La rivoluzione americana: le cause

La rivoluzione americana: le cause
Fred Hall

La rivoluzione americana

Cause

La storia e la Rivoluzione Americana

Il percorso che ha portato alla Rivoluzione americana non si è svolto da un giorno all'altro. Ci sono voluti diversi anni e molti eventi per spingere i coloni a combattere per la loro indipendenza. Di seguito sono riportate alcune delle cause principali della Rivoluzione americana nell'ordine in cui si sono verificate.

La fondazione delle colonie

Una cosa da tenere a mente è che molte delle colonie americane furono fondate da persone che cercavano di sfuggire alle persecuzioni religiose in Inghilterra. Man mano che il governo britannico si intrometteva negli affari delle colonie, la gente cominciava a temere di perdere ancora una volta le proprie libertà.

Guerra francese e indiana

La guerra franco-indiana si svolse tra le colonie americane e la Nuova Francia. Entrambe le parti si allearono con varie tribù di nativi americani. La guerra durò dal 1754 al 1763. Le truppe britanniche non solo aiutarono i coloni a combattere la guerra, ma vennero anche dislocate nelle colonie per proteggersi dopo la guerra. Queste truppe non erano gratuite e la Gran Bretagna aveva bisogno di denaro per pagarle. Il parlamento britannicodecise di tassare le colonie americane per contribuire al pagamento delle truppe.

Pianura di Abramo di Hervey Smyth

Gli inglesi catturano Quebec City durante la Guerra franco-indiana

Tasse, leggi e ancora tasse

Prima del 1764, il governo britannico aveva praticamente lasciato che i coloni si governassero da soli. Nel 1764 iniziò a imporre nuove leggi e tasse, tra cui lo Sugar Act, il Currency Act, il Quartering Act e lo Stamp Act.

I coloni non erano contenti delle nuove tasse e sostenevano che non avrebbero dovuto pagare le imposte inglesi perché non avevano rappresentanti nel Parlamento britannico. Il loro motto divenne "No Taxation Without Representation".

Proteste a Boston

Molti coloni cominciarono a protestare contro queste nuove tasse e leggi britanniche. Nel 1765 a Boston si formò un gruppo chiamato Sons of Liberty (Figli della Libertà), che presto si diffuse in tutte le colonie. Durante una protesta a Boston scoppiò una rissa e diversi coloni furono uccisi a colpi di arma da fuoco. Questo incidente divenne noto come il Massacro di Boston.

Nel 1773 gli inglesi imposero una nuova tassa sul tè. Alcuni patrioti di Boston protestarono salendo a bordo delle navi nel porto di Boston e gettando il tè in acqua. Questa protesta divenne nota come Boston Tea Party.

La distruzione del tè nel porto di Boston di Nathaniel Currier Atti intollerabili

Gli inglesi decisero che le colonie dovevano essere punite per il Boston Tea Party ed emisero una serie di nuove leggi che i coloni chiamarono Atti intollerabili.

Blocco di Boston

Uno degli Atti intollerabili fu il Boston Port Act, che chiuse il porto di Boston al commercio. Le navi britanniche bloccarono il porto di Boston, punendo tutti coloro che vivevano a Boston, sia patrioti che lealisti. Questo fece arrabbiare non solo gli abitanti di Boston, ma anche quelli di altre colonie, che temevano che gli inglesi avrebbero fatto la stessa cosa a loro.

Crescente unità tra le colonie

L'inasprimento delle leggi che punivano le colonie non servì a controllare le colonie come gli inglesi avevano sperato, ma ebbe anzi l'effetto opposto. Le leggi fecero sì che le colonie diventassero più unite contro gli inglesi. Molte colonie inviarono rifornimenti per aiutare Boston durante il blocco. Inoltre, sempre più coloni in tutte le Americhe si unirono ai Figli della Libertà.

Primo Congresso Continentale

Nel 1774, dodici delle tredici colonie inviarono dei rappresentanti al Primo Congresso Continentale come risposta diretta agli Atti intollerabili. Inviarono una petizione a Re Giorgio III per abrogare gli Atti intollerabili. Non ottennero mai una risposta. Istituirono anche un boicottaggio delle merci britanniche.

Il Primo Congresso Continentale, 1774 di Allyn Cox La guerra ha inizio

Nel 1775, i soldati britannici del Massachusetts ricevettero l'ordine di disarmare i ribelli americani e di arrestarne i capi. La Guerra rivoluzionaria iniziò il 19 aprile 1775, quando scoppiarono i combattimenti tra le due parti nelle battaglie di Lexington e Concord.

Attività

  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sulla Guerra rivoluzionaria:

    Eventi

      Cronologia della Rivoluzione Americana

    Il periodo che precede la guerra

    Le cause della Rivoluzione americana

    Legge sul francobollo

    Atti Townshend

    Massacro di Boston

    Atti intollerabili

    Il Tea Party di Boston

    Eventi principali

    Il Congresso continentale

    Dichiarazione di Indipendenza

    La bandiera degli Stati Uniti

    Articoli della Confederazione

    Valley Forge

    Il Trattato di Parigi

    Battaglie

      Battaglie di Lexington e Concord

    La cattura di Fort Ticonderoga

    Battaglia di Bunker Hill

    Battaglia di Long Island

    Washington attraversa il Delaware

    Battaglia di Germantown

    La battaglia di Saratoga

    Guarda anche: Vacanze per bambini: il Primo Maggio

    Battaglia di Cowpens

    Battaglia di Guilford Courthouse

    Battaglia di Yorktown

    Persone

      Afroamericani

    Generali e leader militari

    Patrioti e lealisti

    Figli della Libertà

    Spie

    Le donne durante la guerra

    Biografie

    Abigail Adams

    John Adams

    Samuel Adams

    Benedict Arnold

    Ben Franklin

    Alexander Hamilton

    Patrick Henry

    Guarda anche: Scienza per bambini: Il tempo

    Thomas Jefferson

    Marchese di Lafayette

    Thomas Paine

    Molly Pitcher

    Paul Revere

    George Washington

    Martha Washington

    Altro

      Vita quotidiana

    Soldati della guerra rivoluzionaria

    Uniformi della guerra rivoluzionaria

    Armi e tattiche di battaglia

    Alleati americani

    Glossario e termini

    La storia e la Rivoluzione Americana




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.