Storia della Seconda Guerra Mondiale: l'Olocausto per i bambini

Storia della Seconda Guerra Mondiale: l'Olocausto per i bambini
Fred Hall

Seconda guerra mondiale

L'Olocausto

Che cos'era?

L'Olocausto è uno degli eventi più terribili della storia dell'umanità. Si verificò durante la Seconda Guerra Mondiale, quando Hitler era a capo della Germania. I nazisti uccisero sei milioni di ebrei, tra cui un milione di bambini ebrei. Furono uccise anche milioni di altre persone che non piacevano a Hitler, tra cui polacchi, cattolici, serbi e disabili. Si pensa chei nazisti hanno assassinato ben 17 milioni di persone innocenti.

L'arresto di un bambino ebreo e della madre

Insurrezione del ghetto di Varsavia

Foto di Sconosciuto

Perché Hitler e i nazisti lo hanno fatto?

Hitler odiava gli ebrei e li incolpava della perdita della Prima Guerra Mondiale da parte della Germania. Considerava gli ebrei meno che umani. Hitler credeva anche nella superiorità della razza ariana e voleva usare il darwinismo e l'allevamento per creare una razza di persone perfette.

Hitler scrisse nel suo libro Mein Kampf che quando sarebbe diventato sovrano avrebbe liberato la Germania da tutti gli ebrei. Non molti credevano che l'avrebbe fatto davvero, ma non appena divenne Cancelliere iniziò la sua opera contro gli ebrei. Fece leggi che dicevano che gli ebrei non avevano diritti. Poi organizzò attacchi alle aziende e alle case degli ebrei. Il 9 novembre 1938 molte case e aziende di ebrei vennero incendiate oQuesta notte fu chiamata "Notte dei cristalli rotti" o "Kristallnacht".

Ghetti

Durante la Seconda guerra mondiale, quando i nazisti si impadronivano di una città in Europa, costringevano tutti gli ebrei in un'area della città. Quest'area era chiamata ghetto ed era recintata con filo spinato e sorvegliata. C'era poco cibo, acqua e medicine disponibili. Era anche molto affollata, con più famiglie che a volte condividevano una sola stanza in cui vivere.

Campi di concentramento

Tutti gli ebrei dovevano essere portati nei campi di concentramento. Si diceva loro che sarebbero stati trasferiti in un posto nuovo e migliore, ma non era così. I campi di concentramento erano come campi di prigionia. Le persone erano costrette a fare lavori forzati. I deboli venivano rapidamente uccisi o morivano di fame. Alcuni campi avevano anche camere a gas. Le persone venivano condotte nelle camere in grandi gruppi per essere uccise.I campi di concentramento erano luoghi orribili.

Nascondersi

Durante la Seconda guerra mondiale, molti ebrei si nascondevano dai nazisti presso famiglie non ebree, a volte fingendo di far parte della famiglia, altre volte nascondendosi in stanze nascoste, in un seminterrato o in una soffitta. Alcuni riuscirono a fuggire attraverso il confine in un Paese libero, ma molti si nascosero per anni, a volte nella stessa stanza.

Storie ed eroi dell'Olocausto

Ci sono molte storie di ebrei che hanno lottato per sopravvivere durante l'Olocausto e degli eroi che li hanno aiutati. Eccone alcune:

Il diario di Anne Frank - Questo diario racconta la storia reale di una giovane ragazza di nome Anne Frank. Lei e la sua famiglia si nascosero dai nazisti per due anni prima di essere traditi e catturati. Anne morì in un campo di concentramento, ma il suo diario sopravvisse per raccontare la sua storia.

La lista di Schindler - Questo film racconta la storia di Oskar Schindler, un uomo d'affari tedesco che riuscì a salvare la vita di oltre mille ebrei che lavoravano nelle sue fabbriche. Nota: questo film è vietato ai minori.

Il nascondiglio - Racconta la storia vera di Corrie ten Boom, una signora olandese che aiutò a nascondere gli ebrei dai nazisti. Corrie viene però catturata da una spia e mandata in un campo di concentramento. Corrie sopravvive al campo e viene liberata alla fine della guerra.

Attività

Guarda anche: Geografia per bambini: i deserti del mondo

Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sulla Seconda Guerra Mondiale:

    Panoramica:

    Cronologia della Seconda Guerra Mondiale

    Guarda anche: Guerra civile per bambini: La marcia di Sherman verso il mare

    Potenze e leader alleati

    Potenze e leader dell'Asse

    Cause della Seconda Guerra Mondiale

    Guerra in Europa

    Guerra nel Pacifico

    Dopo la guerra

    Battaglie:

    Battaglia d'Inghilterra

    Battaglia dell'Atlantico

    Pearl Harbor

    Battaglia di Stalingrado

    D-Day (invasione della Normandia)

    Battaglia del Bulge

    Battaglia di Berlino

    Battaglia di Midway

    Battaglia di Guadalcanal

    Battaglia di Iwo Jima

    Eventi:

    L'Olocausto

    Campi di internamento giapponesi

    Marcia della morte di Bataan

    Conversazioni al caminetto

    Hiroshima e Nagasaki (bomba atomica)

    Processi per crimini di guerra

    La ripresa e il Piano Marshall

    Leader:

    Winston Churchill

    Charles de Gaulle

    Franklin D. Roosevelt

    Harry S. Truman

    Dwight D. Eisenhower

    Douglas MacArthur

    George Patton

    Adolf Hitler

    Giuseppe Stalin

    Benito Mussolini

    Hirohito

    Anna Frank

    Eleanor Roosevelt

    Altro:

    Il fronte interno degli Stati Uniti

    Donne della Seconda Guerra Mondiale

    Gli afroamericani nella Seconda Guerra Mondiale

    Spie e agenti segreti

    Aereo

    Portaerei

    Tecnologia

    Glossario e termini della Seconda Guerra Mondiale

    Opere citate

    La storia e la 2a guerra mondiale per i bambini




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.