Storia e cronologia dell'Italia

Storia e cronologia dell'Italia
Fred Hall

Italia

Cronologia e storia

Timeline Italia

BCE

  • 2000 - Inizia l'età del bronzo in Italia.

  • 800 - Gli Etruschi si insediano nell'Italia centrale e inizia l'Età del Ferro.
  • 753 - Secondo la leggenda, Romolo fonda la città di Roma.
  • 700 - I Greci colonizzano gran parte dell'Italia meridionale e della Sicilia.
  • 509 - Nasce la Repubblica romana.
  • Il Senato romano

  • 334 - I Romani iniziano a colonizzare e a conquistare gran parte dell'Italia.
  • 218 - L'Italia viene invasa da Annibale, condottiero di Cartagine, che attraversa le Alpi durante la Seconda Guerra Punica.
  • 146 - Roma conquista la Grecia.
  • 73 - Un gladiatore di nome Spartaco guida una ribellione di schiavi.
  • 45 - Giulio Cesare è dittatore di Roma.
  • 44 - Giulio Cesare viene ucciso.
  • 31 - Marco Antonio viene sconfitto dalle forze di Ottaviano nella battaglia di Azio.
  • 27 - Nasce l'Impero romano: Augusto diventa il primo imperatore di Roma.
  • CE

    • 64 - Gran parte della città di Roma brucia nel Grande Incendio di Roma.

  • 79 - La città di Pompei viene distrutta dall'eruzione del Vesuvio.
  • Guarda anche: Calcio: lanciare la palla

    Pompei

  • 80 - Viene completato il Colosseo a Roma.
  • 98 - Traiano diventa imperatore: costruirà molte opere pubbliche e amplierà notevolmente l'Impero romano.
  • Anni '100 - L'Impero romano si espande fino a comprendere la maggior parte del Mediterraneo.
  • 126 - L'imperatore Adriano ricostruisce il Pantheon a Roma.
  • 306 - Costantino il Grande diventa imperatore di Roma.
  • 395 - L'Impero romano si divide in due imperi: l'Impero romano d'Occidente è governato da Roma.
  • 410 - Roma viene saccheggiata dai Visigoti.
  • 476 - Caduta dell'Impero romano.
  • 488 - Gli Ostrogoti guidati da Teodorico conquistano l'Italia.
  • 751 - I Longobardi conquistano l'Italia. Il Papa chiede aiuto ai Franchi.
  • 773 - I Franchi, guidati da Carlo Magno, invadono l'Italia e sconfiggono i Longobardi.
  • 800 - Il Papa incorona Carlo Magno capo del Sacro Romano Impero.
  • 1200 - Iniziano a svilupparsi potenti città-stato in tutta Italia, tra cui Firenze, Milano, Venezia e Napoli.
  • La Gioconda

  • 1300 - Il Rinascimento inizia a Firenze, in Italia, nel 1300.
  • 1308 - Dante scrive la Divina Commedia.
  • 1348 - La peste nera colpisce l'Italia e uccide circa un terzo della popolazione.
  • 1377 - Il papato torna a Roma dalla Francia.
  • 1434 - La famiglia Medici assume il controllo della città-stato di Firenze.
  • 1494 - La Francia invade l'Italia settentrionale.
  • 1503 - Leonardo da Vinci dipinge la Gioconda.
  • 1508 - Michelangelo inizia a dipingere il soffitto della Cappella Sistina.
  • 1527 - Carlo V saccheggia Roma.
  • 1626 - Viene consacrata la Basilica di San Pietro a Roma.
  • 1633 - Galileo viene condannato come eretico e condannato all'ergastolo.
  • 1796 - L'Italia settentrionale viene conquistata da Napoleone ed entra a far parte dell'Impero francese.
  • 1805 - Napoleone dichiara il Regno d'Italia.
  • 1814 - Napoleone viene sconfitto e l'Italia viene divisa in piccoli Stati.
  • 1815 - Inizia la riunificazione dell'Italia.
  • 1861 - Nasce il Regno d'Italia. Roma e Venezia sono ancora Stati separati.
  • 1866 - Venezia entra a far parte dell'Italia.
  • 1871 - La maggior parte dell'Italia, compresa Roma, viene unita in un unico regno e Roma diventa la capitale del Regno d'Italia.
  • 1895 - Marconi inventa il telegrafo.
  • 1915 - L'Italia entra nella Prima Guerra Mondiale al fianco degli Alleati.
  • 1919 - La Prima Guerra Mondiale si conclude con il Trattato di Versailles e l'Italia guadagna alcuni territori.
  • Mussolini e Hitler

