Mitologia greca: Hermes

Mitologia greca: Hermes
Fred Hall

Mitologia greca

Hermes

Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca

Dio di: Viaggi, strade, ladri, sport e pastori

Simboli: Tartaruga, caduceo (bastone), sandali alati, berretto alato e gallo

Genitori: Zeus e Maia

Figli: Pan, Ermafrodito e Tyche

Coniuge: nessuno

Dimora: Monte Olimpo

Nome romano: Mercurio

Ermete era un dio greco e uno dei Dodici Olimpi che vivevano sul Monte Olimpo. Il suo compito principale era quello di fungere da messaggero degli dèi. Era in grado di viaggiare molto velocemente e di spostarsi facilmente tra i regni degli dèi, degli uomini e dei morti. Era conosciuto come un astuto imbroglione.

Come veniva solitamente raffigurato Hermes?

Ermete era solitamente raffigurato come un dio giovane e atletico, senza barba, che indossava sandali alati (che gli conferivano supervelocità) e talvolta un berretto alato; inoltre portava con sé un bastone speciale chiamato caduceo, che aveva delle ali in cima ed era intrecciato da due serpenti.

Quali poteri e abilità aveva?

Come tutti gli dei greci, Ermes era immortale (non poteva morire) e molto potente. La sua abilità speciale era la velocità: era il più veloce degli dei e usava la sua velocità per portare messaggi agli altri dei. Aiutava a condurre i morti agli Inferi e poteva addormentare le persone con la sua bacchetta.

Nascita di Hermes

Ermete era il figlio del dio greco Zeus e della ninfa montana Maia. Maia partorì Ermete in una grotta di montagna e poi si addormentò esausta. Ermete allora sgattaiolò via e rubò del bestiame al dio Apollo. Tornando alla grotta, Ermete trovò una tartaruga e dal suo guscio inventò la lira (uno strumento musicale a corde). Apollo scoprì poi il furto e pretese il suo bestiame.Quando Apollo si avvicinò, Ermete iniziò a suonare la lira. Apollo fu così colpito che lasciò che Ermete tenesse il bestiame in cambio della lira.

Messaggero

Come messaggero principale degli dei, in particolare di Zeus, Ermete compare in molti racconti della mitologia greca. Sia la velocità di Ermete che le sue capacità di oratore lo rendono un messaggero eccellente. Ermete portava gli ordini di Zeus ad altri dei e creature, come quando disse alla ninfa Calipso di liberare Odisseo nell'Odissea di Omero. Ermete ha acquisito la sua velocità grazie ai suoi sandali alati che gli permettevano divolare come un uccello e muoversi come il vento.

Inventore

Grazie alla sua intelligenza, Ermete era spesso considerato il dio delle invenzioni: a lui si attribuiscono numerose invenzioni, tra cui l'alfabeto greco, i numeri, la musica, il pugilato, la ginnastica, l'astronomia e (in alcuni racconti) il fuoco.

Ingannatore

Dal suo primo atto di rubare il bestiame di Apollo, Ermes divenne noto come il dio dei ladri e dell'inganno. In molti racconti, non usa la forza per vincere le battaglie, ma l'astuzia e la scaltrezza. Ogni volta che Zeus aveva bisogno di recuperare qualcosa o qualcuno, mandava l'ingannatore Ermes. Zeus lo mandò a rubare i tendini di Zeus al mostro Tifone. Ermes aiutò anche il dio Ares a fuggire segretamente dai giganti di Aloadai.

Fatti interessanti sul dio greco Hermes

  • Una volta assunse le sembianze di un mercante di schiavi e vendette l'eroe Eracle alla regina di Lidia; inoltre aiutò Eracle a catturare il cane a tre teste Cerbero dagli Inferi.
  • Spesso aveva il compito di salvare e prendersi cura di bambini come Dioniso, Arcas ed Elena di Troia.
  • Si sarebbe travestito da viaggiatore per testare l'ospitalità dei mortali.
  • Il suo compito era quello di andare a prendere Persefone dal dio Ade negli Inferi.
  • Usò la sua lira per cullare il gigante dai cento occhi Argo e poi lo uccise per salvare la fanciulla Io.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sull'Antica Grecia:

    Panoramica

    Cronologia della Grecia antica

    Geografia

    La città di Atene

    Sparta

    Minoici e Micenei

    Città-stato greche

    Guerra del Peloponneso

    Guerre persiane

    Declino e caduta

    L'eredità della Grecia antica

    Glossario e termini

    Arte e cultura

    Arte greca antica

    Drammaturgia e teatro

    Architettura

    Giochi Olimpici

    Il governo dell'antica Grecia

    Alfabeto greco

    Vita quotidiana

    La vita quotidiana degli antichi greci

    Tipica città greca

    Cibo

    Abbigliamento

    Donne in Grecia

    Scienza e tecnologia

    Soldati e guerra

    Schiavi

    Persone

    Alessandro Magno

    Archimede

    Aristotele

    Pericle

    Platone

    Socrate

    25 personaggi greci famosi

    Filosofi greci

    Mitologia greca

    Divinità e mitologia greca

    Ercole

    Achille

    Mostri della mitologia greca

    I Titani

    L'Iliade

    L'Odissea

    Gli dei dell'Olimpo

    Zeus

    Hera

    Poseidone

    Apollo

    Artemide

    Guarda anche: Storia degli Stati Uniti: i ruggenti anni '20 per i bambini

    Hermes

    Guarda anche: Delfini: imparate a conoscere questo giocoso mammifero marino.

    Atena

    Ares

    Afrodite

    Efesto

    Demetra

    Estia

    Dioniso

    Ade

    Opere citate

    Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.