Mitologia greca: Ares

Mitologia greca: Ares
Fred Hall

Mitologia greca

Ares

Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca

Dio di: Guerra e violenza

Simboli: Lancia, elmo, cane, avvoltoio e cinghiale

Genitori: Zeus ed Era

Figli: Phobos, Deimos e Harmonia

Coniuge: nessuno, ma amava Afrodite

Dimora: Monte Olimpo

Nome romano: Marte

Ares era il dio greco della guerra e una delle dodici principali divinità greche che vivevano sul Monte Olimpo. Era noto per essere violento e crudele, ma anche codardo. La maggior parte degli altri Olimpi, compresi i suoi genitori Era e Zeus, non amavano molto Ares.

Come era raffigurato di solito Ares?

Ares era solitamente raffigurato come un guerriero che portava una lancia e uno scudo. A volte indossava un'armatura e un elmo. Quando viaggiava cavalcava un carro trainato da quattro cavalli sputafuoco.

Quali poteri e abilità aveva?

I poteri speciali di Ares erano quelli della forza e della fisicità. Come dio della guerra era un combattente superiore in battaglia e provocava grandi spargimenti di sangue e distruzione ovunque andasse.

Nascita di Ares

Ares era il figlio degli dei greci Zeus ed Era. Zeus ed Era erano il re e la regina degli dei. In alcune storie greche, Era ebbe Ares senza l'aiuto di Zeus utilizzando un'erba magica. Quando Ares era ancora un neonato, fu catturato da due giganti e messo in una giara di bronzo. Sarebbe rimasto lì per sempre, ma la madre dei giganti lo scoprì e lo disse al dio Ermes, che salvò Ares.

Dio della Guerra

Come dio della guerra e della violenza, Ares era la personificazione della sete di sangue e della crudeltà che si verificavano durante le battaglie. Sua sorella, Atena, era la dea della guerra, ma rappresentava l'intelligenza e la strategia che venivano usate per vincere le guerre. Ad Ares non importava molto chi vincesse, voleva solo che le persone combattessero e si uccidessero a vicenda.

Guerra di Troia

Come ci si può aspettare, Ares ha avuto un ruolo in molti miti greci che hanno a che fare con la guerra. Durante la guerra di Troia, a differenza della maggior parte degli Olimpi, si schierò dalla parte di Troia. Durante la guerra era in costante contrasto con sua sorella Atena. Ad un certo punto, fu ferito e si recò da Zeus per lamentarsi, ma Zeus lo ignorò. Alla fine, furono la strategia e l'intelligenza di Atena ad avere la meglio su Ares, che divenne la regina della guerra.I Greci sconfiggono i Troiani.

Afrodite

Ares non si era mai sposato, ma si innamorò di Afrodite, la dea dell'amore. Afrodite era sposata con Efesto, il dio del fuoco e della lavorazione dei metalli. Quando Efesto sorprese Ares e Afrodite insieme, li catturò in una rete metallica infrangibile e li tenne lì perché gli altri dei li deridessero.

Bambini guerrieri

Ares ebbe diversi figli sia con dee che con donne mortali. Due dei suoi figli con Afrodite lo accompagnavano spesso in battaglia: uno era Phobos (il dio della paura) e l'altro era Deimos (il dio del terrore). Ebbe anche alcuni figli pacifici, tra cui Armonia (la dea dell'armonia) ed Eros (il dio dell'amore).

Fatti interessanti sul dio greco Ares

  • La versione romana di Ares, Marte, era un dio più dignitoso, considerato il padre del popolo romano. Marte era anche il dio romano dell'agricoltura.
  • Quando Afrodite si innamorò del mortale Adone, Ares si ingelosì, si trasformò in un cinghiale e attaccò Adone con le sue zanne uccidendolo.
  • Combatté due volte contro l'eroe greco Eracle, perdendo entrambe le volte.
  • Il figlio mortale Cycnus voleva costruire un tempio ad Ares con ossa umane.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sull'Antica Grecia:

    Panoramica

    Cronologia della Grecia antica

    Geografia

    La città di Atene

    Sparta

    Minoici e Micenei

    Città-stato greche

    Guerra del Peloponneso

    Guerre persiane

    Declino e caduta

    L'eredità della Grecia antica

    Glossario e termini

    Arte e cultura

    Arte greca antica

    Drammaturgia e teatro

    Architettura

    Giochi Olimpici

    Il governo dell'antica Grecia

    Alfabeto greco

    Vita quotidiana

    Guarda anche: Calcio: Segnali dell'arbitro

    La vita quotidiana degli antichi greci

    Tipica città greca

    Cibo

    Abbigliamento

    Donne in Grecia

    Scienza e tecnologia

    Soldati e guerra

    Schiavi

    Persone

    Alessandro Magno

    Archimede

    Aristotele

    Pericle

    Platone

    Guarda anche: Rivoluzione americana: battaglia di Long Island

    Socrate

    25 personaggi greci famosi

    Filosofi greci

    Mitologia greca

    Divinità e mitologia greca

    Ercole

    Achille

    Mostri della mitologia greca

    I Titani

    L'Iliade

    L'Odissea

    Gli dei dell'Olimpo

    Zeus

    Hera

    Poseidone

    Apollo

    Artemide

    Hermes

    Atena

    Ares

    Afrodite

    Efesto

    Demetra

    Estia

    Dioniso

    Ade

    Opere citate

    Storia>> Antica Grecia>> Mitologia greca




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.