La prima storia di Roma

La prima storia di Roma
Fred Hall

Roma antica

La prima storia di Roma

Storia>> Roma antica

La storia iniziale di Roma è in qualche modo avvolta nel mistero. Molti dei primi documenti storici di Roma sono stati distrutti quando i barbari hanno saccheggiato la città nel 390 a.C. Storici e archeologi hanno messo insieme i pezzi del puzzle per darci un quadro di come probabilmente è stata fondata Roma.

La fondazione di Roma

Ci sono diverse storie che raccontano la fondazione della città di Roma: alcune sono più storiche, mentre altre sono racconti mitologici narrati da poeti e autori.

  • Storia - Roma fu probabilmente insediata per la prima volta intorno al 1000 a.C. Il primo insediamento fu costruito sul Palatino, perché era facilmente difendibile. Con il passare del tempo, furono insediati anche gli altri sei colli intorno al Palatino. Man mano che l'insediamento cresceva, diventava una città. Tra i colli Palatino e Capitolino fu costruita un'area pubblica che divenne nota come Foro Romano.
  • Mitica - La mitologia romana narra che Roma fu fondata nel 753 a.C. dai gemelli Romolo e Remo. Mentre costruiva l'insediamento sul colle Palatino, Romolo uccise Remo e divenne il primo re di Roma. Per saperne di più sulla leggenda di Romolo e Remo, potete andare qui.
Da dove deriva il nome "Roma"?

La mitologia e la storia romana affermano che il nome deriva dal suo fondatore Romolo. Ci sono altre teorie avanzate da storici e archeologi su come Roma abbia preso il suo nome: potrebbe derivare dalla parola etrusca per il fiume Tevere, "rumon".

Insediamento dell'Italia

Durante la prima formazione di Roma, l'Italia fu colonizzata da molti popoli diversi, tra cui i latini (i primi a insediarsi a Roma), i greci (che si insediarono lungo le coste dell'Italia), i sabini e gli etruschi. Gli etruschi erano un popolo potente che viveva nelle vicinanze di Roma e che probabilmente ebbe un'influenza significativa sulla cultura e sulla prima formazione di Roma. Alcuni dei re di Romaerano etruschi.

I re di Roma

Prima della nascita della Repubblica romana, Roma era governata dai re. La storia romana racconta di sette re, a partire da Romolo nel 753 a.C. Ogni re veniva eletto dal popolo per tutta la vita. Il re era molto potente e fungeva da guida sia del governo che della religione romana. Sotto il re c'era un gruppo di 300 uomini chiamato senato. I senatori avevano poco potere reale durante il Regno di Roma, ma non erano in grado di gestire la situazione.servivano più che altro come consiglieri del re e lo aiutavano a gestire il governo.

Inizio della Repubblica Romana

L'ultimo re di Roma fu Tarquinio il Superbo, un re crudele e violento. Alla fine il popolo romano e il senato si ribellarono e cacciarono Tarquinio dalla città, formando un nuovo governo senza re chiamato Repubblica Romana nel 509 a.C..

Sotto la Repubblica romana, il governo di Roma era retto da due capi eletti chiamati consoli, che restavano in carica solo per un anno e venivano consigliati dal Senato. Fu durante la repubblica che Roma si espanse fino a diventare una delle grandi civiltà della storia mondiale.

Fatti interessanti sulla storia antica di Roma

  • Il poeta Virgilio racconta un'altra storia di fondazione di Roma: l'eroe troiano Enea fondò Roma molti anni prima di Romolo e Remo.
  • Il Palatino divenne in seguito la dimora di molti dei romani più ricchi e famosi, come Augusto, Marco Antonio e Cicerone. La collina si erge a circa 230 piedi sopra la città e offre una buona vista e aria fresca.
  • Quando Roma fu fondata, i senatori erano solo 100. In seguito se ne aggiunsero altri, fino a raggiungere il numero di 300 alla fondazione della Repubblica.
  • Gran parte di ciò che sappiamo sulla prima Roma ci proviene da storici romani come Livio e Varrone.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più su Roma antica:

    Panoramica e storia

    Cronologia dell'antica Roma

    La prima storia di Roma

    La Repubblica Romana

    Dalla Repubblica all'Impero

    Guerre e battaglie

    L'Impero Romano in Inghilterra

    Barbari

    La caduta di Roma

    Città e ingegneria

    La città di Roma

    Città di Pompei

    Il Colosseo

    Bagni romani

    Alloggi e case

    Ingegneria romana

    Numeri romani

    Vita quotidiana

    La vita quotidiana nell'antica Roma

    Vita in città

    Vita in campagna

    Cibo e cucina

    Abbigliamento

    Vita familiare

    Guarda anche: Storia e cronologia della Germania

    Schiavi e contadini

    Plebei e patrizi

    Arte e religione

    Arte romana antica

    Letteratura

    Mitologia romana

    Romolo e Remo

    L'Arena e l'intrattenimento

    Persone

    Augusto

    Giulio Cesare

    Cicerone

    Costantino il Grande

    Gaio Mario

    Nero

    Spartaco il gladiatore

    Guarda anche: Musica per bambini: le parti della chitarra

    Traiano

    Imperatori dell'Impero Romano

    Donne di Roma

    Altro

    Eredità di Roma

    Il Senato romano

    Diritto romano

    Esercito romano

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia>> Roma antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.