Antica Mesopotamia: Biografia di Ciro il Grande

Antica Mesopotamia: Biografia di Ciro il Grande
Fred Hall

Antica Mesopotamia

Biografia di Ciro il Grande

Storia>>Biografia>>Antica Mesopotamia

  • Occupazione: Re dell'Impero persiano
  • Nato: 580 a.C. ad Anshan, Iran
  • Morto: 530 a.C. a Pasargadae, Iran
  • Regno: 559 - 530 A.C.
  • Conosciuto soprattutto per: La fondazione dell'Impero persiano
Biografia:

Ciro il Grande

di Charles F. Horne La prima vita

Ciro il Grande nacque intorno al 580 a.C. nella Persia, l'odierno Iran, e suo padre era il re Cambiseo I di Anshan. Non ci sono molte testimonianze sulla vita di Ciro, ma esiste una leggenda raccontata dallo storico greco Erodoto.

La leggenda della giovinezza di Ciro

Secondo la leggenda, Ciro era il nipote del re mediano Astyages. Quando Ciro nacque, Astyages sognò che Ciro un giorno lo avrebbe rovesciato e ordinò che il piccolo Ciro fosse lasciato morire sulle montagne. Il bambino, tuttavia, fu salvato da alcuni pastori che lo allevarono come loro.

Quando Ciro compì dieci anni, divenne evidente che era di nobile nascita. Il re Astyages sentì parlare del bambino e capì che il ragazzo non era morto. Permise quindi a Ciro di tornare a casa dai suoi genitori naturali.

Fondare un impero

Verso l'età di ventuno anni Ciro salì al trono come re di Anshan, che a quel tempo era ancora uno stato vassallo dell'Impero Mediano. Ciro guidò una rivolta contro l'Impero Mediano e nel 549 a.C. aveva conquistato completamente la Media. Ora si faceva chiamare "Re di Persia".

Ciro continuò a espandere il suo impero: conquistò i Lidi a ovest e poi volse lo sguardo a sud, verso la Mesopotamia e l'impero babilonese. Nel 540 a.C., dopo aver sbaragliato l'esercito babilonese, Ciro marciò verso la città di Babilonia e ne assunse il controllo. Ora governava tutta la Mesopotamia, la Siria e la Giudea. Il suo impero combinato era il più grande della storia del mondo fino a quel momento.

Terre che alla fine furono unite sotto il dominio persiano

Impero mediano di William Robert Shepherd

(Fare clic sulla mappa per ingrandirla)

Un buon re

Ciro il Grande si considerava un liberatore di popoli e non un conquistatore. Finché i suoi sudditi non si ribellavano e pagavano le tasse, li trattava in modo uguale, indipendentemente dalla religione o dall'origine etnica. Accettò di lasciare che i popoli conquistati mantenessero la loro religione e le loro usanze locali. Questo era un modo di governare diverso da quello degli imperi precedenti, come quello dei Babilonesi e degli Assiri.

Nell'ambito del suo ruolo di liberatore, Ciro permise agli ebrei di tornare a Gerusalemme dall'esilio di Babilonia. All'epoca c'erano più di 40.000 ebrei in cattività a Babilonia. Per questo motivo si guadagnò il nome di "unto del Signore" da parte del popolo ebraico.

La morte

Ciro morì nel 530 a.C. Dopo aver regnato per 30 anni, gli succedette il figlio Cambise I. Ci sono testimonianze diverse su come Ciro morì: alcuni dicono che morì in battaglia, altri che morì tranquillamente nella sua capitale.

Fatti interessanti su Ciro il Grande

  • L'Impero persiano è spesso chiamato Impero achemenide.
  • La capitale del suo impero era la città di Pasargadae, nell'odierno Iran, dove oggi sono visibili la sua tomba e il suo monumento.
  • Il cilindro di Ciro descrive come Ciro abbia migliorato la vita dei babilonesi. Le Nazioni Unite lo hanno dichiarato una "dichiarazione dei diritti umani".
  • Ciro sviluppò un gruppo d'élite di 10.000 soldati dell'esercito che in seguito furono chiamati Immortali.
  • Per inviare rapidamente messaggi in tutto il suo grande impero, Ciro creò un sistema postale.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sull'Antica Mesopotamia:

    Panoramica

    Cronologia della Mesopotamia

    Le grandi città della Mesopotamia

    La Ziggurat

    Scienza, invenzioni e tecnologia

    Esercito assiro

    Guerre persiane

    Glossario e termini

    Civiltà

    Sumeri

    Impero accadico

    Impero babilonese

    Impero assiro

    Impero persiano La cultura

    La vita quotidiana in Mesopotamia

    Arte e Artigiani

    Religione e divinità

    Codice di Hammurabi

    Scrittura sumera e cuneiforme

    Epopea di Gilgamesh

    Persone

    Re famosi della Mesopotamia

    Guarda anche: Biografie per bambini: Giustiniano I

    Ciro il Grande

    Dario I

    Hammurabi

    Nabucodonosor II

    Opere citate

    Storia>>Biografia>>Antica Mesopotamia

    Guarda anche: I nativi americani per i bambini: la tribù Seminole



    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.