  • 1922 - Benito Mussolini e il governo fascista prendono il controllo.
  • 1925 - Mussolini viene nominato dittatore.
  • 1929 - La Città del Vaticano diventa un territorio indipendente chiamato Santa Sede all'interno della città di Roma.
  • 1935 - L'Italia invade l'Etiopia.
  • 1936 - L'Italia si unisce all'alleanza dell'Asse con la Germania.
  • 1938 - Lo scienziato italiano Enrico Fermi vince il Premio Nobel per la Fisica.
  • 1940 - L'Italia entra nella Seconda guerra mondiale a fianco della Germania e invade la Grecia.
  • 1943 - Mussolini perde il potere e l'Italia si arrende agli Alleati. Il nuovo governo dichiara guerra alla Germania.
  • 1944 - Le forze alleate liberano Roma.
  • 1945 - Mussolini viene giustiziato.
  • 1946 - Nasce la Repubblica Italiana con una nuova Costituzione e le donne ottengono il diritto di voto.
  • 1955 - L'Italia entra a far parte delle Nazioni Unite.
  • 1960 - Si svolgono a Roma le Olimpiadi estive.
  • 2002 - L'euro diventa la moneta ufficiale dell'Italia.
  • Breve panoramica sulla storia d'Italia

    La prima civiltà avanzata ad insediarsi in Italia fu quella dei Greci, nell'VIII secolo a.C., che fondarono colonie lungo le coste dell'Italia meridionale e sull'isola di Sicilia. Più tardi, i Fenici avrebbero fatto lo stesso.

    All'incirca nello stesso periodo, nell'VIII secolo a.C., sulla costa occidentale dell'Italia si formò una piccola comunità agricola che fondò la città di Roma, la quale sarebbe cresciuta fino a diventare una delle grandi civiltà del mondo, l'Antica Roma. Per saperne di più sull'Antica Roma si veda Ancient Rome for Kids. Roma avrebbe formato prima la Repubblica Romana e poi l'Impero Romano, il cui dominio si sarebbe esteso a gran parte dell'Europa e del mondo intero.Roma, insieme alla cultura greca, avrebbe influenzato la formazione di gran parte dell'odierna civiltà occidentale, tra cui la filosofia, l'arte e il diritto. Nel 395 d.C. l'Impero Romano si divise in Impero Romano d'Occidente e Impero Romano d'Oriente. L'Italia faceva parte dell'Impero d'Occidente, che crollò intorno al 476 d.C. Per le successive centinaia di anni l'Italia sarebbe stata composta da una serie didi piccole città-stato.

    Il Foro Romano

    Nel 1400 l'Italia divenne la patria del Rinascimento italiano, durante il quale fiorirono le arti con artisti come Leonardo da Vinci e Michelangelo.

    Nell'Ottocento gran parte dell'Italia voleva unificarsi in un unico Paese e nel 1871 l'Italia divenne una monarchia costituzionale e un Paese indipendente e unificato.

    Nel 1922 Benito Mussolini salì al potere in Italia. Trasformò l'Italia in uno Stato fascista in cui era dittatore. Si schierò con le potenze dell'Asse, Germania e Giappone, nella Seconda guerra mondiale. Quando persero la guerra, Mussolini fu rimosso dal potere. Nel 1946 l'Italia divenne una repubblica.

    Altre linee temporali per i Paesi del mondo:

    Afghanistan

    Argentina

    Australia

    Brasile

    Canada

    Cina

    Cuba

    Egitto

    Francia

    Germania

    Grecia

    India

    Iran

    Iraq

    Irlanda

    Israele

    Italia

    Giappone

    Messico

    Paesi Bassi

    Pakistan

    Polonia

    Russia

    Sudafrica

    Spagna

    Svezia

    Turchia

    Guarda anche: Calcio: Linea difensiva

    Regno Unito

    Stati Uniti

    Vietnam

    Storia>> Geografia>> Europa>> Italia




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.