Storia e cronologia del Messico

Storia e cronologia del Messico
Fred Hall

Messico

Cronologia e storia

Cronologia del Messico

BCE

Piramide di El Castillo

  • 1400 - Inizia a svilupparsi la civiltà olmeca.

  • 1000 - Inizia a formarsi la civiltà Maya.
  • 100 - I Maya costruiscono le prime piramidi.
  • CE

    • 1000 - Le città meridionali della cultura Maya iniziano a crollare.

  • 1200 - Gli Aztechi arrivano nella Valle del Messico.
  • 1325 - Gli Aztechi fondano la città di Tenochtitlan.
  • 1440 - Montezuma I diventa capo degli Aztechi ed espande l'impero azteco.
  • 1517 - L'esploratore spagnolo Hernandez de Cordoba esplora le coste del Messico meridionale.
  • 1519 - Hernan Cortez arriva a Tenochtitlan. Montezuma II viene ucciso.
  • Hernan Cortez

  • 1521 - Cortez sconfigge gli Aztechi e rivendica la terra per la Spagna. Città del Messico sarà costruita nello stesso luogo di Tenochtitlan.
  • 1600 - La Spagna conquista il resto del Messico e arrivano i coloni spagnoli. Il Messico fa parte della colonia della Nuova Spagna.
  • 1810 - Inizia la guerra d'indipendenza messicana guidata dal sacerdote cattolico Miguel Hidalgo.
  • 1811 - Miguel Hidalgo viene giustiziato dagli spagnoli.
  • 1821 - La guerra d'indipendenza termina e il 27 settembre il Messico dichiara la propria indipendenza.
  • 1822 - Agustin de Iturbide viene dichiarato primo imperatore del Messico.
  • 1824 - Guadalupe Victoria assume l'incarico di primo presidente del Messico, che diventa una repubblica.
  • 1833 - Santa Anna diventa presidente per la prima volta.
  • 1835 - Inizia la rivoluzione texana.
  • 1836 - L'esercito messicano guidato da Santa Anna viene sconfitto dai texani guidati da Sam Houston nella battaglia di San Jacinto. Il Texas dichiara la propria indipendenza dal Messico come Repubblica del Texas.
  • Guarda anche: Fisica per bambini: la legge di Ohm

  • 1846 - Inizia la guerra messicano-americana.
  • 1847 - L'esercito degli Stati Uniti occupa Città del Messico.
  • 1848 - La guerra messicano-americana termina con il trattato di Guadalupe Hidalgo. Gli Stati Uniti ottengono territori che comprendono California, Nuovo Messico, Arizona, Utah e Nevada.
  • Emiliano Zapata

  • 1853 - Il Messico vende agli Stati Uniti porzioni del Nuovo Messico e dell'Arizona nell'ambito dell'Acquisto Gasden.
  • 1857 - Santa Anna viene esiliato dal Messico.
  • 1861 - I francesi invadono il Messico e insediano Massimiliano d'Austria come presidente nel 1864.
  • 1867 - Benito Jaurez espelle i francesi e diventa presidente.
  • 1910 - Inizia la rivoluzione messicana guidata da Emiliano Zapata.
  • 1911 - Il presidente Porfirio Diaz, che ha governato come dittatore per 35 anni, viene rovesciato e sostituito dal rivoluzionario Francisco Madero.
  • 1917 - Viene adottata la Costituzione messicana.
  • 1923 - L'eroe rivoluzionario e leader militare Poncho Villa viene assassinato.
  • 1929 - Nasce il Partito Nazionale Messicano, che in seguito prenderà il nome di Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI). Il PRI sarà al governo del Messico fino al 2000.
  • 1930 - Il Messico vive un lungo periodo di crescita economica.
  • 1942 - Il Messico si unisce agli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale dichiarando guerra alla Germania e al Giappone.
  • Vicente Fox

  • 1968 - Le Olimpiadi estive si svolgono a Città del Messico.
  • 1985 - Un enorme terremoto di livello 8,1 colpisce Città del Messico, distruggendo gran parte della città e uccidendo oltre 10.000 persone.
  • 1993 - Viene ratificato l'Accordo commerciale nordamericano (NAFTA) con Canada e Stati Uniti.
  • 2000 - Viene eletto presidente Vicente Fox, il primo presidente non appartenente al partito PRI in 71 anni.
  • Breve panoramica sulla storia del Messico

    Il Messico è stato la patria di molte grandi civiltà, tra cui gli Olmechi, i Maya, gli Zapotechi e gli Aztechi, che hanno prosperato per oltre 3000 anni prima dell'arrivo degli europei.

    La civiltà olmeca durò dal 1400 al 400 a.C., seguita dall'ascesa della cultura maya, che costruì molti grandi templi e piramidi. La grande città antica di Teotihuacan fu costruita tra il 100 a.C. e il 250 d.C. Era la più grande città dell'area e probabilmente aveva una popolazione di oltre 150.000 persone. L'impero azteco fu l'ultima grande civiltà prima dell'arrivo degli spagnoli.salì al potere nel 1325 e governò fino al 1521.

    Nel 1521 il conquistador spagnolo Hernan Cortes conquistò gli Aztechi e il Messico divenne una colonia spagnola. Per 300 anni la Spagna dominò il paese fino all'inizio del 1800. In quel periodo i messicani locali si ribellarono al dominio spagnolo. Padre Miguel Hidalgo dichiarò l'indipendenza del Messico con il suo famoso grido "Viva Mexico". Nel 1821 il Messico sconfisse gli spagnoli e ottenne la piena indipendenza. Eroi del MessicoLa rivoluzione messicana comprendeva il generale Augustin de Iturbide e il generale Antonio Lopez de Santa Anna.

    Altre linee temporali per i Paesi del mondo:

    Afghanistan

    Argentina

    Australia

    Brasile

    Canada

    Cina

    Cuba

    Egitto

    Francia

    Germania

    Grecia

    India

    Iran

    Iraq

    Irlanda

    Israele

    Italia

    Giappone

    Messico

    Paesi Bassi

    Pakistan

    Polonia

    Russia

    Sudafrica

    Spagna

    Svezia

    Turchia

    Regno Unito

    Stati Uniti

    Vietnam

    Guarda anche: Chimica per bambini: elementi - idrogeno

    Storia>> Geografia>> Nord America>> Messico




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.