biografia del Presidente James Monroe

Biografia del Presidente James Monroe
Fred Hall

Biografia

Il presidente James Monroe

James Monroe

di Samuel F. B. Morse James Monroe era il 5° Presidente degli Stati Uniti.

Ha ricoperto la carica di Presidente: 1817-1825

Vicepresidente: Daniel D. Tompkins

Partito: Democratico-Repubblicano

Età di insediamento: 58

Nato: Il 28 aprile 1758 nella contea di Westmoreland, Virginia.

Morto: 4 luglio 1831 a New York, New York

Sposato: Elizabeth Kortright Monroe

Figli: Eliza e Maria

Soprannome: L'era dei buoni sentimenti Presidente

Biografia:

Per cosa è più conosciuto James Monroe?

James Monroe è famoso soprattutto per la Dottrina Monroe, una dichiarazione coraggiosa con la quale si comunicava ai Paesi europei che gli Stati Uniti non avrebbero accettato ulteriori interventi o colonizzazioni nelle Americhe.

James Monroe di John Vanderlyn

Crescere

James crebbe nella colonia della Virginia all'epoca in cui le tensioni tra le colonie americane e i loro governanti britannici stavano crescendo. Suo padre era un agricoltore e un falegname. Quando aveva solo sedici anni, suo padre morì e James dovette farsi carico del patrimonio paterno e prendersi cura dei suoi quattro fratelli e sorelle più piccoli. Fortunatamente, James era un giovane brillante e capace.

James si iscrisse al College of William and Mary, ma la sua formazione fu interrotta dallo scoppio della guerra rivoluzionaria. Si arruolò nella milizia locale della Virginia e poi nell'esercito continentale. Ben presto raggiunse il grado di maggiore e combatté sotto il comando di George Washington. Nella battaglia di Trenton fu colpito da una pallottola alla spalla, ma si ristabilì quell'inverno a Valley Forge.

Prima di diventare presidente

Monroe lasciò l'esercito come eroe di guerra e decise di diventare avvocato. Imparò la legge lavorando per lo studio legale di Thomas Jefferson. In seguito entrò in politica dove ebbe molto successo. Prima divenne membro della legislatura della Virginia e poi delegato al Congresso continentale. Dopo la formazione degli Stati Uniti come nuovo paese, divenne membro del Congresso degli Stati Uniti e poiGovernatore della Virginia.

Monroe acquisì esperienza anche lavorando per diversi presidenti: si recò in Francia da Thomas Jefferson per contribuire all'acquisto della Louisiana, che raddoppiò le dimensioni degli Stati Uniti, e ricoprì anche il ruolo di Segretario di Stato e Segretario alla Guerra per il presidente James Madison.

La presidenza di James Monroe

Guarda anche: La guerra civile per i bambini: le donne

Durante la presidenza di Monroe furono ammessi nel Paese cinque nuovi Stati, tra cui il Mississippi, l'Illinois, l'Alabama, il Maine e il Missouri. Monroe contribuì ulteriormente all'espansione degli Stati Uniti acquistando il territorio della Florida dalla Spagna.

Il Compromesso del Missouri

Quando il Missouri fu ammesso negli Stati Uniti, ci fu una controversia sull'ammissione della schiavitù nello Stato. Gli Stati del Sud volevano che la schiavitù fosse permessa nel Missouri, mentre gli Stati del Nord volevano che fosse uno Stato libero. Dopo molte discussioni si giunse a un compromesso chiamato Compromesso del Missouri: il Missouri sarebbe stato ammesso come Stato schiavista e il Maine come Stato libero.

La Dottrina Monroe

Nel 1823, Monroe decise che gli Stati Uniti non avrebbero più permesso ai Paesi europei di colonizzare o conquistare Stati indipendenti nelle Americhe, compreso il Sudamerica, dove molti Paesi avevano appena ottenuto l'indipendenza dalla Spagna. Egli adottò una politica statunitense che stabiliva che se un Paese europeo avesse attaccato o colonizzato qualsiasi Paese delle Americhe, gli Stati Uniti lo avrebbero considerato un atto di guerra.Questa politica divenne in seguito nota come Dottrina Monroe.

Come è morto?

Dopo la morte della moglie, Monroe si trasferì a New York presso la famiglia della figlia, ma si ammalò rapidamente e morì il 4 luglio, esattamente cinque anni dopo la morte di Thomas Jefferson e John Adams.

James Monroe

di Gilbert Stuart

Fatti divertenti su James Monroe

  • È stato il terzo presidente a morire il 4 luglio.
  • Nel famoso dipinto di George Washington che attraversa il Delaware, il soldato che tiene la bandiera dovrebbe essere Monroe.
  • Il Segretario di Stato John Quincy Adams ha effettivamente scritto la Dottrina Monroe.
  • Era un discendente di Edoardo III, re d'Inghilterra.
  • Sua figlia Maria si è sposata alla Casa Bianca: è stato il primo matrimonio alla Casa Bianca.
  • È stato l'ultimo presidente adulto durante la Guerra rivoluzionaria ed è considerato l'ultimo dei Padri fondatori a diventare presidente.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Biografie per bambini>> Presidenti degli Stati Uniti per bambini

    Guarda anche: Impero Inca per bambini: scienza e tecnologia

    Opere citate




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.