L'antica Grecia per i bambini: scienza e tecnologia

L'antica Grecia per i bambini: scienza e tecnologia
Fred Hall

Antica Grecia

Scienza e tecnologia

Storia>> Antica Grecia

Gli antichi greci fecero molti progressi nel campo della scienza e della tecnologia. I filosofi greci iniziarono a guardare il mondo in modo diverso, elaborando teorie sul funzionamento del mondo e pensando che il mondo naturale obbedisse a determinate leggi che potevano essere osservate e apprese attraverso lo studio.

Matematica

I Greci erano affascinati dai numeri e dalla loro applicazione al mondo reale e, a differenza della maggior parte delle civiltà precedenti, studiavano la matematica per se stessa e sviluppavano teorie e prove matematiche complesse.

Uno dei primi matematici greci fu Talete, che studiò la geometria e scoprì teorie (come il teorema di Talete) su cerchi, linee, angoli e triangoli. Anche un altro greco, Pitagora, studiò la geometria e scoprì il Teorema di Pitagora, che viene usato ancora oggi per trovare i lati di un triangolo rettangolo.

Forse il più importante matematico greco fu Euclide, che scrisse diversi libri sul tema della geometria intitolati Elementi Questi libri sono diventati il testo standard sull'argomento per 2000 anni. Il libro di Euclide Elementi è talvolta definito il libro di testo di maggior successo della storia.

Astronomia

I Greci applicarono le loro conoscenze matematiche per descrivere le stelle e i pianeti, teorizzarono che la Terra potesse orbitare intorno al Sole e arrivarono a una stima abbastanza accurata della circonferenza della Terra. Svilupparono anche un dispositivo per calcolare i movimenti dei pianeti, che a volte è considerato il primo computer.

Medicina

I Greci sono stati una delle prime civiltà a studiare la medicina come metodo scientifico per curare le malattie e i disturbi. Avevano medici che studiavano i malati, osservavano i loro sintomi e poi proponevano trattamenti pratici. Il medico greco più famoso fu Ippocrate. Ippocrate insegnava che le malattie avevano cause naturali e che talvolta potevano essere curate con mezzi naturali. L'IppocrateIl giuramento di sostenere l'etica medica viene fatto ancora oggi da molti studenti di medicina.

Biologia

I greci amavano studiare il mondo che li circondava, compresi gli organismi viventi. Aristotele studiò gli animali in modo molto dettagliato e scrisse le sue osservazioni in un libro intitolato Storia degli animali Ha influenzato pesantemente gli zoologi per anni, classificando gli animali secondo le loro diverse caratteristiche. Gli scienziati greci successivi hanno continuato il lavoro di Aristotele studiando e classificando le piante.

Invenzioni

Se i Greci amavano osservare e studiare il mondo, applicavano anche le loro conoscenze per realizzare alcune invenzioni pratiche. Ecco alcune delle invenzioni tipicamente attribuite agli Antichi Greci.

  • Mulino ad acqua - Mulino per la macinazione del grano alimentato dall'acqua. I Greci inventarono la ruota ad acqua per alimentare il mulino e gli ingranaggi dentati per trasferire l'energia al mulino.
  • Sveglia - Il filosofo greco Platone potrebbe aver inventato la prima sveglia della storia, utilizzando un orologio ad acqua che emetteva un suono simile a quello di un organo a una certa ora.
  • Riscaldamento centrale - I Greci inventarono un tipo di riscaldamento centrale in cui trasferivano l'aria calda dai fuochi agli spazi vuoti sotto i pavimenti dei templi.
  • Gru - I Greci inventarono la gru per aiutare a sollevare oggetti pesanti come i blocchi per la costruzione di edifici.
  • Vite di Archimede - Inventata da Archimede, la vite di Archimede era un modo efficiente per spostare l'acqua su una collina.
Fatti interessanti sulla scienza e la tecnologia dell'antica Grecia
  • La parola "matematica" deriva dal greco "mathema", che significa "materia di insegnamento".
  • Ipazia era a capo della scuola di matematica greca di Alessandria e fu una delle prime donne matematiche famose al mondo.
  • Ippocrate è spesso chiamato il "Padre della medicina occidentale".
  • La parola "biologia" deriva dalle parole greche "bios" (che significa "vita") e "logia" (che significa "studio di").
  • I Greci hanno anche contribuito allo studio della cartografia.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio. Per saperne di più sull'Antica Grecia:

    Panoramica

    Cronologia della Grecia antica

    Geografia

    La città di Atene

    Sparta

    Minoici e Micenei

    Città-stato greche

    Guerra del Peloponneso

    Guerre persiane

    Declino e caduta

    L'eredità della Grecia antica

    Glossario e termini

    Arte e cultura

    Arte greca antica

    Drammaturgia e teatro

    Architettura

    Giochi Olimpici

    Il governo dell'antica Grecia

    Alfabeto greco

    Vita quotidiana

    La vita quotidiana degli antichi greci

    Tipica città greca

    Cibo

    Abbigliamento

    Donne in Grecia

    Scienza e tecnologia

    Soldati e guerra

    Guarda anche: Storia del primo mondo islamico per ragazzi: i primi quattro califfi

    Schiavi

    Persone

    Alessandro Magno

    Archimede

    Aristotele

    Pericle

    Platone

    Socrate

    25 personaggi greci famosi

    Filosofi greci

    Mitologia greca

    Divinità e mitologia greca

    Ercole

    Achille

    Mostri della mitologia greca

    I Titani

    L'Iliade

    Guarda anche: Vacanze per bambini: Mercoledì delle Ceneri

    L'Odissea

    Gli dei dell'Olimpo

    Zeus

    Hera

    Poseidone

    Apollo

    Artemide

    Hermes

    Atena

    Ares

    Afrodite

    Efesto

    Demetra

    Estia

    Dioniso

    Ade

    Opere citate

    Storia>> Antica Grecia




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.